L`Ente di Istruzione e Formazione Professionale Futura, apre le porte a famiglie e studenti. A Trapani, nella sede di Via Alcamo n. 84, giovedì 19 gennaio, dalle 15.00 alle 18.00, un open day per scoprire l’offerta formativa 2023/2024 che sarà illustrata dagli insegnanti e dai tutor. La scuola professionale dei mestieri proporrà ai visitatori degustazioni, performance e servizi di hair styling e make up gratuiti. Con una esperienza più che ventennale, Futura è un Ente di Istruzione e Formazione Professionale presente sul territorio siciliano con le sue sedi dislocate nelle…
Read MoreTag: Agrigento
“Figli della stessa terra”, ad Agrigento giornata di studi, mostra e performance teatrali indagano la filiazione intellettuale fra Sciascia a Pirandello
Il Presidente Musumeci: “Prosegue il dialogo immaginario fra i due grandissimi letterati” L’Assessore SamonaÌ: “Nelle loro opere tutta l’inquietudine dell’Uomo e dei siciliani” Un progetto del Soprintendente Michele Benfari, a cura di Salvatore Ferlita In mostra i ritratti di Angelo Pitrone e foto d’archivio dei Pirandello AGRIGENTO, 26 agosto 2021 – Il secondo, Sciascia, non ci sarebbe stato senza il primo, Pirandello. Nasce da questa deduzione, che a sua volta si nutre della “assunzione di paternitaÌ” che il maestro di Racalmuto ebbe nei confronti del drammaturgo e premio Nobel di…
Read MoreIl mare di Agrigento restituisce un cannone del XVI secolo
Il mare di Agrigento restituisce un prezioso cannone del tardo XVI secolo. A portarlo in luce è stata la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana che, nei giorni scorsi, ha avviato una ricerca nello specchio d’acqua antistante il sito di “Maddalusa”, portando in superficie lo storico reperto. Si tratta di un cannone di epoca storica che è stato rinvenuto dal sub Gianluca Lopez nello specchio d’acqua prospiciente il porto della città di Agrigento e per il quale la SopMare ha prontamente coinvolto la Capitaneria di Porto Empedocle (AG). Il sito…
Read MoreAGRIGENTO: NASCE LA BCSICILIA
Nasce ad Agrigento BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea dei soci della Sezione è stato eletto il Consiglio Direttivo. Presidente del gruppo cittadino è stato nominato all’unanimità Gaetano Tripodi, Vicepresidente Francesco Urso, Segretario sarà Tommaso Guagliardo ed Economo Antonella Polito, mentre Responsabile per la comunicazione è stata nominato Giovanni Matina e Responsabile per la formazione Antonina Lo Porto. All’incontro erano presenti Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia e il Vice presidente Regionale di BCSicilia Antonino Polizzotto. Nel programma di attività la Sezione locale molto spazio allo studio e valorizzazione…
Read MoreLaboratori formativi del progetto di Crescere in digitale ad Agrigento con il supporto dell’ANAS APL
Laboratori formativi del progetto di Crescere in digitale ad Agrigento con il supporto dell’ANAS APL “Crescere in Digitale II edizione”: Si sono concluse le prime 2 giornate dei laboratori formativi di Crescere in Digitale organizzate dalla Camera di Commercio di Agrigento, che hanno visto la partecipazione dei giovani della provincia di Agrigento selezionati tra coloro i quali hanno completato la prima fase del percorso formativo on line e superato con successo il test finale. Anche quest’anno l’ A.N.A.S. (Associazione Nazionale di Azione Sociale), Ente del Terzo Settore, si è attivata in…
Read MoreAssociazione Raffadali e Giorgio La Pira a sostegno dell’inclusione sociale e contro la dispersione scolastica con ANAS
Associazione Raffadali e Giorgio La Pira a sostegno dell’inclusione sociale e contro la dispersione scolastica con ANAS L’ Associazione Raffadali e Bioetica affiliata ed in partnership con l’ ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) provinciale di Agrigento e l’ Associazione Giorgio La Pira (affiliata ANAS) di Porto Empedocle comunicano di aver avviato ufficialmente il servizio di sostegno educativo scolastico ed extra scolastico in favore dei minori e delle loro famiglie in situazione di disagio sociale residenti nel territorio del distretto socio sanitario AOD2, a cui appartengono il comune di Santa…
Read MoreTumori, firmato accordo per rilevazione delle patologie a Trapani e Agrigento
Tumori, firmato accordo per rilevazione delle patologie a Trapani e Agrigento Velocizzare la rilevazione dei tumori nella popolazione dei territori di Trapani e Agrigento è l’obiettivo di un accordo siglato tra le rispettive Aziende sanitarie provinciali e l’U.O.S.D. Registro Tumori dell’ASP di Trapani. La finalità è quella di creare un network aziendale con il coinvolgimento dei Medici di Medicina generale e i Pediatri di libera scelta per ridurre i tempi necessari alla rilevazione oncologica delle due aree caratterizzate da elevata migrazione oncologica, attraverso una raccolta dati capillare sul territorio.…
Read More“Fotografa La Festa del Mandorlo in Fiore”
Agrigento, torna il concorso “Fotografa La Festa del Mandorlo in Fiore” Promosso e organizzato da AgrigentoOggi, DIN24 e Federalberghi: Torna il concorso “Fotografa il Mandorlo in Fiore”, giunto alla sua nona edizione. L’iniziativa, ideata e promossa dal quotidiano online AgrigentoOGGI.it, raccoglierà e pubblicherà, in esclusiva sui giornali e su una pagina Facebook dedicata, tutti gli scatti amatoriali e professionistici dell’edizione 2019: ritratti, panoramiche, momenti cruciali, curiosità, scatti inediti e tutto quello che riguarda la festa. Le foto, da pubblicare direttamente sulla bacheca della pagina Facebook “Fotografa il Mandorlo in Fiore” (www.facebook.com/fotografalasagraAgrigento) dovranno raccontare…
Read MoreLa Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport parteciperà all’iniziativa “In cammino lungo la Via Francigena” promossa dalla “Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica” e altri enti
La Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico parteciperà all’iniziativa dal titolo “In cammino lungo la Via Francigena” promossa dalla “Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica” in collaborazione con diversi enti. L’iniziativa prevede che un gruppo di pazienti affetti da fibromialgia e di accompagnatori percorreranno a piedi l’antico cammino tra Palermo e Agrigento tra il 27 aprile e il 5 maggio 2019, nove tappe per un totale di circa180 km. La Scuola di Specializzazione, in collaborazione con i ricercatori del Corso di Laurea in Scienze Motorie presieduto dal Prof.…
Read MoreCenere: maschere nude
Vizi Virtù e Godimenti dei signori dell’arte in Sicilia Cenere maschere nude Una installazione di Momò Calascibetta e un racconto di Dario Orphèe a cura di Andrea Guastella Si inaugura mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 18.30 presso il Museo Civico “Baldassarre Romano” di Termini Imerese (PA), la rassegna di Momò Calascibetta e Dario Orphée “Cenere: Maschere Nude”, a cura di Andrea Guastella. Il gioco delle maschere, del nascondere per rivelare è uno dei più intriganti che l’arte sappia offrire. Maschere civettuole e ingannatrici dell’erotismo settecentesco, piccole maschere nere nei…
Read More