Caro Tito, con la precedente lettera n. 234 abbiano riflettuto con angoscia sulla Shoah ebraica, ma anche sulle Shoah passate e presenti degli altri popoli e del mondo intero, pregando e fremendo per un futuro prossimo o remoto di non-violenza (quale purtroppo ancora non s’intravede, anzi!). CAMPI DI STERMINIO E DI PRIGIONIA Inoltre, attraverso il libro dell’allora adolescente Alberto Forte “Lo sterminio visto da un giovane” (scritto nel 1995 e pubblicato nel 2017), abbiamo dato il nostro più fraterno ricordo ed il nostro più tenero affetto a milioni e milioni di…
Read MoreTag: Alberto Forte
Lettere a Tito n. 234. Shoah 2019 ed il libro del giovane Alberto Forte pensando alla Shoah nostra e degli altri.
Caro Tito, l’imminente domenica 27 gennaio 2019 significherà, tra l’altro, il 74° anniversario la liberazione del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz (in Polonia), dove, appunto, il 27 gennaio 1945 erano ancora reclusi in condizioni disumane migliaia di persone (in gran parte vittime ebree della Shoah, cioè l’olocausto messo in moto anni prima, 1938, dai nazisti di Hitler per lo sterminio del popolo ebraico, mediante camere a gas e forni crematori). Personalmente (condannando tale abominevole violenza così come tutti i massacri e gli stermini subìti da tanti altri…
Read More