Una raccolta di cibo e beni di prima necessità per gli abitanti di Lampedusa. L’ha lanciata il Comune della piccola isola siciliana attraverso le rete sociale Anas. “Abbiamo ricevuto una richiesta dall’assessore Roberta Palmisano“, spiega Claudio Cugusi, a capo del dipartimento di protezione civile di Anas Italia. “La responsabile dei servizi sociali e il primo cittadino di Lampedusa ci hanno sensibilizzati a favore delle famiglie indigenti e noi stiamo provando a venire incontro a questa richiesta coinvolgendo la grande rete associativa di Anas Italia. In collaborazione con Anas Sicilia ho…
Read MoreTag: ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale)
ANAS, bando per la selezione di personale da inserire nel progetto FYT – Finding Young Talent –
Anas, ha indetto un bando per la selezione del personale da inserire nel progetto “FYT – Finding Young Talent” (finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico “Orientamento e placement giovani talenti”). Un progetto volto al cofinanziamento di azioni che facilitino l’inserimento lavorativo e instradino verso l’auto imprenditorialità di giovani talenti, attraverso iniziative innovative di orientamento e placement che consentano di acquisire la conoscenza di tutte le alternative disponibili nei settori dell’educazione, della formazione e delle professioni. Come candidarsi: I soggetti interessati dovranno presentare domanda di canditatura, secondo il modello “allegato A” redatta in carta…
Read MoreOncologia senologica: la salute psicofisica della donna al centro dell’attenzione dell’Anas
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa su: “La salute della donna in pericolo: quando la quantità scavalca la qualità”. Incontro nato dalla volontà dell’Anas, Associazione Nazionale di Azione Sociale, di discutere delle criticità del provvedimento regionale (D.A. n. 49 del 30 gennaio 2020) che limita a soli 5 centri della Sicilia Occidentale l’autorizzazione ad eseguire interventi contro il tumore al seno nelle province di Palermo e Trapani. Ciò sulla base di un solo criterio: l’attività minima di 150 casi di carcinoma mammario ogni anno, senza tener conto di tutti…
Read More“Una strategia di sviluppo condivisa con il territorio”: l’incontro Anas tenutosi ad Agrigento
Si è svolto come da programma ad Agrigento l’incontro dell’Anas con i soci, i cittadini e con le amministrazioni territoriali, facente capo al gal di Agrigento. L’incontro, dal titolo “Una strategia di sviluppo condivisa con il territorio” è stato organizzato dall’ Anas provinciale di Agrigento. Oggi più che mai si ravvisa la necessità di dover condividere strategie di sviluppo affinché la pubblica amministrazione possa organizzare la logistica da un lato e le condizioni politiche dall’altro, per creare lo sviluppo e per poter competere con quelle che sono le nuove sfide che…
Read MoreIl presidente Anas Calabria, Gianfranco Sorbara, incontra l’europarlamentare Vincenzo Sofo
Il presidente calabrese dell’ente di terzo settore ed associazione di promozione sociale, Anas Italia, Gianfranco Sorbara, ha incontrato oggi l’europarlamentare eletto nel collegio sud, On. Vincenzo Sofo, milanese d’adozione, ma nativo di Bovalino in provincia di Reggio Calabria. L’incontro è stato proficuo e interessante. I due hanno concretamente riflettuto sulle opportunità e le sinergie da attivare tra l’Europa ed il mondo delle associazioni no-profit riconosciute. Avere una nuova visione, ridirezionare la progettazione approfittando delle enormi potenzialità insite nella nostra Regione, mettendo in rete le risorse umane, naturali ed artistiche che…
Read MoreLa Regione Sicilia a sostegno di disoccupati e inoccupati per l’inserimento nel mondo del lavoro con NEET
La Sicilia continua a pensare ai giovani e meno giovani disoccupati, inoccupati e in attesa di prima occupazione con misure di sostegno volte all’inserimento nel mondo del lavoro. La piattaforma NEET per i giovani siciliani tra i 18 e i 35 anni che rientrano tra quelle categorie di disoccupati, inoccupati ed in attesa di prima occupazione permette di iscriversi al fine di essere avviati a breve al mondo del lavoro attraverso tirocini formativi retribuiti dalla regione. Tutti i giovani e meno giovani interessati, utilizzando il link di seguito riportato,…
Read MoreVolontari Anas aggrediti mentre erano intenti a tutelare la sicurezza dei cittadini
Sempre protagonista sul territorio, l’Anas, Associazione Nazionale di Azione Sociale, continua ad organizzare in tutta la nazione eventi culturali e di solidarietà sociale, la cui necessità è cresciuta a seguito del lockdown. A tal proposito, proprio in ragione di quella che è la mission dell’associazione, sono state organizzate squadre di volontari che garantissero la sicurezza e la salute pubblica dei cittadini che partecipano ai vari eventi. In occasione dell’evento organizzato a Collesano in provincia di Palermo, i suddetti volontari hanno subito attacchi da parte di alcuni partecipanti all’evento. Ci si rammarica…
Read MoreNunzio Mogavero, il forestale eroe che ha salvato 4 bambini dalle fiamme
Arrampicarsi tra i roghi pur di salvare delle vite: è questo ciò che è successo a Isnello, per opera di un uomo coraggioso che ha fatto sì che venisse scongiurata una tragedia. Il presidente Anas (Associazione Nazionale di Azione Sociale) riporta il gesto eroico compiuto da Nunzio Mogavero, il forestale eroe riuscito a trarre in salvo 4 bambini la cui abitazione stava andando a fuoco. “Ancora una volta il nostro amico e socio Nunzio Mogavero si è contraddistinto per il suo altruismo, per la sua sensibilità ed il suo estremo coraggio.…
Read MoreAnas, iniziati i lavori di riqualificazione del Parco Guarino a Fardella (PZ)
Terminato il Lockdown che ha messo in stasi molteplici realtà, i volontari dell’Anas (Associazione Nazionale di Azione Sociale) iniziano a organizzare la riqualificazione del parco Guarino, sito a Farzella (PZ). Il Portavoce dell’Associazione ha fatto un sopralluogo al fine di valutare l’entità dei lavori che si articoleranno in due punti in particolare: una riqualifica strutturale, che consentirà di accogliere e ospitare un ingente quantitativo di persone che vi svolgeranno attività sociali e la creazione di un percorso naturalistico, che si affiancherà ad un percorso pensato per i non vedenti.
Read MoreL’orto dei bambini: educazione scolastica per una crescita virtuosa
In Italia sono sempre di più le scuole che hanno introdotto nella propria educazione scolastica l’arte di imparare a fare l’orto. Coltivare e realizzare attraverso uno strumento dall’arte e conoscenze antiche. Ogni bambino ha diritto a un insegnamento che porti ad acquisire: consapevolezza, rispetto per la natura, cultura del lavoro, rispetto per l’ambiente, senso civico, progettazione e realizzazione al fine di poter contribuire in modo positivo sia nella società sia nel luogo in cui si vive. L’orto e la didattica nelle scuole Nell’epoca degli smartphone, della digitalizzazione globale e del…
Read More