StradAmare: dal 26 settembre ad Ardore (RC) via al corso da ausiliario del traffico

Presso la sede zonale Anas di Ardore, nella città metropolitana di Reggio Calabria, dal 26 settembre inizierà il corso da ausiliario del traffico. Inserita nel quadro del progetto “Stradamare”, l’attività permetterà agli iscritti di ricevere l’attestato di idoneità e qualifica a una forma di volontariato molto particolare. Le iscrizioni al corso, la cui durata è di venticinque ore e che si svolgerà interamente online, dovranno avvenire entro il 23 settembre. Il contributo richiesto è di 130 euro e comprende, oltre alla tessera Anas e all’assicurazione, il rilascio dell’attestato, il materiale…

Read More

Massimo Agostini, Stella al merito Anas: “Attenzione verso gli animali è fondamentale per una società civile”

Un’attenzione verso i più deboli che parte da lontano. Un progetto speciale quello di Massimo Agostini, consigliere regionale della rete Anas per la regione Liguria e volontario della Pubblica Assistenza Croce Gialla, associazione di Genova impegnata nell’emergenza urgenza che dal 2014 rivolge le sue azioni anche alla tutela degli animali con un servizio ambulanza dedicato a loro. Stella al merito Anas per l’anno 2022, racconta in esclusiva quotidianosociale.it il percorso che ha portato alla creazione del soccorso animali. Da dove nasce l’interesse verso il soccorso animali? Dall’esigenza di tutelare coloro…

Read More

L’intervista/ Sergio Rosso, a Torino un’altra stella al merito Anas: “Per far del bene bisogna saperlo fare bene” (di Gabriele Serra)

Sergio Rosso è un ex imprenditore da sempre impegnato nel mondo del welfare no profit: infaticabile, dal 1983 presidente degli Asili Notturni Umberto I, nel corso degli anni ha creato una grande filiera di associazioni no profit tra cui il Piccolo Cosmo, oltre che cliniche e centri di assistenza odontoiatrici gratuiti presenti in tutta Italia. Nato a Torino nel 1946, discendente da artigiani nella meccanica dell’auto e da contadini, inizia la sua carriera alla Reale Mutua e successivamente viene nominato presidente e amministratore delegato di un gruppo del settore automotive…

Read More

Ronzi (Anas Sanità 118): la Corte europea fa chiarezza, sugli affidamenti Odv e coop non sono uguali

La Corte di Giustizia Europea si è pronunciata finalmente perimetrando i soggetti aventi diritto all’affidamento diretto dei servizi di emergenza urgenza di cui all’art 57 del codice del Terzo settore. La richiesta di includere le Cooperative sociali quali beneficiari degli affidamenti diretti dei servizi di ambulanza è stata rigettata ritenendo, in sostanza, che seppure Enti del Terzo settore, la loro possibilità di distribuire ai soci ristorni correlati alle loro attività, non li possa rendere beneficiari di questi affidamenti che dovrebbero essere basati sulla prevalenza del volontariato. “Assoggettare Cooperative e ODV…

Read More

Affidata anche quest’anno all’Associazione Sant’Andrea soccorso della Rete Anas l’assistenza al Milano Latin Festival

da sx: Caèelli, Ronzi, Cugusi, Lufrano

Ritorna quest’anno il Milano Latin Festival 2022, giunto alla sua dodicesima edizione. Dopo due anni di assenza per la pandemia, tutte le sere fino al 16 agosto, nel parcheggio ATM di Assago si troverà una grande cittadella di musica, ballo, folclore, cultura e gastronomia tipiche del clima latinoamericano. Come ogni anno, l’assistenza sanitaria all’evento è affidata all’Associazione Sant’Andrea soccorso di Milano, associazione della Rete nazionale Anas, che presta servizio per l’intera durata della Kermesse. Ieri sera, per l’occasione, assieme ai volontari dell’associazione ed al loro direttore Luca Capelli erano presenti…

Read More

Il saluto della Rete Anas a Chico Pais, decano del 118 della Sardegna

Chico Pais (a sinistra) assieme al presidente Anas Sardegna Claudio Cugusi (a destra)

Il decano del 118 sardo va in pensione, dopo più di trent’anni di onorato servizio a bordo delle ambulanze di Cagliari. Oggi è l’ultimo giorno con le sirene accese per Chico Pais, che festeggia 68 anni: il presidente di Sardegna Soccorso Cagliari, chiude la carriera nell’emergenza. Ma resterà comunque a presiedere la cooperativa e ad occuparsi della formazione dei nuovi soccorritori. E’ una giornata di festa per tutta la Rete Anas Sardegna, che ha scelto la sede regionale di via san paolo 1 per salutare il più anziano tra i…

Read More

Il sentiero medievale “Madonna della neve”, inaugurazione il 5 giugno a Collesano (Palermo)

Domenica 5 giugno a Collesano (Palermo) si terrà l ‘inaugurazione del sentiero medievale  ‘‘Madonna della Neve’’, risalente al xv secolo d.C. e riportato al suo stato naturale dopo anni anni di incuria. L’evento è inserito nel programma dell’ente parco delle Madonie in occasione della XVII edizione della settimana europea del geoparks, è stato progettato con il patrocinio del Comune di Collesano. Dopo aver percorso il sentiero in una passeggiata ecologica, si terrà una visita ai monumenti storici del paese, a cura dell’Associazione ANAS Collesano in collaborazione con diverse Associazioni locali.…

Read More

Ecco le schegge vietate delle bombe russe lanciate in Ucraina

Nelle città di Sumy e Shostka le truppe russe hanno utilizzato bombe piene di chiodi (della grandezza di circa 3 cm). Secondo le informazioni riportate dall’Unità di crisi Anas in Ucraina, alcuni esperti forensi ucraini hanno inoltre segnalato la presenza delle  schegge nei corpi di alcuni civili ucraini uccisi dai russi sia a Bucha che a Irpin. Questa sarebbe dunque la prova, l’ennesima, del fatto che i russi stanno impiegando in Ucraina le granate al fosforo, capaci di dividersi in proiettili incendiari e di scagliare in un raggio vasto i…

Read More

Lufrano (Anas): l’umanità non si multa, lo Stato intervenga per il nostro tir sanzionato in Austria

Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato in Austria dalla società di gestione dell’autostrada per “trasporti umanitari non autorizzati”. Nelle strade d’Europa in questi novanta giorni, sulle stesse strade che noi abbiamo percorso con molta fatica in otto missioni per portare cibo e medicinali in Ucraina, per accogliere oltre seicento profughi ucraini, transitano impunemente, anzi legalmente, camion carichi di armi. E nessuno ha nulla da dire. A chi come noi ha scelto di occuparsi dei civili…

Read More

ESCLUSIVA/ Missili e combattimenti in corso a trenta km da Kramatorsk

Missili a tutte le ore nei cieli di Kramatorsk e combattimenti in tutta la regione vengono segnalati dall’unità di crisi della rete Anas Italia. Gli ultimi civili  che si erano trattenuti nella cittadina stanno cercando riparo in queste ore nei paesi dell’oblast di Dnipro. Al momento non ci sono notizie sulle vittime. Intanto a Kramatorsk è in arrivo un carico di medicinali e viveri raccolti in Sardegna da parte della rete A.n.a.s. che sono stati consegnati questa mattina ai volontari giunti al confine polacco. Già da domani saranno smistati e…

Read More