Crediti fiscali, Anci Sicilia favorevole all’acquisto per dare una mano alle imprese edili

“Accogliendo il grido di allarme che viene lanciato ai Comuni dalle imprese edili che insistono in Sicilia ci stiamo adoperando per fare in modo che gli Enti locali possano acquistare crediti fiscali dando così il proprio contributo a far ripartire l’economia. Si tratta di un comparto che, dopo l’input di avvio del superbonus, è stato colpito dalla crisi economica  scaturita dalla pandemia”, dice Massimo Grillo, sindaco di Marsala nonché componente del CdA di Anci Sicilia. “Come Amministrazione ci siamo occupati della tematica e adesso registriamo anche questo importante intervento dell’Associazione…

Read More

Anci Sicilia, oggi manifestazione a Roma per chiedere al Governo Nazionale provvedimenti urgenti

Oggi i sindaci siciliani saranno a Roma per chiedere al Governo Nazionale provvedimenti normativi urgenti per porre rimedio alla crisi finanziaria e di personale che riguarda i comuni siciliani, che necessitano di professionalità e figure apicali che possano gestire gli uffici anche in relazione alle risorse messe a disposizione dalla programmazione 2021-2027 e dal PNRR. Nel dettaglio, mancano oltre 5.500 istruttori, 3.500 funzionari ed un elevato numero di dirigenti. I principali settori in cui si registrano le carenze più significative di personale sono: area amministrativa, demografica, affari generali e ausiliari,…

Read More

“DISATTESI GLI IMPEGNI DEL PROTOCOLLO D’INTESA SUL WELFARE E RELAZIONI SINDACALI ASSENTI”

“DISATTESI GLI IMPEGNI DEL PROTOCOLLO D’INTESA SUL WELFARE E  RELAZIONI SINDACALI ASSENTI”: I SINDACATI NUOVAMENTE ALL’ATTACCO DELL’ASSESSORE MARIELLA IPPOLITO     6 dicembre 2018         “Cgil, Cisl, Uil Sicilia e le rispettive sigle regionali dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil esprimono delusione e contrarietà per il silenzio e l’assenza di confronto manifestati dall’assessore Mariella Ippolito”: è quanto si legge in una lettera che le organizzazioni sindacali hanno trasmesso alla titolare della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro della giunta Musumeci.         I sindacati chiedono ormai da tempo di…

Read More

BANDO PERIFERIE, ANCISICILIA:”LA REVOCA DEI FINANZIAMENTI CREEREBBE UN DANNO A MOLTI COMUNI SICILIANI GIA’ COINVOLTI NEI PROGETTI”

AnciSicilia

“Le periferie urbane delle grandi città siciliane sono fra le più pesantemente colpite dal previsto blocco del bando per le periferie, votato nell’ambito del cosiddetto ‘Decreto Milleproroghe’ che, dopo il via libera del Senato, verrà esaminato dall’aula di Montecitorio nelle prossime settimane e, se il  provvedimento dovesse essere confermato anche alla Camera, si tratterebbe di un danno complessivo che supera certamente i 300 milioni di euro, se si tiene conto delle risorse aggiuntive pubbliche e private che tutti gli enti coinvolti avevano già reperito e messo a disposizione”. Ha dichiarato…

Read More