Oltre 200 volatili abbattuti per l’aviaria a Cagliari. Animalisti in protesta: “Stop al massacro”

Gruppi di cittadini e associazioni presidiano da giorni il parco urbano di Monte Urpinu a Cagliari, chiuso dal 4 novembre scorso in seguito a un’ordinanza del sindaco Paolo Truzzu, dopo la scoperta di un focolaio di aviaria fra pavoni, anatre e oche. Gruppi di animalisti hanno fasciato nei giorni scorsi uno degli ingressi del parco con striscioni che recitano: “Stop al massacro degli animali”. La Lav di Cagliari invoca un sistema alternativo non violento per salvare i volatili ancora presenti. Il grande spazio dove vivevano oltre 300 volatili è stato…

Read More

Consegnati i brevetti: a Torino la rete Anas Italia “laurea” 25 nuovi soccorritori veterinari. Prossimi corsi a Cagliari, Sassari e Milano

Con la consegna degli attestati si è conclusa domenica 16 ottobre la due giorni di formazione dei soccorritori in ambito veterinario organizzata dalla Rete sociale Anas alla Rubbianetta (Druento). Venticinque partecipanti, quasi tutti in arrivo dal Nord Italia e già con esperienze di volontariato con gli animali o di volontariato nel campo sanitario. Organizzato dal dipartimento nazionale della protezione civile di Anas, il primo corso si è incentrato sull’esperienza della Croce Gialla di Genova, già affiliata Anas, che da anni svolge il servizio di soccorso in ambito veterinario impiegando un’ambulanza…

Read More

Aiutiamo l’associazione Pet Rescue Italia

L’associazione PET RESCUE ITALIA, con sede a San Giuliano Milanese e con oltre 200 volontari,  è un associazione di promozione sociale, socio di A.N.A.S. provinciale Bergamo ed Affiliata ad A.N.A.S. Nazionale, che assiste gratuitamente cani abbandonati ed  in difficoltà e perfino alcuni cani di persone in difficoltà, promuove il valore della coesione sociale e l’importanza dell’aiuto reciproco. Pet Rescue Italia aiuta, infatti, i giovani con problematiche a reinserirsi in società con lavori socialmente utili ed organizza attività di formazione nelle scuole per promuovere la convivenza tra uomo e animale; organizza anche colloqui…

Read More

Intervista a Vincenzo Di Michele autore de:“Animali in guerra, vittime innocenti”

Vincenzo Di Michele (Roma, 1962) è laureato in Scienze Politiche all’Università La Sapienza di Roma. Scrittore, giornalista, docente e storico, pubblica romanzi e saggi che hanno avuto importanti riscontri su quotidiani nazionali, riviste e blog, tra cui Il Tempo, Libero, La Repubblica, La Stampa, Il Giornale, L’Unità e Lettera 43. Tra le sue numerose opere si ricordano: “Io, prigioniero in Russia” (Maremmi Editori, 2008, 2a ed. “La Stampa” di Torino in allegato, 2010); “Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” (Curiosando Editore, 2011); “Pino Wilson, vero capitano d’altri tempi” (Fernandel, 2013);…

Read More

L’ALTRA ZAMPA, LAV E LNDC CHIEDONO RIAMMISSIONE AL PROCESSO “CANILI NOVA ENTRA”

CATANIA – L’ALTRA ZAMPA, LAV E LNDC CHIEDONO RIAMMISSIONE AL PROCESSO “CANILI NOVA ENTRA” Le Associazioni L’Altra Zampa, LAV e LNDC estromesse dal procedimento penale a carico dei gestori dei due canili lager nel catanese, hanno richiesto la propria riammissione evidenziando come la giurisprudenza riconosca loro tale diritto e, soprattutto, il ruolo attivo avuto in questa drammatica vicenda.   Quello dei canili Nova Entra, secondo il quadro ricostruito dagli inquirenti, appare essere un caso gravissimo di maltrattamento di animali, che sarebbero stati detenuti in veri e propri lager. Inoltre, i…

Read More

LOOPERFEST 2019 INTERNATIONAL URBAN FESTIVAL

LOOPERFEST 2019 INTERNATIONAL URBAN FESTIVAL Milano 7-8-9 giugno 2019 Ex fabbrica di panettoni Giovanni Cova & C. – via Popoli Uniti 11 Il festival internazionale dedicato alla Urban Art ha una mission sociale Dal 7 al 9 Giugno torna a Milano, dopo una trepidante attesa, l’INTERNATIONAL URBAN FESTIVAL, denominato per la prima volta LOOPERFEST 2019: l’arte contemporanea dello spray si concentra, quest’anno, sul tema degli animali e si pone l’obiettivo di aiutarli attraverso un’asta benefica. Oltre venti writers professionisti, provenienti da ogni parte del pianeta, saranno impegnati, per tre giorni, in una “Writing Live Session”;…

Read More

DRITTO E ROVESCIO – TUTTI CONTRO I VEGANI

DRITTO E ROVESCIO – TUTTI CONTRO I VEGANI Una trasmissione priva di buon senso, con il conduttore tristemente complice di chi ridicolizzava e insultava i vegani. Rosati: solita TV in cui si offende e si urla senza alcun rispetto, inutile prestarsi a questo gioco al massacro. Si finisce per parlare di “vegani contro onnivori” perdendo di vista le vere vittime: gli animali.   Durante l’ultima puntata della trasmissione televisiva “Dritto e Rovescio”, condotta da Paolo Del Debbio, si è tenuto l’ennesimo vergognoso attacco al mondo animalista e vegano da parte…

Read More

PASQUA 2019 – MANGI ANCORA L’AGNELLO? #SEIUNOSFIGATO

PASQUA 2019 – MANGI ANCORA L’AGNELLO? #SEIUNOSFIGATO Un messaggio provocatorio per sottolineare l’incoerenza di chi dice di amare gli animali ma non rinuncia a ucciderli per mangiarli. Rosati: bisogna prendere coscienza della sofferenza che c’è dietro le tradizioni, religiose o meno. Come ogni anno torna l’appuntamento con le festività pasquali e, come sempre, si avvicina il massacro di migliaia di agnelli giovanissimi per banchettare paradossalmente in quella che dovrebbe essere la festa della vita per eccellenza. In questo giorno infatti i cristiani dovrebbero celebrare il trionfo della vita sulla morte,…

Read More

“PALERMO, CITTÀ NÉ A MISURA D’UOMO NÉ DI ANIMALE”. CAROLINA VARCHI (FDI) ACCUSA IL SINDACO LEOLUCA ORLANDO : “SVENDE ANCHE I RANDAGI”

21 marzo 2019     “L’assurda vicenda del canile municipale di Palermo e della deportazione degli animali in Campania è emblematica dell’inadeguatezza gestionale del sindaco Leoluca Orlando, che non è mai riuscito, in tanti anni di vita amministrativa, a garantire condizioni di vita decorose né agli umani né tantomeno agli animali”: con queste parole, Carolina Varchi, deputato nazionale di FdI, stigmatizza il trasferimento dei cani in una struttura privata di Caserta.     “All’amministrazione comunale – afferma la parlamentare – non importa nulla del destino degli incolpevoli animali : il loro trasferimento…

Read More

VIOLENZA SENZA FINE DA NORD A SUD

La crudeltà sugli animali non è un fenomeno che, nonostante ciò che si pensa normalmente, riguarda solo il sud Italia. Diversi casi nel centro e nel nord, anche a causa delle pene previste dal Codice Penale che non hanno un vero valore deterrente. Rosati: fondamentale l’inasprimento delle pene, ma anche una maggiore sensibilità e consapevolezza da parte della magistratura. Un anno fa, in provincia di Verona, un cucciolone di pastore maremmano di un anno venne ucciso con una fucilata nel giardino della sua casa senza un apparente motivo. Dopo mesi…

Read More