Giovedì 14 e venerdì 15 novembre 2019 il Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, sarà protagonista alla XXII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Sono, infatti, previste nella prestigiosa rassegna le seguenti iniziative che vedranno relatori, fra gli altri, Rossella Agostino, Gregorio Aversa e Laura Delfino, direttori di importanti Sedi afferenti al Polo museale della Calabria. GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE ore 17.10 · 18.40 LUNGO LE COSTE DELLA CALABRIA. TEMPLI, FARI E TORRI COSTIERE TRA ARCHEOLOGIA E PAESAGGIO Intervengono Rossella Agostino Direttore Museo e Parco archeologico nazionale…
Read MoreTag: Antonella Cucciniello
Consegna dei lavori di ristrutturazione del Museo Nazionale Archeologico di Locri Epizefiri
Consegna dei lavori di ristrutturazione del Museo Nazionale Archeologico di Locri Epizefiri Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio Locri (Reggio Calabria) 10 giugno 2019 – Ore 12.00 Lunedì 10 giugno 2019, alle ore 12.00, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio, si terrà la consegna dei lavori di ristrutturazione del Museo Nazionale Archeologico di Locri Epizefiri. L’intervento è finanziato con risorse del Programma Nazionale Operativo (PON) “Cultura e Sviluppo” e si pone in continuità con gli interventi finanziati con le precedenti…
Read MoreGiornata Internazionale dei Musei 2019
Giornata Internazionale dei Musei 2019 POLO MUSEALE DELLA CALABRIA Musei, monumenti e aree archeologiche Sabato 18 maggio 2019 Il Polo museale della Calabria, diretto da Antonella Cucciniello, comunica i luoghi della cultura statali di propria competenza con relativo programma che hanno aderito alla Giornata Internazionale dei Musei 2019 che si terrà sabato 18 maggio 2019. Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza) Direttore: Domenico Belcastro mail: pm-cal.gallerianaz-cs@beniculturali.it X una notte fra suoni e visioni Note, immagini e colori: il passato che diventa futuro La Galleria Nazionale di Cosenza festeggia sabato…
Read MoreI giardini di Persefone – Tra le piante del mondo antico
I giardini di Persefone – Tra le piante del mondo antico Musei e parco archeologico nazionale di Locri Contrada Marasà – Locri (Reggio Calabria) Domenica 19 maggio 2019 – Ore 16.00 Domenica 19 maggio 2019, dalle ore 16.00, a Locri (Reggio Calabria), presso i Musei e parco archeologico nazionale di Locri, verrà presentato il progetto I giardini di Persefone – Tra le piante del mondo antico, un percorso botanico – archeologico destinato al parco archeologico nazionale di Locri, realizzato da Italia Nostra di Reggio Calabria, in occasione del 40°…
Read MoreScopri il tuo museo
Scopri il tuo museo Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide Cassano all’Ionio (Cosenza) Prestigioso riconoscimento assegnato al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide (Cassano all’Ionio), diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, afferente al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello. Infatti ha ricevuto il “bollino verde” – marchio per l’anno europeo del Patrimonio culturale per la mappa tematica Scopri il tuo museo, progetto realizzato dalla Direzione Generale educazione e ricerca – Centro per i Servizi educativi del museo e del territorio in collaborazione con i Servizi educativi del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide. La mappa tematica riporta…
Read MoreLocri in acquarello
Presentazione volume Locri in acquarello Accademia di Belle Arti – Aula Magna “G. Marino” Reggio Calabria Giovedì 11 aprile 2019 – Ore 17.00 Giovedì 11 aprile 2019, alle ore 17.00, a Reggio Calabria, presso l’Accademia di Belle Arti – Aula Magna “G. Marino”, verrà presentato l’interessante volume Locri in acquarello, curato da Rossella Agostino, direttore Musei e Parco Archeologico Nazionale di Locri. L’iniziativa è indetta da Italia nostra – Sezione di Reggio Calabra e dall’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria. Il volume è stato stampato dal Polo museale…
Read MoreSulle rive dello Jonio è il titolo di un interessante incontro che si terrà il 10 aprile a Locri
Sulle rive dello Jonio è il titolo di un interessante incontro che si terrà il 10 aprile a Locri “Sulle rive dello Jonio – I Musei di Locri e di Bova Marina: spunti per la “narrazione” di un territorio” questo è il tema di un interessante incontro che si terrà mercoledì 10 aprile 2019, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Gaudio Incorpora di Palazzo Nieddu a Locri, cittadina del reggino. L’iniziativa è promossa dal Sidus Club e dai Musei Archeologici di Locri e di Bova Marina. Interverranno: Albarosa Dolfin,…
Read MorePROSSIMI EVENTI E NUOVO SITO ISTITUZIONALE POLO MUSEALE DELLA CALABRIA
Dopo la Settimana dei Musei (5/10 marzo 2019), la Giornata nazionale del Paesaggio (14 marzo 2019) e Aspettando la Festa della Musica (21 marzo 2019) il Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, comunica altri imperdibili appuntamenti che interesseranno musei, monumenti e aree archeologiche ricadenti nelle sue competenze. Alcuni eventi in calendario con relative date: Giornata internazionale dei Musei (18 maggio 2019) Giornate dell’archeologia (14/15/16 giugno 2019) Festa della Musica (21 giugno 2019) GEP- Giornate Europee del Patrimonio (21/22 settembre 2019) F@Mu – Giornata delle famiglie al museo…
Read MoreAspettando la Festa della Musica 2019 – Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide
Aspettando la Festa della Musica 2019 Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide Cassano all’Ionio (Cosenza) Giovedì 21 marzo 2019 – Ore 19.00 Giovedì 21 marzo 2019, alle ore 19.00, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, l’Orchestra “Jonio Pelagos Baroque”, diretta dal M.° Rodolfo La Banca, terrà un concerto dal titolo “Kammermusik”, che avrà come protagonisti giovani musicisti del territorio. L’iniziativa organizzata dai Servizi Educativi del Museo, nell’ambito di Aspettando la Festa della Musica 2019, ha il seguente obiettivo: condividere la passione per…
Read MorePresentazione volume Incommensurabilmente Poesie di Nando Scarmozzino
Presentazione volume Incommensurabilmente Poesie di Nando Scarmozzino Museo Statale di Mileto (Vibo Valentia) Venerdì 8 marzo 2019 – Ore 10.00 Venerdì 8 marzo 2019, alle ore, 10.00, a Mileto (Vibo Valentia), presso il Museo Statale di Mileto, si terrà la presentazione del volume Incommensurabilmente, poesie di Nando Scarmozzino. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il “Cantiere Musicale Internazionale”, è in linea con la politica culturale del Museo Statale di Mileto che promuove eventi per aggregare intorno alla sua struttura associazioni, istituzioni e cultori dell’Arte e del Bello in generale. Ospitato…
Read More