LIBRI/Croce, spada e rosa: lo storico rumeno Antoniu Martin torna alle stampe con la storia delle società iniziatiche

“Crucea, Spada, Trandafirul”(“La Croce, La Spada, La Rosa”) è l’ultima fatica di Antoniu Martin, analista politico per l’ateneo della Romania e della Moldavia. Martin, però, è anche uno storico attento alle culture esoteriche dell’Est e collabora con Quotidiano sociale. Antoniu Martin, ci risiamo con i libri: hai scritto diversi volumi sulla storia del fenomeno iniziatico. L’ultimo libro si intitola “Crucea, Spada, Trandafirul” ed è stato pubblicato dalla casa editrice Mirador di Arad, in Romania. Cosa c’è di nuovo in questa edizione editoriale? Mi sono occupato e mi occupo tuttora dello…

Read More

Alleanza “latina”, la Romania fa sponda sull’Italia per entrare nell’Ocse (di Antoniu Martin*)

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, fondata nel 1961, riunisce paesi sviluppati che hanno un’economia di libero mercato e assumono una democrazia rappresentativa. La Romania ha presentato la sua candidatura nel 2004 e dal 2016 ha rinnovato la sua intenzione ogni anno. Si può ritenere che l’adesione all’OCSE rappresenti un obiettivo importante della politica estera rumena. L’integrazione sarebbe un grande guadagno di immagine a livello internazionale, ei segnali offerti agli ambienti economici esterni attireranno sicuramente nuovi investimenti. Nel 2022 l’OCSE ha deciso di avviare i negoziati di adesione…

Read More