Oggi, chi indossa, sempre e comunque la mascherina, sono soprattutto gli anziani, sotto al sole in strada e al chiuso. Ciò dimostra come essi avvertano più degli altri il rischio di essere contagiati, un grave percolo per loro perché aggraverebbe un quadro clinico, spesso, già compromesso dai tipici malanni dell’età. Infatti, la pandemia per gli anziani impauriti, per mesi “bombardati” con notizie della morte di tanti coetanei, causa Covid-19, ha creato una situazione psicologica di insicurezza che, sovente, li ha portati a chiudersi ancor di più nelle loro case, isolandosi…
Read MoreTag: anziani
DAI MALTRATTAMENTI ALLA RINASCITA
DAI MALTRATTAMENTI ALLA RINASCITA, UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI Invia un sms al 45584 e sostieni LNDC Dal 19 maggio al 15 giugno 2019 numero solidale 45584 a sostegno della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Dai maltrattamenti alla rinascita, una nuova casa per i cani più bisognosi. L’associazione, impegnata da 69 anni a tutelare il benessere degli animali, apre una struttura per cani resi disabili dalla violenza dell’uomo Accogliere i cani maltrattati in una struttura attrezzata, curarli e riabilitarli in modo che possano essere…
Read MoreSostegno a chi ha necessità attraverso l’inclusione sociale e lotta alle dipendenze gli obiettivi ANAS Bologna
Sostegno a chi ha necessità attraverso l’inclusione sociale e lotta alle dipendenze gli obiettivi ANAS Bologna Bellissimo evento organizzato a Bologna dalla Presidenza ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) che ha visto giovani ed anziani partecipare per la crescita dell’Associazione. Nel corso dell’evento giovani ed anziani hanno discusso dei problemi che la città sta vivendo che di fatto sono i problemi del paese. La presidenza di Bologna nel ribadire l’importanza dei servizi per i soci quale presupposto per lo sviluppo della società e del sostegno al mondo sia del…
Read MoreUn flash mob dei Gilet Bianchi per protestare contro la gestione della sanità campana
Si è svolta questa mattina, venerdì 29 marzo, a Napoli una manifestazione pubblica dei Gilet Bianchi, il movimento fondato dal Partito Pensionati d’Europa a difesa della dignità degli anziani e dei pensionati, delle famiglie, dei giovani e delle donne. “La salute è un nostro diritto, basta cure ad intermittenza!”: è questo lo slogan del flash mob che ha portato i napoletani a protestare sotto la sede dell’Assessorato alla Sanità della Regione Campania (in via Santa Lucia, 51). “Il commissariamento della Sanità Campana non è servito a risolvere il problema dell’assistenza sanitaria per tutti i cittadini ed in particolare per gli…
Read MoreNessuno tocchi gli anziani. L’A.N.A.S. non consentirà che siano toccate le pensioni
E’ da giorni ed in modo insistente che molti giornali parlano di una possibile aggressione alle pensioni degli anziani. Il Presidente dell’A.N.A.S. dichiara che, qualora dovessero essere toccate le pensioni degli anziani, l’A.N.A.S., che da sempre è baluardo ed esercito a difesa dei più deboli, si farà carico del disagio di centinaia di migliaia di pensionati e tutti saranno mobilitati per difendere il loro sacrosanto diritto. Non è concepibile nel XXI secolo che le politiche governative siano fatte sulle spalle della storia. L’A.N.A.S. difenderà a spada tratta gli anziani, che…
Read MoreL’A.N.A.S. promuove una campagna contro la solitudine involontaria dei soggetti anziani.
L’A.N.A.S. si fa promotrice di una campagna contro la solitudine involontaria dei soggetti anziani. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto dell’Avviso 1/2017 intitolato “Percorsi di Inclusione Sociale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Gli over 65 affetti da depressione senile sono in aumento e diversi studi hanno dimostrato l’esistenza di una stretta correlazione tra solitudine e/o mancanza di un supporto sociale adeguato e lo sviluppo di disturbi depressivi. Emerge, infatti, il bisogno di appartenere a un gruppo (non necessariamente costituito dalla famiglia) e di ricevere affetto e supporto…
Read MoreAssistenza domiciliare agli anziani: ancora carente e con forti disomogeneità territoriali. Rimane un privilegio per 3 over-65 su 100.
Pronto Soccorso presi d’assalto dagli anziani che necessitano di cure a lungo termine Milano, 12 marzo 2019 – In Italia l’assistenza domiciliare agli anziani continua ad essere sottodimensionata rispetto ai bisogni di una popolazione che invecchia, con un carico crescente di cronicità, disabilità e non autosufficienza. Nel 2030, si stima saranno 8 milioni gli anziani con almeno una malattia cronica grave, di questi 5 milioni saranno disabili. Eppure, ad oggi, sono assistiti a domicilio solo 3 over-65 su 100, a fronte di 3 milioni di persone affette da multi-cronicità…
Read MoreVecchi consigli per nuove realtà
Talvolta sono i momenti inaspettati quelli più formativi, proprio come l’incontro tra i ragazzi della 4^H del Liceo Scientifico Enrico Fermi e gli anziani della Casa di Riposo Vittorio Emanuele II. Raggiunta la struttura adiacente con gli ospiti del centro, gli studenti si sono approcciati ad un nuovo mondo, scoprendolo profondo e colmo di uomini e donne pronti a condividere numerose esperienze di vita: grazie alle interviste è stato facile fare proprie le pillole di saggezza di ognuno, i loro interessi, le loro abitudini. Pochi sono gli svaghi a cui…
Read MoreImparare dagli anziani
Nella settima giornata di alternanza Scuola Lavoro, gli alunni della classe 4^H del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Bari si sono recati presso la casa di riposo Vittorio Emanuele II in via Napoli, adiacente al centro diurno Karol Wojtyla. Gli studenti hanno portato una ventata di allegria e gioia nella struttura: hanno interagito e intervistato gli ospiti, i quali hanno esposto la loro routine giornaliera; alcuni, più di altri, sono stati propensi al dialogo e aperti alla condivisione delle proprie storie ed esperienze di vita. Nonostante l’età, gli alunni sono…
Read MoreUno sguardo al passato con gli occhi del presente
<<Ragazzo vieni qui, quando andiamo a casa?>> questa è stata la bizzarra accoglienza ricevuta dai ragazzi della 4aH del Liceo Scientifico E. Fermi di Bari durante la loro visita alla Casa di Riposo “Vittorio Emanuele II” per il progetto di Alternanza Scuola Lavoro. La differenza che gli studenti hanno percepito tra la struttura e l’adiacente centro diurno Karol Wojtyla è stata netta, a partire dalla freddezza dei colori che rifletteva l’umore degli ospiti. Gli alunni hanno avuto l’opportunità di intervistarli e conoscerli, per confrontarsi con questa nuova realtà. È stato…
Read More