Presso la sede zonale Anas di Ardore, nella città metropolitana di Reggio Calabria, dal 26 settembre inizierà il corso da ausiliario del traffico. Inserita nel quadro del progetto “Stradamare”, l’attività permetterà agli iscritti di ricevere l’attestato di idoneità e qualifica a una forma di volontariato molto particolare. Le iscrizioni al corso, la cui durata è di venticinque ore e che si svolgerà interamente online, dovranno avvenire entro il 23 settembre. Il contributo richiesto è di 130 euro e comprende, oltre alla tessera Anas e all’assicurazione, il rilascio dell’attestato, il materiale…
Read MoreTag: Ardore
Fiorisce il calcio ad Ardore
La Scuola Calcio ASD MagnaGrecia “Academy Ardore”, Pino Varacalli e Gigi Cardi, hanno ufficializzato il nuovo direttivo e presentato le linee guida per la prossima stagione calcistica 2021/2022. Tante idee in cantiere ed un bilancio positivo di quanto fatto sinora sono il biglietto da visita; un direttivo rinnovato ed arricchito da figure chiave nel panorama sociale e sportivo locrideo la principale novità. Entrano infatti gli imprenditori Domenico Castelvetere e Nando Bara, il presidente dell’associazione commercianti Apa, Francesco Patea ed il presidente Anas Gianfranco Sorbara, che si uniranno ai collaboratori storici,…
Read MoreIl programma completo dell’iniziativa Anas Calabria “Ardore, esperienza sensoriale: più di una semplice escursione”
A grande richiesta il programma dell’iniziativa: “ARDORE – Un’esperienza sensoriale Più di una semplice escursione” 8.30 – Ritrovo ad Ardore marina; Escursione sul Monte Varraro e visita delle rovine del Monastero di San Teodoro, storia, mito e leggenda. Pranzo a sacco a Varraro, cibi tipici e plastic free; Sistemazione presso “la Casa di Mamre”, una ex struttura carceraria riconvertita in ostello situata su una lussureggiante collina ad Ardore. Visita all’attuale Santuario della Madonna della Grotta, frazione di Bombile, e storia del Santuario storico e del crollo del 2004. Degustazione della…
Read MoreIl programma completo dell’iniziativa Anas Calabria “Ardore, esperienza sensoriale: più di una semplice escursione”
A grande richiesta il programma dell’iniziativa: “ARDORE – Un’esperienza sensoriale Più di una semplice escursione” PROGRAMMA 8.30 – Ritrovo ad Ardore marina; Escursione sul Monte Varraro e visita delle rovine del Monastero di San Teodoro, storia, mito e leggenda. Pranzo a sacco a Varraro, cibi tipici e plastic free; Sistemazione presso “la Casa di Mamre”, una ex struttura carceraria riconvertita in ostello situata su una lussureggiante collina ad Ardore. Visita all’attuale Santuario della Madonna della Grotta, frazione di Bombile, e storia del Santuario storico e del crollo del 2004. Degustazione…
Read MoreAd Ardore la Consulta Giovanile ritorna in prima linea
“In virtù del ritorno dell’emergenza sanitaria epidemiologica da COVID-19, si è valutata l’opportunità o, ancora meglio, l’esigenza del ripristino del servizio a spesa alimentari/farmaci, prestato dai giovani della consulta ardorese. Giorno 30 Ottobre 2020, nei pressi degli uffici dell’ex delegazione comunale, si è tenuta la riunione del comparto consultorio dei giovani di Ardore, impegnati nel sociale. All’esito dell’adunanza, col benestare dell’amministrazione locale, si è arrivati alla conclusione della riattivazione del predetto servizio. Si rende nota alla comunità ardorese tutta che, chiunque, nelle restrizioni dettate dal dpcm e nell’impossibilità materiale di…
Read MoreIl calcio ardorese torna in cattedra
L’anno scorso, dopo circa vent’anni e sulla scia dell’entusiasmo rinato nel mondo del sociale ad Ardore, è stata ricreata la prima squadra di calcio. Una cittadina con un passato illustre ed un’esperienza degli ultimi anni formatasi con le scuole calcio, dietro l’impulso del sindaco Campisi e dell’intera amministrazione comunale, è riuscita a creare la società sportiva “ASD Ardore” che ha disputato una dignitosa seconda categoria riportando al campo centinaia di tifosi con un numero di pubblico da categorie superiori. È di pochi giorni oggi la notizia che quest’anno la ASD…
Read MoreArdore, appuntamento per questa sera con “Ardore e le sue stelle”
Ritorna nella programmazione estiva ad Ardore l’appuntamento più brillante e importante: “Ardore e le sue stelle”. Mercoledì 12 agosto dalle ore 21.30, nell’incantevole scenario del Castello Feudale Ardorese, l’Amministrazione Comunale organizzerà quello che fino a qualche anno fa era un consueto appuntamento per premiare, ricordare e celebrare donne e uomini nativi di Ardore che si sono distinti nella loro vita e carriera. Anche quest’anno quindi tante personalità e ospiti di primissimo piano calcheranno questo prestigioso palco. Una serata da non perdere che, visto le misure anti covid e l’ingresso limitato…
Read MoreReggio Calabria: inaugurato il sottopasso ferroviario ad Ardore
È stato inaugurato oggi ad Ardore il sottopasso ferroviario, opera rilevante per la crescita di Ardore e della sua valenza turistica. Riportiamo di seguito le parole del sindaco Giuseppe Campisi, orgoglioso di questo risultato. “Oggi è un giorno molto importante per tutta la comunità Ardorese e per i turisti che ogni anno la visitano. Inauguriamo infatti il sottopassaggio che permetterà un ingresso ed un’uscita da e per il nostro lungomare senza dipendere dal passaggio a livello che ormai era spesso congestionato causando lunghe e pericolose file. Abbiamo inseguito per molti…
Read MoreArdore celebra la Giornata contro la Violenza
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione Comunale, presente in modo massiccio, dal primo cittadino, Giuseppe Campisi, agli assessori Lascala e Martelli, ai consiglieri Tropepi e Pulitanò, coadiuvati dai volontari del servizio civile, di concerto con l’Istituto comprensivo “E. Terrana”, ha deciso di dedicare una panchina di piazza De Gasperi a questo delicato tema, facendo sì che i ragazzi della scuola di Ardore dipingessero la stessa come simbolo della “non violenza”. Successivamente sarà apposta una targhetta di fianco alla panchina, che esprimerà i sentimenti che questi ragazzi…
Read MoreCelebrato ad Ardore il trentennale della giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza
Il 20 novembre è stato celebrato dall’Amministrazione comunale e dall’istituto comprensivo di Ardore, il trentennale della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Un incontro molto partecipato ed articolato apertosi prima con l’inno di Mameli e poi con l’inno alla gioia e con i saluti istituzionali del primo cittadino, Giuseppe Campisi, dell’assessore al ramo, Tiziana Procopio, della dirigente dell’istituto, Anna Delfino e del parroco Don Tonino Saraco. Importante spazio è stato dato ai bimbi che hanno letto gli articoli dei diritti dell’infanzia, hanno presentato dei laboratori tematici ed hanno concluso…
Read More