Si avvicina settembre e con esso il Referendum per la riduzione del numero dei parlamentari, che mostra ancora una volta un’Italia spaccata in due, divisa da ideologie e convinzioni distanti tra loro. Il testo di legge costituzionale sottoposto alla consultazione referendaria, oltre a introdurre una riduzione drastica del numero dei parlamentari (da 945 componenti elettivi delle due Camere si passerebbe a 600), avrebbe un impatto notevole sulla forma di Stato e sulla forma di governo; per questo motivo c’è chi non ci sta. Riportiamo qui il pensiero del Vicepresidente della Regione…
Read MoreTag: Armao
Osservatorio regionale sul credito: per Armao e Busetta i confidi sono elementi essenziali per il mondo del credito e delle imprese
Presentato stamane il rapporto annuale dell’Osservatorio regionale sul credito relativo al 2018. Presenti l’assessore regionale dell’Economia Gaetano Armao e i funzionari del Dipartimento finanze e credito, il rappresentante Abi, l’associazione dei bancari, Claudio Passerini e i vertici di Assoconfidi Sicilia, il presidente Rosario Carlino e il vice Fabio Montesano. Giunti in chiusura anche i vertici di Irfis-FinSicilia. La conferenza è stata anche l’occasione per la presentazione dell’ultimo libro degli economisti Pietro Massimo Busetta e Rainer Masera dal titolo “Mezzogiorno banco-rotto”. «Il numero delle banche in Sicilia è sceso a…
Read MoreConvegno su Mezzogiorno, imprese e accesso al credito. Armao: «Occorre fare sistema tra regione, confidi, imprese e associazioni di categoria»
Si è svolto stamane, presso la sala Mattarella dell’Ars, a Palazzo dei Normanni, il convegno organizzato da Cna Sicilia, Unifidi, Regione Siciliana e Artigiancassa su “Mezzogiorno e Imprese. Il ruolo delle Regioni e dei Confidi”. Diversi i relatori che si sono avvicendati, moderati dal giornalista Antonio Giordano: Nello Battiato, Piero Giglione e Maurizio Merlino di Cna Sicilia; Giuseppe Cascone, vicepresidente di Cna nazionale; Gianpaolo Miceli, presidente di Unifidi; Leonardo Nafissi, consulente e già direttore di Fedart; Luca Celi, presidente di Cofidi Puglia; Fabio Petri presidente di Artigiancassa; l’assessore regionale dell’Economia…
Read MoreSicilia, Busalacchi: “Lagalla e Armao comprimari di Musumeci in cambio della promessa di un assessorato”
“La paura fa l’unione… del centrodestra in Sicilia. Sapendo di essere a rischio di estinzione, tutti i pezzi, pezzettini e pezzettoni si sono trasformati in un composto dall’odore strano. Stretto tra Salvini e Meloni, Berlusconi ha benedetto Musumeci, che ha ringraziato e ha iniziato la marcia su Palermo”. Così commenta Franco Busalacchi, candidato alla presidenza della Regione siciliana per il movimento “Noi siciliani con Busalacchi”, la ricostituzione del centrodestra in Sicilia in vista delle elezioni regionali del 5 novembre. “Lagalla e Armao – aggiunge Buslacchi – da protagonisti retrocedono al…
Read MoreTrapani F.I.: «Nessuno si permetta di paragonare il caso Roma con la Sicilia»
«Nessuno si permetta di paragonare il caso Roma con la Sicilia. Chi lo fa non è in buona fede perché sa che i leader dei soliti piccoli partiti fecero selfie con il candidato scelto dalla coalizione, salvo poi mollarlo il giorno dopo autocandidandosi». Lo comunica il Senatore Antonio d’Alì. «In Sicilia come nel resto d’Italia – continua d’Alì -, Forza Italia ha ottimi candidati sui quali il coordinatore Miccichè ha tentato un lavoro di dialogo e di compattamento, sino alla fine. Non si tratta di ingoiare rospi, ma di dare un governo di…
Read More