Dove finiscono le armi americane? Inchiesta Cbs, solo il 30% in mano ucraina

Soltanto il 30% delle forniture militari partite dai paesi NATO verso Kiev è arrivata a destinazione. Questo è quanto emerge da un’inquietante inchiesta targata Cbs, che lascia dietro di sè parecchi interrogativi. Una percentuale compresa tra il 60 e il 70% delle armi destinate al contenimento dell’avanzata del Cremlino quindi non è mai arrivato in Donbass. Le ipotesi possibili riguardo l’esito delle spedizioni non sono molte. Delle due, l’una: o le armi anziché finire nelle mani degli ucraini sono rimaste in qualche deposito di smistamento, oppure sono arrivate a destinazione…

Read More

La mostra-beffa di Putin: armi Nato rubate ai soldati ucraini ed esposte lungo i viali di Lysychansk

Un’esibizione di armi lunga almeno 500 metri lungo le vie distrutte di Lysychansk: carri armati T-64 e T-72, sistemi missilistici anticarro NLAW di fabbricazione svedese, veicoli corazzati britannici Saxon, Javelin americani, mitragliatrici ceche, proiettili di mortaio silenziati, proiettili e droni di ogni tipo.  Nella “collezione” ci sono anche pezzi provenienti dall’Italia: mortai da 120mm con bombe a frammentazione “modello 63”. Una beffa del Cremlino nei confronti dell’Occidente: materiale inviato dai Paesi Nato, lasciato dalle truppe ucraine dopo che l’esercito russo all’inizio di luglio ha attraversato il fiume Severskj Donetsk costringendolo…

Read More

Ucraina, bombardata ancora Kramatorsk. Russi respinti dalle armi occidentali

I contrattacchi ucraini hanno drasticamente ridotto il potenziale offensivo della Russi, permettendo alle truppe di Kiev di dirigersi verso alcuni centri strategici, quali le regioni di Kherson e Zaporizhzhia. Questo è quanto dichiarato dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky: il presidente ucraino ha sottolineato inoltre che le armi pesanti inviate dai suoi alleati occidentali hanno iniziato a lavorare a piena capacità. Zelensky ha spiegato che i nuovi armamenti hanno consentito di prendere di mira i magazzini russi e altre aree “importanti per la logistica” Le truppe russe avevano continuato a bombardare…

Read More

Ecco la nuova Nato: raddoppiano i costi. Ma per la Cina “basta creare nemici immaginari”

Oggi, durante la giornata d’inizio del vertice Nato a Madrid, il segretario generale Jens Stoltenberg ha dichiarato che dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca è necessario aumentare la potenza militare dell’Alleanza Atlantica. Secondo fonti accreditate, saranno ben trecentomila in più le unità d’intervento rapido a disposizione del comando supremo: un aumento di sette volte rispetto allo stato attuale. Oltre ai numeri però conta il modo in cui la Nato intende usare i propri mezzi: perché il piano strategico -delineato nei documenti- duri nel tempo, non deve diventare rigido, ma…

Read More

Non solo gli Usa, anche l’Italia ha il problema delle licenze facili e troppe armi in casa (di Giovanni Maria Fresu)

Uno pensa agli Usa, dove dal Texas arriva la notizia di una strage a scuola, con 21 vittime. E invece c’è da pensare anche all’Italia, dove i casi di omicidio in cui l’arma usata era regolarmente detenuta hanno superato gli omicidi di mafia e per rapina.Secondo l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (Opal), non esiste un censimento esatto ma la stima parla di 12 milioni di armi in possesso degli italiani.«I dati 2020 della Polizia di Stato riferiscono di 649.841 licenze per uso venatorio,…

Read More

Ucraina, Putin pronto a conquistare il Donbass. E a Mariupol i morti sono 20mila

I tempi del completamento dell’operazione speciale in Ucraina dipendono dall’intensità delle ostilità, “agiremo secondo i piani”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, che da ieri ha annunciato l’intensificazione della guerra con lo scopo di conquistare il Donbass, il territorio orientale conteso dal 2014. “Sento spesso domande, è possibile andare più rapidamente Sì può, dipende dall’intensità delle ostilità e l’intensità delle ostilità, sfortunatamente, è in qualche modo collegata alle perdite”, ha detto Putin in una conferenza stampa congiunta con il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko. “Il nostro compito è raggiungere…

Read More

Lettere a Tito n. 243. Riflessione sulla fede ludica e violenta nella settimana santa come energia repressa

Lettere a Tito n. 243. Riflessione sulla fede ludica e violenta nella settimana santa come energia repressa   Caro Tito, siamo nel pieno della Settimana Santa la quale, in alcune aree geografiche (come Spagna, America Latina, Filippine e Sud Italia), offre una spettacolarità che stupisce, suggestiona, commuove oppure lascia perplessi come lascia perplesso me. Processioni e Vie Crucis Viventi, ritualità e manifestazioni penitenziali a volte persino cruenti (come coloro che si auto flagellano a sangue) e quanto altro caratterizzano luoghi e paesi, comunità e intere popolazioni. 1- SETTIMANA SANTA E TARANTA…

Read More

Soverato (CZ) – Il filosofo Salvatore Mongiardo scrive al Presidente Mattarella sull’abolizione delle armi.

L’Università delle Generazioni informa che Salvatore Mongiardo, filosofo di Soverato, pure nella sua qualità di “Scolarca della Nuova Scuola Pitagorica” di Crotone, ha recentemente scritto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la seguente lettera, cui ha allegato un eloquente documento sulla “Giornata mondiale per la distruzione delle armi” svoltasi domenica 10 giugno 2018 a Serra San Bruno (VV) e in altre parti del pianeta. Eccone il testo. Lettera aperta al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella Contro la proliferazione delle armi “Signor Presidente,            la GAZZETTA UFFICIALE…

Read More

DISTRUZIONE ARMI – Agnone 10 giugno 2018 ore 19,00

Domenica 10 giugno ore 19,00 in Corso Garibaldi 156-A alla Ripa AGNONE – SULL’INCUDINE DEL FABBRO MAZZIOTTA DISTRUGGEREMO SIMBOLICAMENTE ARMI-GIOCATTOLO  Aderendo alla Giornata mondiale per la distruzione di tutte le armi   Agnone del Molise potrà vivere un evento davvero tanto originale quanto importante per il suo significato simbolico verso un mondo di vera pace. Infatti, domenica prossima 10 giugno 2018 alle ore 19,00 dentro la bottega del noto fabbro Guido Mazziotta (Corso Garibaldi 156-A vicinissima alla Ripa) avrà luogo un gesto di forte valenza sociale, morale e civile, soprattutto…

Read More