Misure straordinarie per il rilancio dell’economia siciliana: il Parlamento di Palermo approva nuovo emendamento per le ZES

A Sala d’Ercole dibattuto e approvato un emendamento, quello sulle super ZES, Zone Economiche Speciali, a firma di Luisa Lantieri (FI), che consentirà alle Aree Interne dell’isola di avvalersi di ulteriori vantaggi fiscali.  Si tratta di un emendamento finalizzato sia ad attirare maggiori investitori nel territorio siciliano, sia a consentire alle imprese, localizzate all’interno delle Aree interne della Sicilia centrale, di beneficiare di un regime fiscale ancora più agevolato, parametrato ai ricavi delle vendite e delle prestazioni derivate dall’attività svolta. “Una grossa opportunità – dichiara Lantieri – con ricadute anche…

Read More

Ri­for­ma edi­li­zia al­l’Ars, il pre­si­den­te dei Geo­me­tri pa­ler­mi­ta­ni Car­me­lo Ga­ro­fa­lo: “il nodo cru­cia­le ri­ma­ne la bu­ro­cra­zia”

“Soltanto nella provincia di Palermo, sono ben ventunomila le pratiche di condono pendenti: prima di analizzare eventuali criticità e punti di forza della riforma edilizia, chiediamoci tutti come sia stato possibile accumulare nel tempo un numero così alto di richieste”: il presidente provinciale del Collegio dei Geometri e Geometri laureati Carmelo Garofalo interviene sul dibattito in atto all’ARS citando numeri e dati. “Oltre sessantamila pratiche in attesa di essere esaminate in tutta la Sicilia – osserva – eppure c’è ancora chi non scioglie il nodo cruciale della lentezza burocratica e…

Read More

Pausa estiva Ars, Miccichè: “Niente ferie, lo dobbiamo ai siciliani in questo momento di grande difficoltà”

Nel corso della conferenza dei capigruppo ho comunicato che abbiamo dei doveri, ma certamente tra questi non c’è quello di andare in ferie, specialmente in un momento in cui la Sicilia vive parecchie difficoltà. Pertanto, siccome ci sono leggi il cui esame deve essere concluso, vi comunico in maniera assolutamente serena che possiamo restare qui fino a Ferragosto”. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, nel corso della seduta di ieri sera.

Read More

Il palazzo di piazza Leoni a Palermo. De Luca e Schillaci (M5S): Le sorelle Pilliu in Antimafia all’Ars

“Quella delle sorelle Rosa e Savina Pilliu di Palermo è una storia che non può e non deve rimanere confinata in un servizio giornalistico televisivo. Merita chiarezza. Sia la commissione regionale antimafia ad aprire un focus su questa assurda vicenda dove si intersecherebbero mafia, politica e burocrazia deviate. Abbiamo chiesto la convocazione delle sorelle Pilliu in commissione regionale all’Ars per un’audizione utile a fare luce sulla vicenda. Venga audito anche il sindaco Orlando”. A dichiararlo sono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Antonio De Luca e Roberta Schillaci a…

Read More

Medici e sanitari precari: stop dell’Ars alla norma sulle stabilizzazioni

Lanteri (Ugl): “Doccia fredda. Riportare in aula una norma di buon senso per porre fine in Sicilia all’assurda stagione del precariato nella sanità”  Sul rinvio, in commissione Sanità dell’Assemblea regionale siciliana, dell’emendamento che avrebbe consentito la stabilizzazione di numerosi dirigenti medici ed operatori sanitari in Sicilia, intervengono con una nota i segretari regionali delle federazioni Ugl sanità e Ugl medici, rispettivamente Carmelo Urzì e Raffaele Lanteri. “Non possiamo che esprimere profonda delusione per il mancato completamento dell’iter che avrebbe stabilizzato definitivamente numerosi colleghi. Questo norma, connessa all’ultimo collegato in discussione…

Read More

Assunzione per diplomati all’Assemblea Regionale Siciliana per Segretari parlamentari. Il classico “Posto d’oro” (leggere per credere)

Assunzione per diplomati all’Assemblea Regionale Siciliana per Segretari parlamentari. Il classico “Posto d’oro” (leggere per credere) Uno stipendio di ingresso di oltre 2.000 euro al mese per 16 mensilità (si, avete letto bene: sedici mensilità). Basta questo per rendere gli 8 posti di “Segretario parlamentare” messi a bando dall’Assemblea Regionale Siciliana molto appetitosi anche per chi non vive in Sicilia. L’ARS è il Parlamento Siciliano, equivalente al Consiglio Regionale delle Regioni a Statuto ordinario, ed è pubblicato un concorso pubblico, per titoli ed  esami, a 8 posti di Segretario parlamentare di…

Read More

Miccichè: “Quando in Cina sapranno che è venuto qui, dovremo raddoppiare gli aeroporti”

Xi Jinping a Palazzo Reale Miccichè: “Quando in Cina sapranno che è venuto qui, dovremo raddoppiare gli aeroporti”   Palermo – Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè e la moglie Elena hanno accolto, oggi pomeriggio, a Palazzo dei Normanni, il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping e la moglie Peng Liyuan. Benché la Cina sia molto ricca di opere d’arte, Xi e la moglie non hanno nascosto lo stupore per la bellezza del Palazzo Reale e della Cappella Palatina, dove hanno concentrato la loro attenzione sui serpenti-draghi, mirabilmente illustrati da…

Read More

Fioretto versus sciabola.

fioretto

Fioretto versus sciabola. Difficile schermare di fioretto se l’avversario impugna una sciabola. Con la preferenza unica, i candidati eletti in Consiglio Comunale, sia quelli che si districano in lavori d’aula sia quelli che battono il territorio, si sono emancipati dalle dinamiche di partito. Con la elezione diretta, il Sindaco si è smarcato dal civico consesso. Negli Enti locali, il braccio di ferro tra organo di governo e organo di indirizzo (e controllo) si gioca tutto qua. Se Primo Cittadino e Giunta lavorano bene o (si) spacciano (per) bene hanno dalla…

Read More

Taglio dei vitalizi alla Camera, brindisi al gruppo M5S all’Ars

Taglio dei vitalizi

Taglio dei vitalizi alla Camera, brindisi al gruppo M5S all’Ars Giancarlo Cancelleri. “Ora tocca a palazzo dei Normanni”.    Palermo 12 luglio 2018 – “E ora all’Ars. Ci sono le condizioni politiche perché il taglio dei vitalizi fatto alla Camera possa essere replicato anche a palazzo dei Normanni”. Lo ha detto il deputato del M5S all’Ars Giancarlo Cancelleri che assieme dl alcuni deputati e parte dello staff del gruppo parlamentare 5 stelle ha brindato all’ok alla delibera del presidente della Camera Roberto Fico che taglia i vitalizi degli ex deputati,…

Read More

Festa Pontida. Mancuso (FI): “Si alle navi di esseri umani, no alle navi di beni alimentari che avvelenano la nostra salute e l’economia”

Michele Mancuso Festa Pontida

Festa Pontida, Mancuso (FI): “Si alle navi di esseri umani, no alle navi di beni alimentari che avvelenanola nostra salute e l’economia” Palermo, 01/07/2018: “Agli organizzatori e soprattutto ai partecipanti siciliani alla festa di Pontida gli consiglierei: piuttosto che pensare a fermare i migranti per poi far finta di impietosirsi dinanzi ai poveri bimbi annegati. Piuttosto, fermate le navi cariche di grano che da tutto il mondo vengono ad avvelenare la salute e l’economia siciliana!”. Così afferma il deputato di Forza Italia all’Ars, Michele Mancuso. “Fra qualche anno – conclude…

Read More