L’arte trova spazio al Global Citizens Model United Nations di New York

L’edizione 2023 del Global Citizens Model United Nations, la simulazione internazionale studentesca dei lavori negoziali dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, riserva uno spazio anche all’arte con l’intervento “The Art of you” di Massimiliano Ventimiglia, CEO di Onde Alte. Il side event “GCMUN TALKS”, The Arts for Global Citizenship #AGCNewYork23 si è tenuto sabato 25 marzo nell’Aula dell’Assemblea Generale dell’ONU, presso il Palazzo di Vetro di New York, prestigioso e simbolico quartier generale delle Nazioni Unite. Massimiliano Ventimiglia ha sottolineato alla platea di 300 ragazze e ragazzi tra i 17 e i…

Read More

Arte e inclusione a Torino con l’iniziativa “MAU for ALL”

Ritorna il 17 settembre la visita guidata inclusiva e gratuita al MAU, il Museo d’Arte Urbana di Torino, l’insediamento artistico permanente all’aperto collocato nel Borgo Vecchio Campidoglio, un quartiere operaio di fine Ottocento, collocato tra i corsi Svizzera, Appio Claudio e Tassoni, e le vie Fabrizi e Cibrario. Trattandosi di un borgo, le strade presentano talvolta qualche difficoltà a essere percorse da persone con disabilità. Per ovviare a questa condizione è nato negli anni MAU for ALL, un progetto sull’accessibilità del borgo e delle sue opere studiato per permettere di…

Read More

Vito Gurrado, a Mesagne (Br) la grande arte all’evento “a dreaming fashon show”

A Mesagne (Brindisi), nell’ambito dell’evento “A dreaming fashion show” organizzato dall’associazione “Art Fashion Dream” e ideato dal suo presidente Max Arcano unitamente al direttivo, hanno sfilato anche i gioielli d’autore dell’artista poliedrico Vito Gurrado. Il maestro, barese classe ’79, artista poliedrico. Sin dal 1993 è incluso in numerose mostre di livello internazionale, nelle quali ha ottenuto significativi riconoscimenti e riscontri di critica. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni private e musei quale il Museo Fijlkam a Roma, la collezione reale del sultano dell’Oman e la collezione privata di…

Read More

Evento di beneficienza a favore del popolo Ucraino: Okcaha Myxa mette in campo la musica contro la guerra

Domenica 12 giugno 2022 a partire dalle ore 17:30 si è svolto un evento di beneficienza per raccogliere fondi per il popolo ucraino, la cantante Okcaha Myxa ha messo in campo la sua ‘arma’ contro la guerra: la musica. La parteciapazione all’evento è stata numerosa, molti ucraini e personalità religiose, nonché rappresentanti di ANAS Lazio si sono ritrovati nella Sala Conferenze in via Pietro Bembo, 30 a Roma. Le opere di Niko Strus tra gli oggetti messi all’asta L’artista Okcaha Myxa ha deliziato il pubblico con la sua splendida e…

Read More

PALERMO ALLA MOSTRA DI GIUSTO BONANNO

CULTURA, PATROCINIO DI CONFCOMMERCIO –  PALERMO ALLA MOSTRA DI GIUSTO BONANNO. INAUGURAZIONE IL 4 OTTOBRE ALL’ORATORIO DEI BIANCHI   Confcommercio Palermo ha dato il proprio patrocinio alla mostra “Giusto Bonanno. Cavaliere errante per le vie del colore” che sarà inaugurata venerdì 4 ottobre alle 19.00 all’Oratorio dei Bianchi a Palermo. Lo annuncia Maurizio Cosentino, componente della giunta di Confcommercio e presidente di Assoeventi sottolineando che la scelta “va nella direzione intrapresa da tempo di sostenere anche l’economia della cultura e della bellezza che rappresentano una grande risorsa della città di…

Read More

Anas sensibile all’arte creativa: il talento di Vito Gurrado

Anas (Associazione Nazionale Azione Sociale), sempre attenta all’arte e alla cultura, ha scelto un modo originale di premiare due eccellenze. In occasione della Convention dell’ANAS Puglia sul tema: “Decreto crescita D. Lgs 117/17 – 3° Settore” tenutasi lo scorso 6 settembre a Bari nel Palazzo della Città Metropolitana ha conferito due premi: il primo, Premio Nazionale, al Dott. Matteo Gelardi,   otorinolaringoiatra e citologo nasale, e il secondo, Premio Regionale,  all’Associazione “Incontri”. L’originalità sta nel fatto che al posto delle solite targhe si è scelto di premiare con vere proprie opere…

Read More

Arte e Tradizione per cibare lo spirito e recuperare i valori universali e tradizionali con ANAS

tradizione

Tra tradizioni e cultura continua l’attività di recupero da parte dell’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di arte e mestieri legate al territorio. Il prossimo mese di giugno è stato organizzato dalla sede zonale di Collesano un corso di intreccio avanzato per non perdere la tradizione di un mestiere che è principalmente arte legato al territorio madonità. Tutti gli interessati possono prendere contatti con il Presidente Antonella Vara sia via mail che telefonicamente. L’arte, che come è noto caratterizza territorio e ciba lo spirito collettivo, è tra le principali attività…

Read More

“L’Arte e il paesaggio” di Giorgio Ceraudo presentato a Catanzaro

Giorgio Ceraudo

“L’Arte e il paesaggio” di Giorgio Ceraudo presentato a Catanzaro   E’ stato presentato a Catanzaro, presso la sala consiliare “Aldo Ferrara” del Palazzo della Provincia di Catanzaro, alla presenza di relatori di elevato spessore e di un qualificato uditorio, L’ARTE E IL PAESAGGIO – Le belle contrade (Rubbettino  Editore), volume di Giorgio Ceraudo che ripercorre la sua attività svolta nelle funzioni di Soprintendente per i Beni Culturali della Calabria. Sono intervenuti all’assise catanzarese, moderata dallo scrivente, Ivan Cardamone, vicesindaco e assessore comunale alla cultura; Teresa Gualtieri, presidente nazionale federazione…

Read More

FEDERICA GISANA – FROM THE FOG

FEDERICA GISANA – FROM THE FOG   Federica Gisana è una giovane artista modicana dallo sguardo ceruleo, infinito, magnetico, ma disagevole da fissare troppo a lungo, quasi si stesse violando qualcosa: è la prima cosa che si nota quando le si parla. Ammirando le sue opere, immediatamente si intuisce che questa sensazione trascende il dato estetico perché si comprende che quello è molto più di uno sguardo profondo: è la porta di confine tra due mondi, quello esterno, reale e tangibile, e quello interno, emozionale e intimo che Federica Gisana…

Read More

GROTTAFERRATA, NEL CUORE DELLA FIERA419: CONFRONTO APERTO SCIENZA-TERRITORIO

Seminari per studenti e dialoghi fra ricercatori e cittadinanza nel programma del 26 e 27 marzo. ______________________________________________________ Seconda giornata di seminari per le scuole, una mostra dedicata ad arte e scienza e in serata la presentazione del libro “Te la do io, la Fisica – La scienza di Galileo per tutti” di Luca Fiorani (ore 18,30 padiglione eventi). Questi gli appuntamenti in programma oggi, martedì 26 marzo, presso la sala eventi della 419esima Fiera di Grottaferrata. I seminari del mattino per le scuole (tra le 9 e le 13) a…

Read More