SCARDA – IL 19 APRILE IL CANTAUTORE ROMANO TRA I PROTAGONISTI DI SPAGHETTI UNPLUGGED FESTIVAL

SCARDA IL 19 APRILE IL CANTAUTORE ROMANO TRA I PROTAGONISTI DI SPAGHETTI UNPLUGGED FESTIVAL A LARGO VENUE A ROMA   Venerdì 19 aprile, alle ore 19, a Largo Venue a Roma (via Biordo Michelotti, 2 – ingresso 12 euro + prevendita) il cantautore romano di origine calabrese Scarda sarà tra i protagonisti di Spaghetti Unplugged Festival insieme ad artisti del calibro di Speranza, Frenetik & Orang3, Margherita Vicario, Junior Cally, PeterWhite, Megha, Davide Shorty & Funk Shui Project Trio, Martina May e Legno. È online il nuovo video di SORRISO https://www.youtube.com/watch?v=XjcHSpW_Ofk Girato dal regista Francesco Pilia, il video è una sequenza…

Read More

OLTRE CINQUANTA ESPOSITORI ALLA FIERA DEL MEDITERRANEO

OLTRE CINQUANTA ESPOSITORI ALLA FIERA DEL MEDITERRANEO IN OCCASIONE DELLA COLLETTIVA A CURA DI VALENTINA GUECI E MAURIZIO LUCCHESE     19 gennaio 2019        “Palermo, capitale del Mediterraneo”: è il titolo della mostra collettiva d’arte inaugurata oggi presso gli spazi del padiglione 16 della Fiera del Mediterraneo alla presenza di Antonella Spataro, madrina dell’evento.         L’esposizione, a cura della critica d’arte Valentina Gueci – che presenterà l’iniziativa –  e del direttore artistico Maurizio Lucchese, sarà visitabile oggi e domani : due giornate all’insegna della musica, dell’intrattenimento e delle auto…

Read More

“De Rerum Natura. Inusuali percorsi cromatici tra forma figurata e forma astratta”

De Rerum Natura

Mostra bi-personale Ilaria Caputo – Enzo Tardia “De Rerum Natura. Inusuali percorsi cromatici tra forma figurata e forma astratta”     Venerdì 9 novembre 2018 alle ore 18.30 presso i locali di Studios (Palermo, via Notarbartolo 36) sarà inaugurata la mostra bi-personale di Ilaria Caputo e Enzo Tardia “De Rerum Natura. Inusuali percorsi cromatici tra forma figurata e forma astratta”. Il percorso espositivo, nato da un’idea di Margherita Musso e Lisa Caputo, si articola in una serie atipica di raggruppamenti di opere, sia pittoriche sia scultoree, di due artisti i…

Read More

WORLD MUSIC – ARRIVANO DA TUTTO IL MONDO I FINALISTI DEL PREMIO ANDREA PARODI 2018

world music

DAL PIEMONTE ALLA SICILIA, DA CIPRO AL SENEGAL: ARRIVANO DA TUTTO IL MONDO I FINALISTI DEL PREMIO ANDREA PARODI 2018 DALL’8 AL 10 NOVEMBRE A CAGLIARI L’UNICO CONTEST ITALIANO DI WORLD MUSIC   Dal Piemonte alla Sicilia, da Cipro al Senegal: ci sono artisti delle più diverse provenienze tra i finalisti dell’unico concorso italiano di world music, il “Premio Andrea Parodi”. La nuova edizione è in programma dall’8 al 10 novembre a Cagliari al Teatro Auditorium Comunale, quando si fronteggeranno: Aniello misto con “Aumm aumm” (cantata in napoletano); Ararat Ensemble…

Read More

Vittorio Sgarbi a Taormina inaugura la mostra «La Storia. La Luce. I Colori. L’Etna»

Vittorio Sgarbi

ll 16 settembre Vittorio Sgarbi a Taorminainaugura  la mostra «La Storia. La Luce.  I Colori. L’Etna»  dedicata al maestro Giuseppe Cuscona.  «La pittura di Giuseppe Cuscona – spiega Sgarbi – ci trasmette vitalità e felicità di vivere. L’arte contro la morte»   TAORMINA – Lo storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi domenica 16 settembre sarà a Taormina per una mostra dedicata al maestro Giuseppe Cuscona (scomparso nel 1974) che si è inaugurata nei giorni scorsi nelle sale dell’Art- Hotel Vello D’Oro. Domenica 16 settembre alle ore 19,00, sulla terrazza dell’Hotel Vello d’Oro, che Cuscona negli anni della sua intensa attività trasformò in un…

Read More

Concerto di Mario Incudine a Tre Fontane

Concerto Mario Incudine

Grande attesa per il concerto di Mario Incudine a Tre Fontane per Ferragosto L’artista ennese presenterà il suo nuovo album “D’acqua e di rosi”, un omaggio all’amore e alla Sicilia. Il concerto è promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione con la direzione artistica di Gianvito Greco   Mario Incudine è uno degli interpreti più rappresentativi della world music italiana, vanta collaborazioni con Simone Cristicchi, Mario Venuti e Tosca, ha duettato con grandi artisti come Lucio Dalla e Francesco De Gregori ed ha cantato assieme a Biagio Antonacci, aprendo…

Read More

Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

Folklore

Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino in programma a Castrovillari dal 16 al 23 di agosto   33 anni, senza interruzioni, oltre 6000 artisti, più di 250 gruppi, 7 giorni di tradizioni, valori, usanze e costumi, una finestra aperta sul mondo, questa è l’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino in programma a Castrovillari dal 16 al 23 di agosto. La manifestazione  organizzata dall’Associazione Culturale  E.I.F. con il contributo del Comune di Castrovillari, del Parco Nazionale del Pollino, della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza,…

Read More

“Bookolica. Il festival dei lettori creativi”

Bookolica

“Bookolica. Il festival dei lettori creativi” 14.15.16 settembre 2018 Tempio Pausania   Dal 14 al 16 settembre 2018 la prima edizione del festival letterario dell’Alta Gallura, tre giorni di presentazioni con gli autori, performance teatrali, reading musicali, laboratori, trekking letterari, mercatini del libro e spettacoli.   Nella splendida cornice dell’Alta Gallura, nel comune di Tempio Pausania, nasce Bookolica, il primo festival letterario del territorio. Finanziato dalla Regione Sardegna e organizzato dall’Associazione Culturale Bottega No-Made in collaborazione con l’Associazione Culturale Terzo Piano Ascensore e con il sostegno del Comune di Tempio Pausania,…

Read More

“I colori degli artisti a Mezzojuso per un mondo migliore”

colori degli artisti a Mezzojuso

Per la Festa della Repubblica 75 artisti invaderanno, con le loro opere, il Castello di Mezzojuso dove sarà inaugurata, in occasione della ricorrenza della nascita della Repubblica Italiana, la prima collettiva d’arte “I colori degli artisti a Mezzojuso per un mondo migliore”. L’iniziativa, voluta dal sindaco Salvatore Giardina, dal direttore artistico della prima collettiva d’arte Roberto Guccione, dall’associazione culturale “La via dell’arte”e  dall’associazione culturale “Le Aquile”, ha come obiettivo trasformare il piccolo centro arabo normanno in una cittadina dell’arte. Grande sostenitore dell’evento è Leoluca Orlando, sindaco della città metropolitana di Palermo,…

Read More

Palermo: nasce Cusumano Masterpieces, il progetto di Cusumano a sostegno dell’arte

Cusumano fonda Cusumano Masterpieces, un progetto volto a consolidare il rapporto che da anni lega l’azienda al mondo dell’arte. Attraverso questa nuova avventura, i fratelli Diego e Alberto Cusumano intendono raccontare la Sicilia e la sicilianità con il linguaggio evocatorio e al tempo stesso immediato dell’arte. Cusumano Masterpieces è il nuovo progetto dell’azienda interamente dedicato alla promozione e alla valorizzazione di artisti e dei loro capolavori. Come per ogni loro vino, anche nel caso di Cusumano Masterpieces, l’intento di Diego e Alberto Cusumano è partire dalla Sicilia catturandone le eccellenze…

Read More