Asp, obbligo vaccinale: su 3580 pec inviate in 1170 devono ancora rispondere. Pronta la sospensione

Il commissario Alagna: “L’azienda ha inviato una prima pec di invito e una seconda di diffida. Ne partirà una terza per sospendere medici, infermieri, tecnici di laboratorio e di radiologia e altre figure sanitarie. Altri 964 privi di posta certificata. MESSINA (1° ott) – È pronta la terza pec per procedere con la sospensione di circa 1170 persone tra medici, infermieri, tecnici di laboratorio e di radiologia e altre figure sanitarie che ancora non hanno risposto alle prime due, di invito e poi di diffida, inviate dall’Asp Messina con la…

Read More

Donate dal CDASP due carrozzelle per disabili al pronto soccorso dell’ospedale Jazzolino di Vibo

carrozzine per disabili

Donate dal CDASP due carrozzelle per disabili al pronto soccorso dell’ospedale Jazzolino di Vibo   Il Presidente del CDASP (Circolo dipendenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale) Neno Fedele, ha consegnato al Direttore Generale dell’ASP Elisabetta Tripodi due carrozzine per disabili da destinare al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Jazzolino” di Vibo con l’intento di facilitare gli spostamenti dei malati all’interno dei vari reparti. Presenti anche il Referente Aziendale Michelangelo Miceli, il Direttore del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza Enzo Natale e il vice presidente del CDASP Patrizia Fedele. Il Manager dell’ASP dott.ssa Elisabetta Tripodi…

Read More

Festa del medico: un “Oscar” per plaudire all’umanità e alla professionalità di tutti i giorni

Al Teatro Vittorio Emanuele lo show-premiazione promosso dall’Ordine professionale, ospedali pubblici e cliniche private Festa del medico: un “Oscar” per plaudire all’umanità e alla professionalità di tutti i giorni Oltre 11mila cittadini hanno votato via SMS le eccellenze del territorio divise in categorie.  Targa speciale a Simone Gulletta, cardiologo messinese del San Raffaele di Milano. Premiati anche 21 specializzandi.  MESSINA (11 mag) – I medici “più umani”, di tutti giorni, che lavorano senza guardare orario e con spirito di sacrificio e abnegazione, che sanno coniugare competenze scientifiche al prezioso rapporto…

Read More

Festa del Medico: al via un televoto per premiare le eccellenze messinesi

MESSINA – Venerdì 10 maggio al Teatro Vittorio Emanuele l’evento promosso da Ordine dei medici e odontoiatri, ASP, Policlinico, Papardo, IRCCS Bonino-Pulejo, Villa Salus, COT, Iomi e Cappellani Festa del Medico: al via un televoto per premiare le eccellenze messinesi Ogni cittadino potrà esprimere una preferenza con un SMS al numero 351.8889254 scegliendo i professionisti indicati dalle singole strutture e divisi in sezioni MESSINA (2 mag) – Un “Oscar” per premiare le eccellenze sanitarie dell’area metropolitana di Messina con capofila l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri, presieduto da Giacomo Caudo, che ha ideato…

Read More

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE DI “A PICCOLI PASSI”

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE DI “A PICCOLI PASSI”, ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE SANITARIA INTERATTIVA PER LA SCUOLA PRIMARIA   Negli ultimi anni su tutto il territorio nazionale si sta assistendo ad un preoccupante incremento dell’obesità infantile (specie nel meridione) e sempre più precocemente i minori acquisiscono stili di vita che contrastano con una crescita psicofisica sana ed equilibrata, come il precoce uso di sigarette e alcol. Il numero dei minori “intrappolati” nella rete virtuale è fortemente in crescita e gli interventi di educazione e prevenzione su tali tematiche rivolti ai…

Read More

Messina: Proseguono i gravi episodi di violenza nei confronti dei medici

Proseguono i gravi episodi di violenza nei confronti dei medici e stavolta tocca alla città di Messina dove ieri notte (14 febbraio) nel presidio di Continuità assistenziale (ex Guardia Medica) presso la sede del Mandalari, una dottoressa è stata aggredita da un utente che ha letteralmente scaraventato in aria e divelto l’arredamento della stanza mettendo seriamente a rischio la sua incolumità. L’Ordine dei Medici, presieduto da Giacomo Caudo, in stretta collaborazione con l’ASP di Messina, rappresentata dal commissario straordinario Paolo La Paglia, scende ancora una volta in campo stigmatizzando questo…

Read More

Ospedale di Acireale: tentata rapina con sequestro

FIALS Catania è solidale con le vittime del crimine e vicina all’utenza È avvenuto giovedì scorso, ma la notizia è emersa oggi: una banda di quattro malviventi incappucciati, dopo aver sequestrato e malmenato i due addetti all’ufficio ticket dell’Ospedale di Acireale, ottenuta così la combinazione della cassaforte, hanno tentato di accedere al contenuto della stessa, ammontante a circa ventimila euro. Un errore di uno dei rapinatori nell’inserimento avrebbe fatto scattare il sistema antirapina della cassaforte, con il furgone della banda conseguentemente datosi alla fuga, abbandonando i due impiegati sequestrati in zona Lavinaio. La…

Read More

ADRANO (CT): DOMANI VENERDÌ 30 NOVEMBRE ALLE ORE 10.00 PRESSO PALAZZO BIANCHI CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI CANTIERI DI SALUTE MENTALE 2018/19.

I Cantieri sono promossi e organizzati dal Dipartimento di Salute mentale dell’Asp di Catania e dai Comuni di Adrano, Biancavilla, Bronte, Santa Maria di Licodia e Paternò, in collaborazione con CTA Cenacolo, CTA J.F. Kennedy, CTA Helios, Associazione Onlus Diversa-mente Uguale, Associazione Casa Famiglia Noema, Associazione Casa Famiglia Petali di Rosa, Liceo Scienze Umane IIS “Mario Rapisardi”, in occasione della Giornata nazionale della Salute mentale. Interverranno, il dr. Carmelo Florio, direttore del modulo DSM di Catania, e i sindaci dei Comuni di Adrano, Biancavilla, Bronte, Santa Maria di Licodia e…

Read More

Domani prima nazionale a Trapani de “Il caso di una tazza senza Manico”

Il caso di una tazza senza Manico

Domani prima nazionale a Trapani de “Il caso di una tazza senza Manico”     Domani 29 novembre, alle 19,00 prima nazionale a Trapani dello spettacolo “Il caso di una tazza senza Manico”, ispirato al racconto del premio Nobel Heinrich Böll “Il destino di una tazza senza manico”. Conduzione, testo, regia e progetto scenico sono di Turi D’Anca, anima della compagnia Teatro Di Fuori di Palermo. “Due anni fa – spiega il regista – è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Teatro Di Fuori Onlus e l’Azienda sanitaria provinciale…

Read More

SABATO A MARSALA SIMPOSIO SUL PAZIENTE NEUROCHIRURGICO

paziente neurochirurgico

SABATO A MARSALA SIMPOSIO SUL PAZIENTE NEUROCHIRURGICO   Si svolgerà sabato prossimo 17 novembre, dalle 9,00, a Marsala, nella sala conferenze del complesso San Pietro il simposio scientifico di neurochirurgia dal tema “Il paziente neurochirurgico: percorso assistenziale integrato tra l’ospedale e il territorio”. Direttore del congresso è  il professor Domenico Gerardo Iacopino, già responsabile dell’unità operativa di Neurochirurgia del Policlinico universitario di Palermo, e responsabile dell’equipe di neurochirurgia dell’ospedale Paolo Borsellino. I lavori  saranno aperti da Giovanni Bavetta, commissario straordinario dell’ASP di Trapani e da Fabrizio De Nicola, commissario straordinario dell’azienda…

Read More