Leoluca Orlando: ” Le Istituzioni devono trasformare la comunicazione con i cittadini attraverso i nuovi strumenti offerti dalla Rete” “La comunicazione istituzionale, tra social media, fake news e trasparenza”. Questo il titolo di un convegno organizzato dall’AnciSicilia, con il patrocinio della Regione siciliana, dell’Assemblea Regionale Siciliana e del CORECOM Sicilia, in programma per giovedì 27 giugno, con inizio alle ore 9.00 presso la Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, a Palermo. Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’ARS, Gianfranco Miccichè, del presidente della Regione Nello Musumeci e del presidente…
Read MoreTag: Assemblea regionale siciliana
STATI GENERALI DELLE ZFM, NUOVA INIZIATIVA A CURA DEL COMITATO PROMOTORE. ALL’ARS UN INCONTRO PER SOLLECITARNE L’ ISTUZIONE IN SICILIA
STATI GENERALI DELLE ZFM, NUOVA INIZIATIVA A CURA DEL COMITATO PROMOTORE. ALL’ARS UN INCONTRO PER SOLLECITARNE L’ ISTUZIONE IN SICILIA 22 aprile 2019 “Zone Franche Montane: la fiscalità di sviluppo incentiva risorse, nuova occupazione e speranza”: è il titolo dell’ incontro che si terrà martedì 23 aprile a Palermo, presso la Sala “Piersanti Mattarella” dell’Assemblea Regionale Siciliana, a partire dalle 10:00. L’iniziativa, rivolta anche alla stampa, è stata organizzata dal Comitato promotore per l’istituzione delle Zone Franche Montane Sicilia, composto da Vincenzo Lapunzina dell’associazione “Il Caleidoscopio”, editrice…
Read MoreVenezuela- Grillo (Siciliani verso la Costituente): Ars dia mandato al Presidente della Regione di far valere lo Statuto in difesa dei siciliani in Venezuela
“Dalle comunità siciliane del Venezuela ci giungono drammatiche testimonianze non solo del clima di violenza che persiste soprattutto nella capitale, ma anche della gravissima situazione economica che ormai colpisce la generalità delle famiglie ridotte spesso alla fame. – dichiara Salvatore Grillo, già deputato all’Assemblea Regionale Siciliana ed al Parlamento Nazionale, oggi tra i fondatori del Movimento “Siciliani verso la Costituente” – Oltre 10 milioni sono i cittadini venezuelani di origine italiana, un terzo della popolazione, e la comunità di origine siciliana è tra le più numerose. I siciliani in Venezuela ci raccontano di interruzioni…
Read More“CRISTIANI E MUSULMANI NEI SECOLI” DI MICHELE ANTONINO CROCIATA
“CRISTIANI E MUSULMANI NEI SECOLI” DI MICHELE ANTONINO CROCIATA *** È stato presentato, presso la Sala “Piersanti Mattarella” del Palazzo Reale di Palermo, il volume, edito da Flaccovio Editore, “Cristiani e Musulmani nei secoli…” di mons. Michele Crociata. A organizzare l’evento l’accademia Nazionale della Politica presieduto dall’On. Prof. Bartolo Sammartino che, nel suo brillante intervento introduttivo, ha sottolineato come “bisogna amarsi per amare, non sostituendo mai il timore di Dio al timore dell’uomo”. Tra i patrocinatori dell’evento l’Assemblea Regionale Siciliana, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, delegazione Sicilia,…
Read MoreCircolare bilancio di previsione triennio 2019-2021- Armao detta il calendario ai dipartimenti
Finanziaria regionale, ecco la road map Armao detta il calendario ai dipartimenti “Entro l’8 ottobre le proposte. Dopo l’ok della giunta, entro il 31 la trasmissione all’Ars” Palermo – Al via l’iter della prossima Finanziaria regionale. L’assessore regionale all’Economia, e vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, ha inviato a tutti i dipartimenti regionali, “centri di responsabilità”, la circolare che detta i tempi e la road map per inviare alla Ragioneria generale le rispettive proposte di spesa da inserire nel cosiddetto bozzone necessario alla predisposizione dei disegni di legge di Bilancio…
Read MorePrecari: Csa Sicilia, Asu hanno diritto alla stabilizzazione come i Pip
Precari: Csa Sicilia, Asu hanno diritto alla stabilizzazione come i Pip Palermo, 15 settembre 2018 – “Gli Asu hanno diritto alla stabilizzazione come i Pip. Ci auguriamo, pertanto, che il governo Musumeci e l’Assemblea regionale siciliana trovino al più presto le soluzioni legislative necessarie per dare seguito anche alla stabilizzazione dei 5.288 lavoratori Asu”. Lo dicono Vito Sardo e Mario Mingrino, del Csa Dipartimento Asu, commentando la notizia delle disposizioni date dall’Assessorato alla famiglia e al lavoro in merito al passaggio di 2008 lavoratori ex Pip del bacino “Emergenza Palermo”…
Read More