Abbiamo intervistato Alberto Samonà, Assessore ai Beni culturali e all’Identità Siciliana, che ci ha parlato della sua nuova esperienza di amministratore pubblico e dei suoi programmi. Lei è un uomo di cultura palermitano, binomio questo che ha portato sempre frutti molto ricchi. Vedasi le grandi penne siciliane che hanno fatto la storia. Volevo chiederle, in qualità di uomo di cultura e adesso Assessore ai Beni Culturali, come vuole valorizzare le ricchezze della nostra terra? Per prima cosa è importante che ci sia da parte di tutti la consapevolezza che la Sicilia…
Read MoreTag: Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana
GIUSEPPE PATANÈ TRA TAUROMACHIA E ARTE CONTEMPORANEA
GIUSEPPE PATANÈ TRA TAUROMACHIA E ARTE CONTEMPORANEA Si terrà giovedì 13 giugno, alle 17, a palazzo Ajutamicristo di Palermo, il seminario “Finissage mostra di Giuseppe Patanè” su iniziativa dell’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Un seminario sull’arte contemporanea tra tauromachia e mitologia. Sarà questo il “Finissage mostra di Giuseppe Patanè”, un’iniziativa direttamente promossa dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che si terrà il prossimo 13 giugno, alle 17:00, all’interno di Palazzo AjutamiCristo di Palermo. Un momento di riflessione e confronto sul senso profondo dell’arte con…
Read MorePresentazione del libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi di Mario Catalano
Giovedì 23 maggio presentazione del libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi alla Biblioteca Comunale “Liciniana” di Termini Imerese Giovedì 23 maggio, alla Biblioteca Comunale “Liciniana” di Termini Imerese (via G. Garibaldi n.24), si svolgerà la presentazione del libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi (edito da Edizioni Arianna, prefazione di Giuseppe Antoci), scritto dal giornalista Mario Catalano, neo finalista dell’ottava edizione del Premio “Roberto Morrione” per il giornalismo investigativo (sezione video-inchiesta). L’evento rientra nel calendario di eventi “Il Maggio dei Libri” 2019. L’opera è stata patrocinata:…
Read More