Autismo, dalla Sardegna una legge a sostegno delle famiglie. Schirru (Psd’Az): subito una rete territoriale dei servizi

Una legge che aiuti le famiglie sarde dove c’è un paziente autistico, soprattutto nella diagnosi precoce e nella terapia. L’ha discussa questa mattina in Consiglio regionale della Sardegna, unendo tre proposte: quella del sardista Stefano Schirru, insieme a quella del progressista Diego Loi e di Rossella Pinna (Pd). Secondo Schirru, relatore di maggioranza, “il disturbo dello spettro autistico è un disturbo del neurosviluppo che configura una disabilità complessa di natura neurobiologica, con esordio nei primi tre anni di vita; tale disabilità colpisce pervasivamente la comunicazione, la socializzazione ed il comportamento…

Read More

LOCRI: CONTINUA IL BLUE DAYS

CONTINUANO LE  “BLUE DAYS”: Dopo il convegno e la fiaccolata, oggi immersi nella natura di Modi con la pet terapy. Il primo aprile l’interessante convegno al palazzo di città con “Noi e l’autismo” e la presentazione del libro “aspersa” dell’autrice Stefania Chiaselotti; ieri la partecipata fiaccolata per la strade di Locri e l’illuminazione di blu di Palazzo Nieddu del Rio.     Continuano gli appuntamenti del “Blue days” che vedono una 5 giorni di full immersion dedicata alla sindrome dello spettro autistico. Ieri sera, per la celebrazione del 2 aprile,…

Read More

“Autismo noi ci siamo” il comune di Altavilla Milicia aderisce alla giornata mondiale dell’Autismo

Il Comune di Altavilla Milicia ha aderito alla giornata mondiale dell’Autismo, così come molte associazioni del territorio a dare la notizia l’Assessore Salvatore Lo Bosco – vice sindaco – del Comune il quale ha affermato l’importanza della giornata con particolare riferimento alla sensibilizzazione e consapevolezza verso una forma di malattia sempre piu diffusa. L’Assessore Lo Bosco ha evidenziato l’importanza di porre in essere una serie di politiche sociali “concrete” rivolte sia versi gli interessati che le loro famiglie. Un plauso all’assessore è stato rivolto dal vicepresidente del Consiglio Comunale Claudia…

Read More

LOCRI CON LABOR LOCRIDE PER IL “BLUE DAYS” SETTIMANA SULLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO

Organizzata da Labor Locride, l’iniziativa è sostenuta dalla Commissione servizi alla persona e alla comunità e dalla Presidenza del Consiglio Comunale. Convegno e attività socio- educative per tutta la comunità che potrà vivere da vicino e insieme ai ragazzi autistici.     Il 1 aprile convegno al Palazzo di Città con “Noi e l’autismo”, presenta il libro “Aspersa”, l’autrice Stefania Chiaselotti.  Il 2 aprile Palazzo Nieddu si illuminerà di blu. La città di Locri aderisce alla giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo che si celebra annualmente in tutto il mondo il…

Read More

Trapani: I disturbi dello spettro autistico – Giornata formativa all’istituto “Ciaccio Montalto”

“I disturbi dello spettro autistico” è il tema di una giornata formativa che si terrà venerdì 13 ottobre all’istituto comprensivo “Ciaccio Montalto” di Trapani. L’iniziativa, rivolta ai docenti è organizzata dall’Irase (Istituto di Ricerca Accademica Sociale ed Educativa della UIL Scuola) e da Humanamente, con il patrocinio dell’Istituto di ortofonologia, dell’Associazione pedagogica italiana e il Centro italiano di psicologia analitica. A introdurre i lavori il presidente Irase Salvino Amico. Seguiranno gli interventi introduttivi di: Ivana Simonetta (presidente Humanamente onlus), Maurizio Nicolosi (Segretario istituto meridionale Cipa), Francesca Picone (Direttore scuola specializzazione Cipa), Cristina Scimemi…

Read More

Palloncini blu in occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Cinquanta palloncini blu sono volati nel cielo di Campobello per lanciare un messaggio di integrazione e di condivisione nella Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo. In occasione della Giornata internazionale istituita dall’Onu nel 2007 al fine proprio di sensibilizzare su questa forma di diversità, si è tenuta stamattina, in piazza Eremita, la manifestazione “Immergiamoci nel blu” promossa dall’Istituto comprensivo “L. Pirandello – S. Giovanni Bosco” e dall’Oasi di Torretta, con la partecipazione di alcune associazioni locali e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale del sindaco Giuseppe Castiglione. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento…

Read More

Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo manifestazione promossa dall’Istituto comprensivo “L. Pirandello – S. Giovanni Bosco” e dall’Oasi di Torretta

Cinquanta palloncini blu sono volati nel cielo di Campobello per lanciare un messaggio di integrazione e di condivisione nella Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo. In occasione della Giornata internazionale istituita dall’Onu nel 2007 al fine proprio di sensibilizzare su questa forma di diversità, si è tenuta stamattina, in piazza Eremita, la manifestazione “Immergiamoci nel blu” promossa dall’Istituto comprensivo “L. Pirandello – S. Giovanni Bosco” e dall’Oasi di Torretta, con la partecipazione di alcune associazioni locali e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale del sindaco Giuseppe Castiglione. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento…

Read More

A PALERMO L’AUTISMO PARLA IL LINGUAGGIO DELL’ARTE CON «MOSTRA…MENTE»

In occasione della Giornata mondiale dell’autismo si inaugura l’esposizione delle opere di cinque ragazzi neurodiversi in vista della realizzazione di una galleria d’arte dedicata. Un mare in tempesta e un campo fiorito, ritratti di donna, copie d’autore, scene di vita quotidiana fissate come una fotografia nella propria mente, andando dal figurativo fino al puro astrattismo. Sono i protagonisti dell’esposizione pittorica Mostra…menteinaugurata con grande successo ieri nei locali di Noname a Palermo dal comitato L’autismo parla in occasione della Giornata mondiale dell’autismo. Anzi no, i veri protagonisti non sono le opere ma…

Read More