Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato in Austria dalla società di gestione dell’autostrada per “trasporti umanitari non autorizzati”. Nelle strade d’Europa in questi novanta giorni, sulle stesse strade che noi abbiamo percorso con molta fatica in otto missioni per portare cibo e medicinali in Ucraina, per accogliere oltre seicento profughi ucraini, transitano impunemente, anzi legalmente, camion carichi di armi. E nessuno ha nulla da dire. A chi come noi ha scelto di occuparsi dei civili…
Read MoreTag: autostrada
Autostrada: Le infrastrutture sono fondamentali per un Paese
Autostrada: Le infrastrutture sono fondamentali per un Paese Le infrastrutture sono fondamentali per un Paese appartenente al G7 come l’Italia, ma in tutto il territorio statale la situazione non è così rosea, anzi sta diventando difficilmente sostenibile. Dopo l’ennesimo disagio occorso percorrendo l’Autostrada, il manager sportivo Alessio Sundas ha deciso di scrivere una lettera aperta indirizzata ai giornalisti nella quale espone tutte le sue perplessità sull’incresciosa vicenda ed il suo scetticismo riguardo la situazione nazionale. “Spettabili giornalisti, come ben sapete sono solito divulgare notizie in ambito sportivo visto il…
Read MoreInterporto di Catania, Ugl: Scandalo in piena regola!
Interporto di Catania, Ugl: “Scandalo in piena regola! L’ennesima incompiuta siciliana mangia soldi, su cui Regione e magistratura devono intervenire per fermare questa vergogna.” Dal 2006 a Catania c’è un polo logistico, in parte ancora da consegnare, con un’area intermodale ancora oggi da costruire. Distanti tra loro almeno 2 km e non collegati come giusto che sia, poiché l’avveniristica “strada 4.5” (così chiamata per via del costo di realizzazione di 4 milioni e mezzo di euro) in parte sopraelevata, che dovrebbe tenerli in comunicazione, è solo un progetto sulla…
Read MoreUna regione che dovrebbe vivere sul turismo, dovrebbe prima di tutto curare la segnaletica, per far sì che il turista possa arrivare alla propria metà
Una regione che dovrebbe vivere sul turismo, dovrebbe prima di tutto curare la segnaletica, per far sì che il turista possa arrivare alla propria metà Messina domenica pomeriggio. Sbarcando dal traghetto e seguendo la segnaletica si arriva a un certo punto ad un muro… E’ la stessa segnaletica che indica la direzione autostrada, dopo avere fatto percorrere circa 3 km in salita, impone un’inversione di marcia sullo stesso percorso per riportare al punto di partenza e poi indirizzare verso la vecchia tratta che porta a Messina Boccetta. Mi chiedo…
Read MoreLa chiamano autostrada ed hanno il coraggio di fare pagare il pedaggio, ma è solo una vergogna
La chiamano autostrada ed hanno il coraggio di fare pagare il pedaggio, ma è solo una vergogna Probabilmente chi ha collaudato il tratto autostradale Messina-Palermo non ha avuto modo di verificare e farsi una cultura su che cosa significa autostrada nel terzo millennio. Tutta o quasi tutta senso unico alternato, i fossi, i dislivelli non sono normali su tutto il tratto, pochissime auto al pedaggio. Una cosa fuori dal normale, incomprensibile. Ma la cosa che la rende ancora più particolare è che all’altezza di Santo Stefano di Camastra, viaggiando…
Read MoreDanni in autostrada. La società autostradale risarcisce i danni causati da un animale
Quanti sinistri avvengono sulle nostre strade a causa di animali selvatici, randagi o anche domestici che invadono la carreggiata all’improvviso? È vero che tutto ciò si potrebbe evitare non solo con una maggiore prudenza di chi guida nei tratti a rischio attraversamento, ma pretenderla anche in autostrada dove è normale viaggiare a 130 km/h è un eufemismo. In questi casi, spetta una maggiore vigilanza all’ente gestore della strada che dovrebbe favorire il posizionamento di recinzioni adeguate e che impediscano realisticamente il salto al di qua. Proprio da un caso del…
Read More