TIR: NUOVE GABELLE DELL’AUTORITÀ DEI TRASPORTI (ART) ALLE IMPRESE CHE OPERANO NEI PORTI, INTERPORTI, SCALI FERROVIARI E AEROPORTI

TIR: NUOVE GABELLE DELL’AUTORITÀ DEI TRASPORTI (ART) ALLE IMPRESE CHE OPERANO NEI PORTI, INTERPORTI, SCALI FERROVIARI E AEROPORTI   Le imprese di autotrasporto di merci, il cui fatturato annuo ha superato, nel 2018, 5 milioni di euro, e che abbiano effettuato servizi di trasporto merci su strada connessi con porti, scali ferroviari merci, aeroporti e interporti, devono pagare un importo pari allo 0,6 per mille del fatturato risultante dall’ultimo bilancio approvato alla data del 19 febbraio u.s. I contributi si devono versare in due tranches: l’acconto di due terzi entro…

Read More

TIR: SICILIA, AUTOTRASPORTO PRONTO ALLA LOTTA RICOSTITUITA LA CONSULTA REGIONALE

TIR: SICILIA, AUTOTRASPORTO PRONTO ALLA LOTTA RICOSTITUITA LA CONSULTA REGIONALE  Le aziende si compattano solo con le Associazioni realmente presenti sul territorio e controllate direttamente dall’autotrasporto. La spinta decisiva di Aitras/Trasportounito       L’autotrasporto siciliano ricostruisce un fronte comune e si prepara ad affrontare un confronto che si preannuncia particolarmente aspro e complesso anche con le istituzioni locali e nazionali per imporre una svolta nella politica del trasporto in Sicilia. Dopo un lungo periodo di divisioni e di fronte a una crisi che sta falcidiando le imprese è stata…

Read More

TIRRENIA LANCIA DUE NUOVI COLLEGAMENTI

IL GRUPPO ONORATO POTENZIA LE AUTOSTRADE DEL MARE TIRRENIA LANCIA DUE NUOVI COLLEGAMENTI GENOVA-NAPOLI E LIVORNO-NAPOLI   Milano, 6 dicembre 2018 – Due nuove linee merci del Gruppo Onorato, sulle rotte delle autostrade del mare. Le navi di Tirrenia sono già impegnate su due nuovi collegamenti, a cadenza settimanale, fra i porti di Genova e Napoli e gli scali di Livorno e Napoli. L’obiettivo è quello di rispondere alla domanda crescente di trasporto fra il Nord e il Sud dell’Italia e viceversa, offrendo all’autotrasporto una valida e sicura alternativa al…

Read More

PORTO DI GENOVA: GLI AUTOTRASPORTATORI HANNO PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE

Le Associazioni dell’Autotrasporto CNA Fita, Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto, Fiap, Trasportounito hanno proclamato lo stato di agitazione nel Porto di Genova. Motivo: tempi di attesa per i camion che hanno superato ogni limite di guardia e tolleranza e che si traducono in una perdita secca per le imprese di autotrasporto, che con mezzi “fermi” non producono risultati ma solo costi, e che ormai da anni si accollano gli oneri per disservizi generati in particolare dall’incapacità dei terminal container nel servire adeguatamente autotrasporto oltreché da un’errata organizzazione della viabilità portuale, mancanza…

Read More

REGIONE SICILIA: TAVOLO PERMANENTE PER LE EMERGENZE DELL’AUTOTRASPORTO

autotrasporto

REGIONE SICILIA: TAVOLO PERMANENTE PER LE EMERGENZE DELL’AUTOTRASPORTO   È stato istituito presso la Regione Sicilia il tavolo permanente dell’autotrasporto. La decisione è stata assunta al termine dell’incontro tenutosi lo scorso 7 novembre fra le associazioni dell’autotrasporto siciliane, l’Anas e l’Assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Marco Falcone, ed è finalizzata a individuare soluzioni e alternative possibili in conseguenza alla chiusura dell’A19, per i veicoli con peso totale a terra di oltre 32 tonnellate nel tratto Enna – Tremonzelli a causa di problemi strutturali del viadotto Cannatello. Limitazione, questa, che comporta…

Read More

Porto di Napoli: per i TIR le code sono croniche

Trasportounito

Porto di Napoli: per i TIR le code sono croniche Trasportounito denuncia le inefficienze del terminal     Code di chilometri, tempi di attesa che continuano a crescere, extra costi ormai insopportabili a carico delle aziende di autotrasporto. Sono queste le conseguenze di un’inefficienza ormai cronicizzata ai varchi del terminal container Co.na.te.co nel porto di Napoli. A denunciare l’insostenibilità di una situazione di disagio che si protrae ormai da mesi è il Segretario di Trasportounito Napoli, Attilio Musella: “Senza efficienza e livelli di funzionalità almeno standard le ambizioni del Porto…

Read More

TIR: TRASPORTOUNITO

trasportounito

TIR: TRASPORTOUNITO, IL MINISTRO CANCELLI GLI ERRORI DEL PASSATO   “La strada è quella giusta, ma ora è necessario passare rapidamente dalle parole ai fatti ripristinando un mercato, che non esiste più, nella logica della correttezza, della legalità e dello stop immediato a qualsiasi forma di sfruttamento delle aziende di autotrasporto”. Così si è espresso Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, commentando l’intervento alla Camera del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il cui approccio ai problemi del settore è stato decisamente apprezzato dall’Associazione di rappresentanza Trasportounito, le cui imprese…

Read More

Autotrasporto italiano – Verso la mobilitazione per sopravvivere

Autotrasporto

Trasportounito, Autotrasporto italiano Verso la mobilitazione per sopravvivere   Autotrasporto verso la mobilitazione generale. A affermarlo al termine di un tour di assemblee territoriali e di incontri con le imprese, è Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito. In un quadro di totale disinteresse soprattutto istituzionale-politico rispetto alla crisi di un settore che è, è il caso di ricordarlo, l’asse portante del sistema logistico e quindi anche produttivo italiano. “L’impennata dei costi di gestione ha portato – afferma Longo – al color bianco i problemi irrisolti, le contraddizioni e l’illegalità del…

Read More