Da vent’anni la moglie è costretta a camminare su una carrozzina. Da vent’anni chiede al comune di Santa Flavia, 17 chilometri da Palermo, un aiuto per abbattere le barriere architettoniche sotto la sua casa di via Dante 7. E non ottiene risposte. Questa è la storia di Domenico Squatrito e Gabriella Russello, colpita nel 1990 da una diagnosi di sclerosi, disabile gravissima secondo la legge. “Eppure”, spiega il marito, “sembra che a nessuno importi il fatto che sotto la nostra casa ci siano barriere architettoniche, che pure si potrebbero rimuovere…
Read MoreTag: barriere architettoniche
Fico: i disabili sono cittadini a pieno titolo, serve un cambio culturale
“Le persone con disabilità non possono essere considerate un peso. Occorre anche e soprattutto un cambio culturale profondo, dice il presidente della Camera, Roberto Fico, a margine di un’iniziativa sulla disabilità intitolato “Barriere culturali e architettoniche – abbatterle con un sorriso”. “A questo scopo ciascuno di noi deve comprendere che le persone con disabilità non possono essere considerate come un peso. O come persone uguali ma ‘separate’ dal resto della comunità. Sono cittadini e devono partecipare a pieno titolo e su un piano di parità, secondo le rispettive aspirazioni e…
Read MoreELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE, A SANTA FLAVIA (PA)
ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE, A SANTA FLAVIA (PA) INAUGURAZIONE DI UNA PASSERELLA PER DISABILI. PRESENTE ALL’INIZIATIVA LA UILPA POLIZIA PENITENZIARIA 28 maggio 2019 Una passerella per disabili, emblema del contrasto alle barriere architettoniche e a qualsivoglia forma di ostacolo nei confronti dei soggetti con ridotta capacità motoria. L’inaugurazione è prevista per mercoledì 29 maggio a Santa Flavia, in provincia di Palermo, alla presenza del segretario generale della UILPA Polizia Penitenziaria Gioacchino Veneziano, che spiega il coinvolgimento del sindacato nell’iniziativa. “Tra i promotori dell’encomiabile azione, c’è un…
Read MoreAVVIATO A MARSALA IL PROGETTO “MOBILITA’ GARANTITA”
Presentato il nuovo pullmino al Sindaco Alberto Di Girolamo e all’Assessore ai Servizi Sociali, Clara Ruggieri Ha preso il via a Marsala il progetto “Mobilità Garantita”. L’iniziativa permetterà ai ragazzi speciali di muoversi liberamente nel loro territorio. Essi, infatti, potranno raggiungere le scuole di appartenenza; i centri ludico-ricreativi, andare in piscina e/o in palestra; nonché nei centri di terapia, al Grest settimanale, allo stadio e persino potranno organizzare escursioni fuori il territorio circostante. Il progetto, coordinato dalla dottoressa Laura Croce, è un importante iniziativa territoriale, di responsabilità sociale che…
Read MoreNASCE LO “SPORTELLO GRATUITO DI CONSULENZA AL CITTADINO”
NASCE LO “SPORTELLO GRATUITO DI CONSULENZA AL CITTADINO” A CURA DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PALERMO. OBIETTIVO: VERIFICARE LA REGOLARITÀ URBANISTICA E CATASTALE 12 dicembre 2018 “La recente tragedia avvenuta a Casteldaccia ha ulteriormente responsabilizzato le professionalità tecniche a impegnarsi in prima linea per sensibilizzare la collettività sui rischi legati all’abusivismo e sulla necessità di mettere in sicurezza le proprie abitazioni: con la concretezza propria della categoria, abbiamo messo a punto un nuovo strumento che, crediamo, potrà fare molto in termini di prevenzione”: con queste parole,…
Read MoreFirmato in Gran Guardia il Manifesto per una Verona più accessibile.
Firmato in Gran Guardia il Manifesto per una Verona più accessibile. Un manifesto per rendere Verona una città a misura di tutti: è questa l’iniziativa presentata nel pomeriggio del 14 ottobre al Palazzo della Gran Guardia della città veneta, nell’àmbito del convegno intitolato Verona Città Accessibile: modelli di sviluppo economico e sociale, appuntamento annuale ormai fisso, organizzato da Progetto Yeah (ramo aziendale della Cooperativa Sociale Quid, specializzato nella fornitura di servizi per l’accessibilità e l’inclusione), con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona. «Cosa si sta…
Read MoreDISABILITY PRIDE
ROMA, 15 LUGLIO, DISABILITY PRIDE ASS.COSCIONI: “CHIEDIAMO LIBERO ACCESSO ALLE CURE, APPLICAZIONE CONVENZIONE ONU, AGGIORNAMENTO LEA E NOMENCLATORE” L’Associazione riceve due segnalazioni di Barriere architettoniche al giorno tramite l’app “No barriere”: Sicilia, Lazio, Toscana e Campania le regioni più ostili Il 15 luglio sarà il giorno del Disability Pride, la giornata internazionale dedicata all’abbattimento delle barriere che ostacolano la libertà delle persone con disabilità. A Roma il principale evento italiano, presentato questa mattina alla presenza della sindaca Virginia Raggi e co-organizzato da Associazione Luca Coscioni, realtà di promozione sociale…
Read MoreALCAMO: abbattute le barriere ARCHITETTONICHE in corrispondenza degli attraversamenti pedonali
ALCAMO: CONSEGNATI I LAVORI PER L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN CORRISPENDENZA DEGLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI LUNGO LE STRADE PRINCIPALI Effettuata ieri la consegna dei lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, lungo le strade principali. Dichiara l’assessore ai servizi manutentivi del comune di Alcamo, Vittorio Ferro “un segnale importante di cui andiamo molto orgogliosi perché tutela i soggetti più svantaggiati e contribuisce a migliorare la qualità della vita dello spazio urbano”. “Questa città e prima di tutto i marciapiedi purtroppo presentano gradini e barriere in svariati…
Read More