ANALISI/ Virus e batteri: armi di distruzione di massa o controllo della salute pubblica? Intanto a Sigonella i biolaboratori NAMRU-3 (di Michela Pisu)

Dal 28 novembre al 16 dicembre si svolgerà a Ginevra la nona conferenza di revisione della convenzione sulle armi biologiche (BWC).  Entrata in vigore nel marzo 1975, è il primo trattato multilaterale che vieta la produzione e l’utilizzo di un’intera categoria di armi. A oggi è stata ratificata da 184 Stati e firmata da altri 4 e sarà presieduta – per la rappresentanza parlamentare italiana – dall’ambasciatore Leonardo Bencini. Una conferenza diplomatica fondamentale che potrebbe essere l’ultimo campo di battaglia per risolvere la questione dei biolaboratori sul territorio ucraino. «Oltre…

Read More

Missile in Polonia, Biden: ” improbabile che sia partito dalla Russia”

Il missile antiaereo che ha colpito il villaggio polacco proveniva dall’Ucraina . Lo afferma con tutte le cautele del caso, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ai leader del G7. Precisa inoltre che si è trattato di un missile del sistema S-300 e sottolinea inoltre l’improbabilità di un eventuale missile partito dalla Russia. “Questo è dovuto all’analisi della traiettoria ma non voglio dire che si sia già completata una vera indagine sull’accaduto”. La Polonia per il momento non ha invocato l’articolo 4 della Nato garantendo così che “le Parti…

Read More

Spartizione confini marittimi e gas: firmato accordo tra il Libano e Israele. Biden: passo storico coraggioso

Michel Aoun, presidente della Repubblica libanese, ha firmato a Beirut ieri 27 ottobre 2022,  i primi documenti necessari per rendere ufficiale l’atteso accordo e definire così il confine marittimo tra Libano e Israele e la conseguente spartizione delle risorse energetiche tra Beirut e Gerusalemme. La notizia dell’ intesa dei due paesi pronti a completare formalmente l’accordo è stata annunciata  in una conferenza stampa congiunta tra il vice presidente del parlamento libanese Elias Abou Saab e l’inviato speciale americano Amos Hochstein,  giunto ieri sera a Beirut. Il governo israeliano attraverso le…

Read More

Il presidente USA Biden in allarme: “Putin non scherza quando minaccia attacco nucleare”

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato, durante un incontro con i sostenitori dei democratici nella residenza di Manhattan di James Murdoch, che il mondo rischia l’”Armageddon” nucleare per la prima volta dai tempi della Guerra Fredda. “Putin non scherza” ha affermato durante il discorso ”quando minaccia di usare le armi nucleari tattiche, o di armi chimiche o biologiche, perché il suo esercito è, diciamo, significativamente meno capace”. Il presidente russo ha minacciato nei giorni scorsi l’uso di armi nucleari se ritiene esaurite le opzioni in Ucraina per…

Read More

L’ANALISI/ Il gas russo rifornisce l’Italia passando per l’Austria e il Covid rifornisce di tamponi e maschere passando tra i banchi e gli ospedali (di Michela Pisu)

«Abbiamo ripreso il trasporto del gas russo attraverso il territorio dell’Austria». A dirlo è la Gazprom in una nota che fa tirare un sospiro di sollievo agli italiani. E non solo a quelli più freddolosi. Eppure, solo pochi giorni fa, sempre la Gazprom aveva annunciato il taglio delle forniture verso il nostro Paese. «Non possiamo confermare la consegna dei volumi di gas richiesti per oggi a causa della dichiarata impossibilità di trasportare il gas attraverso l’Austria». Oggi l’Eni, invece, riferisce un’altra notizia. «Hanno ripreso i flussi di gas approvvigionati da…

Read More

La Turchia dice sì: Svezia e Finlandia dentro la Nato in cambio di una lotta comune al Pkk

Con la mediazione della Nato, la Turchia ha ritirato il veto per l’ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia. I tre Paesi hanno firmato un memorandum d’intesa dal contenuto segreto, che prevede regole per l’estradizione dei terroristi.  La presidenza turca ha comunicato che “la Turchia ha avuto quello che chiedeva dai colloqui con Svezia e Finlandia sulla loro adesione alla Nato. Abbiamo ottenuto la piena cooperazione da Helsinki e Stoccolma contro il Pkk e i suoi alleati”. Il Pkk, cioè il partito dei lavoratori del Kurdistan, è un’organizzazione politica e…

Read More

Missili ultratecnologici dagli USA all’Ucraina: Biden accontenta Zelensky. Lavrov: “Fatto negativo”

Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina sistemi missilistici Himars, armi di ultima generazione con un raggio d’azione di 80 chilometri. Il presidente Biden, dopo che lunedì aveva escluso l’invio del materiale bellico a Kiev, ieri con un intervento sul New York Times ha spiegato che gli Usa forniranno all’Ucraina missili a medio raggio, per permettere alla resistenza ucraina di contrastare l’avanzata di Mosca. La Cnn aveva dato notizia nei giorni scorsi un nuovo programma di aiuti militari in studio alla Casa Bianca, che avrebbe incluso sia il Multiple Launch Rocket System…

Read More

Soldato russo condannato all’ergastolo. Gli Usa pensano a mandare truppe a Kiev

Ergastolo per Vadim Shishimarin: il soldato russo di 21 anni accusato di aver ucciso volontariamente un civile ucraino il 28 febbraio è stato condannato alla massima pena dal Tribunale di Kiev. Si tratta del primo processo per crimini di guerra per aver ucciso un civile disarmato: il soldato, che aveva riconosciuto nel corso del processo la sua responsabibilità, farà appello contro la sentenza, ha detto il suo avvocato. Il tribunale ha respinto le argomentazioni della difesa secondo cui il soldato avrebbe eseguito l’ordine perché era stato impartito da un altro…

Read More

Biden accusa Putin di genocidio e Zelensky lo ringrazia. Arriva la risposta dal Cremlino: parole inaccettabili

Il presidente Joe Biden ha affermato: “Putin cerca di cancellare persino l’idea di essere ucraini. Lasceremo decidere agli avvocati come qualificarlo a livello internazionale, ma di sicuro è quello che sembra a me”. Biden non è la prima volta che accusa la Russia di crimini di guerra. In passato, infatti, aveva già definito il presidente russo “macellaio” e “dittatore”. Zelensky lo ha ringraziato per aver usato la parola “genocidio” e su Twitter ha scritto: “parole vere di un leader vero: chiamare le cose con il loro nome è essenziale per…

Read More