EUTANASIA: LA CORTE HA RICONOSCIUTO LE NOSTRE RAGIONI, ORA IL PARLAMENTO DEVE FINALMENTE DECIDERE, COME CHIEDIAMO DA 5 ANNI! E’ UN’ALTRA VITTORIA DI FABO E DELLA NONVIOLENZA. NOI ANDIAMO AVANTI CON LA DISOBBEDIENZA CIVILE Dichiarazione di Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e promotore della campagna EutanaSIA legale La Corte ha riconosciuto le nostre ragioni Il pronunciamento della Corte Costituzionale dà un anno di tempo al Parlamento per fare ciò che chiedevamo da 5 anni. E’ un risultato straordinario, arrivato grazie al coraggio di Fabiano Antoniani e alla fiducia che…
Read MoreTag: biotestamento
BIOTESTAMENTO
BIOTESTAMENTO ASS.LUCA COSCIONI: “Bene! Ora rafforzare operatività legge con inserimento DAT in tessera sanitaria” Via libera dal Consiglio di Stato all’attuazione del biotestamento, con il deposito oggi delle risposte ai quesiti del Ministro della Salute Giulia Grillo sulle Disposizioni anticipate di trattamento, con particolare riferimento alla Banca dati nazionale, contribuendo all’effettiva attuazione del testamento biologico. “Bene il parere del Consiglio di Stato, e bene anche la volontà della Ministra Giulia Grillo di non lasciar passare ulteriore tempi rispetto a termini di legge già scaduti per l’istituzione della Banca dati” dichiarano di…
Read MoreBiotestamento. Approvazione dopo consegna firme a Grasso da parte di Ass.Coscioni: Promessa mantenuta, ora la legge su libertà di scelta, ma anche più tutele per malati e disabili
Il Presidente del Senato conferma discussione del Biotestamento già questa settimana. “Ringraziamo il Presidente Grasso per aver mantenuto la parola data questa mattina, agevolando in seguito all’incontro di questa mattina lo sbloccamento dell’iter del Biotestamento in Senato – dichiara Filomena Gallo, segretario Associazione Luca Coscioni. Ora tutti attendiamo l’approvazione di queste norme di civiltà di cui in tutto l’Occidente solo l’Italia e l’Irlanda sono prive; una legge grazie alla quale si potrà contribuire ad evitare vicende drammatiche come quelle di Welby ed Englaro e di tanti altri. Come realtà che…
Read MoreBiotestamento, l’appello dei 70 sindacati italiani dal Senato promosso da Ass. Coscioni (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Parma)
Sono 70 i Sindaci firmatari dell’appello – condotto da Associazione Luca Coscioni – al Senato, per il passaggio immediato del Biotestamento in aula. A Virginia Raggi (Roma), Giuseppe Sala (Milano), Luigi De Magistris (Napoli), Chiara Appendino (Torino), Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, Filippo Nogarin, sindaco di Livorno si aggiungono Padova, Reggio Calabria, Udine, Lecce, Savona… i primi cittadini di alcune delle principali città italiane si uniscono per spingere il testo del Biotestamento al voto. Questo il testo dell’appello: Noi sindaci sottoscritti, per scongiurare un nuovo passaggio alla…
Read MoreBIOTESTAMENTO: M5S, E’ ATTO CIVILTA’, SENATO SCRIVA PAGINA STORICA
“Quello compiuto oggi dalla Camera è un passo fondamentale. Dopo decenni di attesa, finalmente i cittadini italiani vedono riconosciuto fino in fondo il diritto a poter scegliere del proprio corpo e della propria persona. Quello dell’approvazione della legge su testamento biologico è un atto di civiltà. Adesso la parola passa al Senato, che può davvero scrivere una pagina storica”. Così il Gruppo M5s alla Camera, che ha votato favorevolemente rispetto alla proposta di Legge su Biotestamento. “Il nostro parere favorevole è l’ennesima dimostrazione di quanto abbiamo sempre affermato:…
Read MoreBIOTESTAMENTO: M5S, BASTA RINVII, APPROVIAMOLO QUESTA SETTIMANA
“Sul testamento biologico abbiamo già assistito a troppi rinvii: è fondamentale che la proposta di legge venga approvata entro la settimana. Il provvedimento sarebbe dovuto arrivare in Aula già il 30 gennaio e, invece, i tempi continuano a dilatarsi a causa di un ostruzionismo al quale, fino ad ora, è stato lasciato campo libero. Dunque, al fine di approvare questa legge che il nostro Paese attende da troppo tempo, siamo assolutamente favorevoli alle sedute notturne e a votare venerdì”.
Read More