L’ADA DI PALERMO TRA I SOGGETTI AFFIDATARI DEL GIARDINO DI MAREDOLCE

giardino Maredolce

L’ADA DI PALERMO TRA  I SOGGETTI AFFIDATARI DEL GIARDINO DI MAREDOLCE. LA CONSEGNA DELLE CHIAVI ALLA PRESENZA DEL SINDACO LEOLUCA ORLANDO   28 maggio 2019          Lo storico giardino di Maredolce dell’omonimo Castello arabo nell’area di Brancaccio, sarà gestito dalle cooperative So.Svi.Le. e Libera..mente e dall’A.D.A. –  Associazione per i Diritti degli Anziani di Palermo.          La consegna delle chiavi per l’accesso agli spazi avverrà domani, mercoledì 29 maggio alle 16 : 30, alla presenza di Leoluca Orlando, nella doppia veste di sindaco e di presidente del Comitato di Pilotaggio…

Read More

Presentazione del libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi di Mario Catalano

Giovedì 23 maggio presentazione del libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi alla Biblioteca Comunale “Liciniana” di Termini Imerese   Giovedì 23 maggio, alla Biblioteca Comunale “Liciniana” di Termini Imerese (via G. Garibaldi n.24), si svolgerà la presentazione del libro Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi (edito da Edizioni Arianna, prefazione di Giuseppe Antoci), scritto dal giornalista Mario Catalano, neo finalista dell’ottava edizione del Premio “Roberto Morrione” per il giornalismo investigativo (sezione video-inchiesta). L’evento rientra nel calendario di eventi “Il Maggio dei Libri” 2019. L’opera è stata patrocinata:…

Read More

IL CAT Brancaccio (PA) ha organizzato attività intergenerazionali tra cultura e giochi

brancaccio

L’A.N.A.S. Nazionale aggiudicataria di un lotto di Gara del Comune di Palermo, promossa dai Servizi Socio Assistenziali e gestita sul territorio di Brancaccio ha organizzato  il 21 dicembre 2018 in occasione del Natale ha organizzato una festa coinvolgendo i genitori dei minori e gli assistenti sociali del Comune di Palermo. Per l’occasione sono stati organizzati dei giochi divertenti e dinamici, che hanno coinvolto i presenti. I giochi organizzati sono stati importanti nel coinvolgimenti intergenerazionale minore- genitori, in quanto hanno avuto la possibilità per alcune ore di vivere un momento ludico…

Read More

Tra Cultura e tradizione il CAT ANAS di BRANCACCIO con i genitori hanno brindato

brancaccio

Il 21 dicembre Il Presidente Nazionale dell’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) ha incontrato i ragazzi del CAT (Centro di Animazione Territoriale) ed i genitori per il tradizionale saluto natalizio. Nel corso dei festeggiamenti diversi genitori che hanno ha cuore le sorti del quartiere Brancaccio e dei loro figli nel ringraziare la Presidenza ed i volontari tutti per il lavoro svolto ed incorso hanno auspicato in una proroga del progetto anche al fine di evitare problemi di continuità didattica dei loro figli. La Presidenza nel ringraziare tutti i volontari ed…

Read More

Oggi persone disabili hanno festeggiato il Natale con gli ultimi della Missione

accompagno Dopo di Noi

Oltre 25 persone in sedia a rotelle, tante associazioni di volontariato, un tenore ebreo Giuseppe Lo Cicero, una violinista di Brancaccio Giovanna Ferrara, gruppo etnico delle Mauritius, hanno voluto festeggiare il Natale assieme agli ultimi della Missione Speranza e Carità, che ospita 1100 persone. “Le persone con disabilità – ha affermato Rosa Maria Foti responsabile servizio pastorale disabili -sono una ricchezza straordinaria se riusciamo ad abbattere tutte le barriere fisiche e mentali”.  Padre Pino Vitrano responsabile della Missione Speranza e Carità ha messo in evidenza che i mosaici molto belli…

Read More

Al Palazzo del Senato detto anche delle Aquile a Palermo con il CAT ANAS Brancaccio

Bonocore

L’A.N.A.S. (Associazione Nazionale di Azione Sociale) ha organizzato nell’ambito della gara ex 285  C.A.T. di Brancaccio, il 26 ottobre 2018 l’uscita didattica a Palazzo Pretorio e Palazzo Bonocore di Palermo. L’Associazione, che come è noto è aggiudicataria di un lotto di Gara del Comune di Palermo, promossa dai Servizi Socio Assistenziali e gestita sul territorio di Brancaccio dagli educatori dell’associazione, ha promosso la scoperta di un bene monumentale importante è noto in tutto il mondo e purtroppo sconosciuto alla popolazione dei quartieri disagiati e svantaggiati. I piccoli hanno avuto l’opportunità di…

Read More

I giovani del C.A.T. ANAS di Brancaccio in visita al Teatro Massimo

Teatro Massimo

L’A.N.A.S. (Associazione Nazionale di Azione Sociale) Presidenza Nazionale ha organizzato nell’ambito della gara ex 285  C.A.T. di Brancaccio il 19 ottobre 2018 l’uscita didattica al Teatro Massimo di Palermo. L’Associazione aggiudicataria di un lotto di Gara del Comune di Palermo, promossa dai Servizi Socio Assistenziali e gestita sul territorio di Brancaccio dagli educatori dell’associazione, ha promosso la scoperta di un bene monumentale importante in tutto il mondo e purtroppo sconosciuto alla popolazione dei quartieri disagiati e svantaggiati. I piccoli hanno avuto l’opportunità non solo di conoscere i pregiati interni del…

Read More

PREMIER CONTE A PALERMO, GLI STUDENTI CONSEGNANO UNA LETTERA

Rete degli Studenti Medi

Oggi il Premier Conte è stato a Palermo all´Istituto ICS Padre Pino Puglisi, nel quartiere Brancaccio. La Rete degli Studenti Medi ha consegnato una lettera al Presidente del Consiglio, per esprimere il loro dissenso. Ecco il testo della lettera: “Egregio Presidente del Consiglio, Siamo la Rete degli Studenti Medi, il più grande sindacato studentesco in Italia, attivo per la tutela dei diritti degli studenti e propositivo per il dialogo con le istituzioni per confrontarci di temi riguardanti la scuola, la cultura e il lavoro e Le scriviamo questa lettera in…

Read More

IL BEATO GIUSEPPE PUGLISI: UN CRISTIANO CON LA PASSIONE DEL VANGELO

Don Pino Puglisi

IL BEATO GIUSEPPE PUGLISI: UN CRISTIANO CON LA PASSIONE DEL VANGELO   In una terra profondamente cristiana come la Sicilia, con tutte le sue feste e processioni in onore dei Santi, sembra molto paradossale che si possa uccidere un sacerdote a motivo della sua azione pastorale. Eppure tutto questo è accaduto ad un sacerdote, come don Pino, soltanto perché nella sua Palermo ha voluto vivere con serietà e coerenza il Vangelo, in cui profondamente credeva. Il luogo del suo martirio è lo stesso in cui egli era nato e dove…

Read More

“Don Pino Puglisi – Se ognuno fa qualcosa si può fare molto”

Puglisi

Ucsi di Siracusa – nella chiesa Sacra Famiglia presentazione del libro “Don Pino Puglisi – Se ognuno fa qualcosa si può fare molto” Incontro con Francesco Deliziosi, autore del libro, allievo e amico del sacerdote di Brancaccio     SIRACUSA – “Gli scritti di Padre Pino Puglisi sono di grande attualità a venticinque anni dall’uccisione per mano mafiosa. Omelie, lettere e riflessioni che oggi vengono attualizzate dal magistero di Papa Francesco”. Lo ha detto, venerdì sera, nella chiesa Sacra Famiglia di Siracusa, il giornalista Francesco Deliziosi, allievo, amico del sacerdote…

Read More