“Mio papà, il padre dello scudetto”: un libro racconta Andrea Arrica, leggendario presidente del Cagliari

E’ tutto attorno all’avvocato Andrea Arrica il segreto del Cagliari che vinse lo scudetto. Un segreto per la prima volta svelato da dentro, dal figlio Stefano, cresciuto non all’ombra del padre ma nella sua positiva imitazione: presidente sardo del golf, Stefano un anno fa ha sfiorato la carica di presidente del Coni e nello sport ha vissuto e vive. Stavolta a sorpresa, violando una riservatezza british che lo ha contraddistinto, esce allo scoperto con un lavoro letterario, che racconta la figura del presidente dei rossoblù negli anni settanta. Il libro…

Read More

Aureliadi 2022, al via la XVII Edizione presentata al Coni

Dopo la pandemia, al via la XVII Edizione delle “Aureliadi 2022”, la manifestazione è partita l’8 maggio nella Sala d’onore del Coni a Roma, nel tempio dello sport. Terminerà il 17 giugno e le società sportive che parteciperanno si affronteranno in differenti impianti sportivi. Le diverse partite si svolgeranno su cinque impianti sportivi di Roma nord: “Vis Aurelia (campo Ceccacci), Atletico Roma Nord (Circolo Andrea Doria), Forte Bravetta (circolo Ciriaci), Tanas Primavalle (Campo Antonio Sbardella) e Le Palme Sporting Club (Massimina)”. La manifestazione calcistica è stata promossa da Promet Srl,…

Read More

Calcio, la storia del Torneo delle Regioni

di FELICINO VANIGLIA Il Torneo delle Regioni è una competizione organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti e viene riservata alle rappresentative giovanili regionali di calcio a 11 e calcio a 5. La competizione prevede 4 categorie — juniores, allievi, giovanissimi e femminile — per ciascuna delle due discipline e venne ideata sul finire degli anni Cinquanta.[ La prima edizione, disputata dal 22 al 31 gennaio 1959 (cui potevano partecipare i calciatori dilettanti nati dal 01.01.1933 in poi), fu intitolata a Giuseppe Zanetti e riunì a Roma diciotto rappresentative del campionato di…

Read More

Da Sora a Venezia: quando il calcio abbraccia la disabilità

Da  Sora a Venezia: quando il calcio abbraccia la disabilità L’Università Niccolò Cusano a fianco dell’Associazione ‘Smile Amici di Ilaria’ per promuovere il benessere dei bambini con disabilità intellettive. Parte da Frosinone il nuovo progetto che coinvolge ragazzi tra i 6 e i 14 anni affetti da autismo o sindrome di down. Ogni settimana la squadra sarà seguita da allenatori, psicologi e logopedisti È partito da Sora e da ottobre arriverà anche a Frosinone il nuovo progetto di inclusione sociale e solidarietà promosso dall’Università Niccolò Cusano insieme all’Associazione Smile Amici di…

Read More

Ancora una giornata di sport macchiata da violenza

Uafa

Ancora una giornata di sport macchiata da violenza Una presa di posizione della UAFA nei confronti delle ultime vicende di violenza contro gli arbitri. Un altro week-end di fatti incresciosi, ancora una giornata di sport macchiata da violenza, che disonora ogni valore che nella sua lotta per “lo sport per tutti” aveva stabilito De Coubertin. Due arbitri sotto scacco di violenti e facinorosi, chi in un modo chi in un altro, ma sempre sbeffeggiandosi del principio cardine che fa dello sport una potentissima arma contro ogni forma di inciviltà: il…

Read More

Polizia di Stato: D.A.SPO. emesso per un giocatore della squadra di calcio A.C. Locri 1909

Polizia di Stato: D.A.SPO. emesso per un giocatore della squadra di calcio A.C. Locri 1909   Un altro provvedimento di D.A.SPO. è stato emesso dal Questore di Reggio Calabria, che grande attenzione ha posto alla necessità di assicurare durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive il rispetto e la correttezza dei comportamenti di tutti i partecipanti. Il provvedimento è stato disposto nei confronti di D. M. G. cl.’96, giocatore della compagine calcistica della “A.C. Locri 1909” che, al termine dell’incontro di calcio disputato presso lo stadio comunale di Locri (RC) il…

Read More

Un pensiero di Sundas sullo sport giovanile

Un pensiero di Sundas sullo sport giovanile e il comportamento dei genitori   Il mondo del calcio giovanile sempre più spesso viene definito un inferno per varie motivazioni. Si susseguono all’ordine del giorno, notizie di cronaca di aggressioni o violenza di genitori verso arbitri, calciatori avversari, allenatori avversari. Sempre troppo poco, invece, si parla di quanto business e quanta speculazione gira attorno al calcio giovanile. Gente che senza scrupoli di coscienza approfitta del sogno di un bambino e di un genitore per guadagnare qualche spiccio promettendo successo e un posto…

Read More

Domani a Palermo la 5ª edizione del “Memorial Melvin Bitayya”

Memorial Melvin Bitayya

Domani a Palermo la 5ª edizione del “Memorial Melvin Bitayya”   PALERMO – Saranno alcune vecchie glorie del Palermo, tra cui Tanino Vasari e i fratelli Giacomo e Giovanni Tedesco con Totò Schillaci, ad aprire domani la 5ª edizione del “Memorial Melvin Bitrayya”. Il calcio d’inizio del triangolare, in programma alle ore 9, vedrà affrontarsi una formazione composta da vecchie glorie rosanero con la squadra del Bagheria e una rappresentativa della “Karol Strutture Sanitarie”, main sponsor della manifestazione. Al termine del triangolare di calcio maschile ne farà seguito un altro…

Read More

Alessio Sundas propone due allenatori alla Juventus

Alessio Sundas propone due allenatori alla Juventus   La Juventus ha deciso di cambiare allenatore, dando il benservito a Massimiliano Allegri, che nel corso di questo quinquennio sulla panchina dei bianconeri ha portato a casa cinque scudetti, quattro Coppa Italia e due Supercoppa Italiana, oltre che due finali di Champions League. L’ufficialità è arrivata nella tarda mattinata di oggi ed è già partito il toto allenatore. Tanti i nomi altisonanti per sostituire il tecnico toscano come Guardiola, Conte, Mourinho, Bielsa. Tra questi, però, il procuratore sportivo Alessio Sundas vuole aggiungere…

Read More

Sbarca in Sicilia l’Adama Italy Cup: 7 squadre e 70 agricoltori in campo per il territorio

Vince il torneo di calcio a 5 la “Agrifarm 2012” di Marsala che andrà in finale a Roma l’8 giugno. L’obiettivo è aggiudicarsi 30mila euro a favore del progetto di responsabilità sociale “Parco Giochi per Tutti” Sbarca in Sicilia l’Adama Italy Cup:  7 squadre e 70 agricoltori in campo per il territorio   PALERMO (13 mag) – Sbarca in Sicilia l’Adama Italy Cup: sette squadre e settanta agricoltori scesi in campo per sostenere il proprio territorio in rappresentanza delle aziende agricole siciliane, partite combattute e una finale al cardiopalma, decisa solo dai calci…

Read More