Volti, storie e opinioni: giovani di tutto il mondo si confrontano online con i rappresentanti delle Istituzioni nell’ambito del secondo evento della serie “Youth4Climate Live Series”, il programma ideato dal Ministero dell’Ambiente, con l’aiuto dell’Ufficio dell’Inviato dei Giovani del Segretario Generale delle Nazioni Unite e del Programma di Banca Mondiale, Connect4Climate. Il secondo di una serie di incontri virtuali, inaugurata lo scorso giugno dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, dal titolo: “Driving Sustainable Recovery”, si terrà domani 24 luglio alle ore 16.00 (ora italiana) e rappresenta la nuova tappa del percorso…
Read MoreTag: cambiamenti climatici
20 anni di Copernicus
Copernicus – Oggi e domani i Commissari Elżbieta Bieńkowska (Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI) e Tibor Navracsics (responsabile del Centro comune di ricerca della Commissione europea) saranno a Baveno per celebrare il ventesimo anniversario di Copernicus. Nel 1998 a Baveno è stato firmato un manifesto che proponeva di istituire un programma europeo di monitoraggio ambientale. Oggi Copernicus è un simbolo della potenza spaziale europea. Grazie ai sette satelliti attualmente in orbita, ogni giorno è possibile accedere a decine di terabyte di dati gratuiti, utilizzati per contribuire a salvare vite in mare, migliorare la risposta alle catastrofi naturali come i…
Read More