Confcommercio Palermo è lontanissima da qualunque lettura “politica” o peggio ancora “complottistica”, circolata nell’ultimo mese, riguardo alle dimissioni di 11 componenti dal Consiglio di Camera di Commercio Palermo – Enna. Le dimissioni, peraltro condivise dai componenti dimissionari nei primi di agosto, ben prima della loro effettiva formalizzazione, non sono state decise “contro” qualcuno o qualcosa bensì a causa dell’insostenibilità finanziaria dell’Ente, dovuta soprattutto all’obbligo, nascente da sciagurate scelte legislative del passato, di porre a carico delle Camere siciliane l’obbligo di corrispondere le pensioni a numerosi ex dipendenti. E infatti, nonostante…
Read MoreTag: Camera di Commercio
Laboratori formativi del progetto di Crescere in digitale ad Agrigento con il supporto dell’ANAS APL
Laboratori formativi del progetto di Crescere in digitale ad Agrigento con il supporto dell’ANAS APL “Crescere in Digitale II edizione”: Si sono concluse le prime 2 giornate dei laboratori formativi di Crescere in Digitale organizzate dalla Camera di Commercio di Agrigento, che hanno visto la partecipazione dei giovani della provincia di Agrigento selezionati tra coloro i quali hanno completato la prima fase del percorso formativo on line e superato con successo il test finale. Anche quest’anno l’ A.N.A.S. (Associazione Nazionale di Azione Sociale), Ente del Terzo Settore, si è attivata in…
Read MoreGlocal 2019, l’ottava edizione racconta i “paesaggi in movimento”
Glocal 2019, l’ottava edizione racconta i “paesaggi in movimento” Il Festival del Giornalismo digitale organizzato da Varesenews torna dal 7 al 10 novembre. Il tema di quest’anno riguarda i territori e la conoscenza Statici per definizione, dinamici nella sostanza grazie alle relazioni e ai rapporti alimentati ogni giorno dalle persone che li vivono: i “paesaggi” sono al centro dell’ottava edizione di Glocal, il Festival del giornalismo digitale organizzato da VareseNews. “Paesaggi in movimento, Glocal Territori della conoscenza” è il tema portante di tutto il festival 2019: si parlerà di territori,…
Read MoreIl nuovo anno del WineHunter riparte il 26 e 27 gennaio con la quarta edizione di Wine&Siena
Aziende vitivinicole e gastronomiche della Toscana e non solo protagoniste negli storici palazzi senesi. Torna Wine&Siena, l’evento esclusivo che presenta una selezione delle eccellenze wine&food presenti nella guida The WineHunter Award 2018 e scelte dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher. Siena, 14 dicembre 2018 – L’evento che inaugura un nuovo anno di WineHunter Events vede protagonista la città di Siena e alcuni dei suoi palazzi più belli, il 26 e 27 gennaio 2019. Una manifestazione che si sviluppa in prestigiose location come Palazzo Salimbeni, storica sede di Monte dei Paschi,…
Read MoreL’ASSOSTAMPA TRAPANI: BASTA ILLEGALITA’ NELL’INFORMAZIONE ONLINE E IN QUELLA PUBBLICA
In provincia di Trapani sono sorti da qualche tempo dei siti di informazione on line che non rispettano la legge sulla stampa, la L. n. 47/1948, che obbliga la registrazione in tribunale di ogni testata, e prevede che vi sia come direttore responsabile un iscritto all’Ordine dei giornalisti, utilizzando piccoli artifizi per violare la legge.A volte questi giornali on line sono mascherati dietro al sigla “ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001”, che invece ha esteso la nozione di “prodotto editoriale” anche al mondo digitale, oppure “Il presente…
Read More‘L’Olio delle Colline’: aperte le iscrizioni alla XIV edizione del Concorso Provinciale
‘L’Olio delle Colline’: aperte le iscrizioni alla XIV edizione del Concorso Provinciale Le domande entro il 15 Gennaio 2019. Novità di quest’anno: analisi chimiche gratuite ai campioni di olio in gara e riconoscimenti per il miglior produttore di ogni Comune. Sono aperte le iscrizioni alla XIV edizione del Concorso Provinciale ‘L’Olio delle Colline’, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL e il patrocinio della Provincia di Latina e della Camera di Commercio di Latina, al fine di promuovere l’olio extravergine di oliva Itrana di qualità e il territorio pontino; l’importanza della tradizione agricola,…
Read MoreArticolata operazione denominata Ulisse
Operazione denominata Ulisse FALSE ATTESTAZIONI ALLA REGIONE SICILIANA AL FINE DI OTTENERE CARBURANTE AD ACCISA AGEVOLATA. GUARDIA DI FINANZA SCOPRE 48 “FURBETTI” DEL GASOLIO AGRICOLO. Tonnellate di carburanti consumati in frode, oltre 50 le imprese coinvolte. I denunciati rischiano fino a 5 anni di reclusione e sanzioni pecuniarie fino a dieci volte l’imposta evasa. Fiumi di gasolio a 90 centesimi per i “furbetti” del rifornimento “facile”. Un prezzo sicuramente allettante se confrontato con quello alla pompa che oggi si aggira intorno ad 1,5 euro/litro. Ora rischiano sanzioni per un valore complessivo pari ad oltre mezzo…
Read More