Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Geraci fu la sede della omonima contea normanna fin dai primissimi anni del XII secolo, in mano alla famiglia Craon e, dalla metà del XIII secolo, retta dai Ventimiglia oriundi dalla Liguria che ne fecero una delle più vaste signorie medievali della Sicilia. Con…
Read MoreTag: Campofelice di Roccella
Mura Pregne e Brucato protagonisti di Tesori di Pietra al Castello di Roccella
Mura Pregne e Brucato protagonisti di Tesori di Pietra al Castello di Roccella Sabato 1 giugno penultimo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dall’Associazione Roccamaris Sabato 1 giugno al Castello di Roccella di Campofelice di Roccella alle 16 si terrà il penultimo appuntamento di “Tesori di Pietra. Un itinierario costiero dall’antica città di Halaesa a quella di Solunto”, l’iniziativa culturale organizzata, nell’ambito di una convenzione gratuita con il comune di Campofelice di Roccella per la valorizzazione del Castello di Roccella, dall’Associazione Roccamaris con la collaborazione della Soprintendenza di Palermo, del Polo Regionale di Palermo per i Parchi…
Read MoreLuca Panzani a segno con “l’argento” alla Targa Florio
Luca Panzani a segno con “l’argento” alla Targa Florio Il pilota lucchese, con la Ford Fiesta R2 gommata ufficialmente Hankook, anche alla terza prova tricolore stagionale in Sicilia ha inanellato un nuovo risultato utile, quello che lo conferma sempre più sotto i riflettori di prima scena tra le “due ruote motrici”. Proseguito in modo impegnativo e di grande soddisfazione il lavoro sugli pneumatici, con l’uso di nuove soluzioni sperimentali. Campofelice Di Roccella (Palermo), 12 maggio 2019 – Luca Panzani, affiancato da Francesco Pinelli, anche alla terza prova tricolore stagionale, corsa nel fine…
Read MorePresentazione del volume “Corpo a corpo” di Giacomo Cacciatore e Alessandro Savona
Nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta a Campofelice di Roccella il volume “Corpo a corpo“ Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta domenica 31 marzo 2019 alle ore 17,00, presso l’Aula consiliare di Campofelice di Roccella, il volume di Giacomo Cacciatore e Alessandro Savona “Corpo a corpo”. La manifestazione è promossa da BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali in collaborazione con il Comune di Campofelice di Roccella. Dopo i saluti di Michela Taravella, Sindaco Campofelice di Roccella e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è prevista la…
Read MoreConcluso con un successo di partecipazione il IV° Corso teorico-pratico di Potatura dell’Olivo a Vaso Policonico organizzato dell’A.N.A.S. Italia, zonale di Collesano
Sono stati 47 gli allievi che hanno partecipato al IV° corso di potatura dell’olivo a vaso policonico organizzato dell’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano. Il corso, costituito, da una giornata teorica si e svolta sabato 9 marzo, presso il Centro Sociale del Comune di Campofelice di Roccella, ringraziando per la sensibilità e la disponibilità dimostrata da parte dell’Amministrazione Comunale con il Sindaco Michela Taravella e dell’Assessore con delega all’Agricoltura, quest’ultimo ci ha onorato della sua presenza all’incontro. Mentre Domenica 10 marzo si è effettuata la parte pratica di potatura, tenutasi in…
Read MorePresentazione del Progetto sul Cyberbullismo a Campofelice di Roccella
Il giorno 28 febbraio a Campofelice di Roccella, Lascari e Collesano si è tenuto l’incontro tra il Dirigente scolastico dell’istituto comprensivo G.B.Cinà (Prof. Fabio Pipitò) e l’Associazione Cotulevi, nelle persone della Presidente Aurora Ranno e di alcune socie fondatrici dello sportello Diana di Campofelice, tra cui il Sindaco Michela Taravella, Ina Taravella, Annalisa Colombo e Mariacarla Bifarella. L’associazione Cotulevi, durante l’incontro, ha presentato al Dirigente scolastico, i progetti riguardanti il tema del bullismo e del cyberbullismo, da realizzare in collaborazione con le autorità scolastiche. Nell’ambito dei suddetti progetti è prevista…
Read MoreIV° Corso di Potatura dell’Olivo con sistema semplificato a Vaso Polifonico
Si svolgerà da sabato 9 a domenica 10 marzo il quarto corso di potatura dell’olivo con sistema semplificato a “Vaso Polifonico”. La parte teorica (9 marzo) con inizio alle ore 16.00 che si svolgerà presso l’aula consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA), mentre la parte pratica di potatura (10 marzo) verrà espletata presso l’azienda Agricola ” Terra di Himera “. Il corso è organizzato dall’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) zonale di Collesano in collaborazione con il Parco delle Madonie, il giornale “Sicilia Agricoltura”, l’Accademia Epulae – Epuale…
Read MoreIV° Corso di Potatura dell’Olivo a Vaso Policonico
V° Corso di Potatura dell’Olivo con sistema semplificato a Vaso Policonico. Sono aperte le iscrizione al quarto corso di potatura dell’olivo con sistema semplificato a “Vaso Policonico”, che si svolgerà, sabato 9 e domenica 10 Marzo c.a., presso l’aula consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA). Il corso è organizzato dall’A.N.A.S (Associazione Nazionale di Azione Sociale) zonale di Collesano in collaborazione con il Parco delle Madonie, il giornale “Sicilia Agricoltura”, l’Accademia Epulae – Epulae News e l’Università delle Arti, Mestieri e Cibo della civiltà rurale mediterranea. All’attività formativa…
Read More100 lanterne per ricordare il sacrificio di Carlo Alberto Dalla Chiesa
Con il lancio di 100 lanterne per ricordare il sacrificio di Carlo Alberto Dalla Chiesa si concludono le “Notti di BCsicilia” Nell’ambito delle Notti di BCsicilia si terrà lunedì 3 settembre 2018 alle ore 21,30 nel Belvedere di Campofelice di Roccellal’iniziativa “100 lanterne per ricordare Carlo Alberto Dalla Chiesa”, promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, in collaborazione con il Comune di Campofelice di Roccella, la ProCampofelice e il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Per informazioni: Tel. 091.8112571 – 346.8241076. Email: segreteria@bcsicilia.it – Facebook: BCsicilia – Twitter: BCsicilia.…
Read More