Catania: il grande Carnevale Sociale è pronto a salpare con un doppio appuntamento.

Catania: il grande Carnevale Sociale è pronto a salpare con un doppio appuntamento.  Sabato 2 Marzo alle ore 16.00, al Centro Polifunzionale Midulla di via Zuccarelli 36 per attraversare San Cristoforo. Domenica 3 Marzo alle ore 16.00, in via Etnea – ingresso Villa Bellini per attraversare la città. SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA Una festosa carovana prenderà il largo Domenica 3 Marzo alle ore 16.00, con partenza da Via Etnea – ingresso di Villa Bellini, per attraversare tutto il Centro Storico della nostra città tra danze, canti, musica, costumi, giochi,…

Read More

Cos’è un calzino spaiato? A cosa può servire? Ecco la “giornata della diversità”

La manifestazione si è svolta nell’ambito della “Giornata della Diversità”, venerdì 8 febbraio 2019 all’I.C. “Lombardo Radice- Pappalardo”. Cos’è un calzino spaiato? A cosa può servire? E soprattutto, come può accadere che due parti di uno stesso indumento, così ragionevolmente uniti da un comune destino, cioè quello di rivestire i nostri piedi, si perdano di vista e alla fine si separino? Ce lo domandiamo tutte le volte che ciò succede al termine dell’ennesimo lavaggio… I calzini spaiati, sperduti e soli, si ammucchiano negli angoli dei nostri cassetti in attesa di…

Read More

Studenti e associazioni insieme per la giornata diocesana per il creato “Coltivare l’alleanza con la terra”

creato

Studenti e associazioni insieme per la giornata diocesana per il creato  “Coltivare l’alleanza con la terra” Il sindaco: “Impegnarsi a custodire. Necessario un cambio di mentalità come nel caso dell’abbandono di rifiuti”   Letture, musica e canti, video e riflessioni, quindi un corteo dall’istituto “Mattarella-Dolci” a villa Olivia dove alcuni alberi, adottati dagli studenti, sono stati piantumati con l’aiuto del Vescovo (e quello materiale della Forestale). Quindi l’incontro pomeridiano con tutte le associazioni del territorio: è stato questo, in estrema sintesi, il fitto programma della giornata diocesana per il creato sul tema “Coltivare l’alleanza con la terra” che ha visto una…

Read More

Tricentenario dell’intervento di Maria Santissima del Soccorso in favore di Castellammare

tricentenario

Tricentenario dell’intervento di Maria Santissima del Soccorso in favore di Castellammare Sei giorni di manifestazioni che culmineranno il 13 SETTEMBRE alla cala marina con LA RIEVOCAZIONE STORICA “NOSTRA PRINCIPALISSIMA PATRONA”.  Prologo dell’evento dall’otto al 12 settembre con video mapping, cantastorie, trekking storico, convegni, canti e balli sul 1700       Sei giorni di eventi per le celebrazioni del tricentenario dell’intervento prodigioso di Maria Santissima del Soccorso in favore di Castellammare che culmineranno con la rievocazione storica che ritorna dopo sette anni di assenza. “Nostra principalissima Patrona” è uno spettacolare evento alla cala marina trasformata in un teatro naturale con luci, colori, visioni,…

Read More

Grande successo alla 6°Rassegna Popolare Ibbisota

Rassegna Popolare Ibbisota

Grande successo alla 6° Rassegna Popolare Ibbisota   Migliaia di visitatori hanno partecipato all’evento che ora 6 anni si propone di diventare simbolo della sicilianità non solo a livello provinciale, ma anche a livello regionale e nazionale. Musica, balli, canti, sfilate e recupero delle tradizioni, prelibatezze siciliane e per concludere una cassata realizzata dal vivo di 200 kg, nell’antico borgo di Gesso, che dopo la nomina di “patria del Cannolo” di candida di diventare “Expo di sicilianità” Gesso è situato a quota 265 mt nei monti peloritani del Comune di…

Read More

“MYTHODEA”, SUGGESTIVO SPETTACOLO “DALL’ESODO ALLE MIGRAZIONI”

MYTHODEA

“MYTHODEA”, IL 1° AGOSTO, ALLE CAVE DI CUSA, SUGGESTIVO SPETTACOLO “DALL’ESODO ALLE MIGRAZIONI” La performance artistica fa parte della rassegna “A ventu… Abbentu” diretta da Giacomo Bonagiuso e patrocinata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco Costa di Cusa e di Teatro Libero Le Cave di Cusa, parco archeologico tra i più grandi e suggestivi del Mediterraneo, sublime “unicum” di storia, paesaggio e bellezza, tornano a vivere nella rassegna artistica “A ventu… Abbentu” diretta dall’intellettuale siciliano Giacomo Bonagiuso e patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione, con la…

Read More