Il 3 giugno le Cantine Pellegrino di Marsala riaprono le porte in sicurezza per una stagione all’insegna della cultura del vino e del territorio

RIFIORISCE LA VOGLIA DI VIVERE Il 3 giugno le Cantine Pellegrino di Marsala riaprono le porte in sicurezza per una stagione all’insegna della cultura del vino e del territorio   A pochi giorni dalla fine del lockdown dovuto all’emergenza Covid-19, le Cantine Pellegrino, azienda siciliana fondata a Marsala nel 1880, ripartono con energia e in totale sicurezza, per affrontare una stagione all’insegna della cultura del vino e del territorio. Proprio quest’anno ricorre il 140esimo anniversariodella storica cantina, specializzata da sempre nella produzione di vini bianchi e rossi, vini di Pantelleria…

Read More

Pantelleria Doc Festival: alla scoperta dell’isola con le Cantine Pellegrino: 5/8 settembre 2019

Dopo il successo della prima edizione, torna il Pantelleria Doc Festival. Tra le attività promosse dalla Pellegrino le visite in cantina con degustazione dei vini figli della viticoltura eroica, le cene degustazione nei ristoranti delle diverse contrade e il dopocena con il celebre passito abbinato al cioccolato.   Dal 5 all’8 settembre torna l’appuntamento con il Pantelleria Doc Festival, il grande evento dedicato alla scoperta della Perla Nera del Mediterraneo e dei suoi vini Doc. Il programma della seconda edizione prevede quattro giorni in cui i grandi vini e la cucina pantesca faranno da…

Read More

UN TEAM DI ESPERTI NELLE CANTINE PELLEGRINO PER EFFETTUARE NUOVI RILIEVI SULLA NAVE PUNICA

UN TEAM DI ESPERTI NELLE CANTINE PELLEGRINO PER EFFETTUARE NUOVI RILIEVI SULLA NAVE PUNICA   Continua l’impegno di Cantine Pellegrino nella tutela e promozione dell’identità storica e culturale del territorio di Marsala. Lo scorso 29 aprile, un team di esperti in architettura e archeologia navale guidato da Giulia Boetto (ricercatrice e vicedirettrice del Centre Camille Jullian dell’Università Aix Marseille-CNRS) e da Mateusz Polakowski (dottorando dell’Università di Southampton), è stato accolto nelle cantine storiche di famiglia per effettuare il rilievo digitale con uno scanner laser dei calchi in gesso della Nave Punica. Obiettivo della missione quello…

Read More

LA CUCINA DELLE ISOLE

LA CUCINA DELLE ISOLE Mercoledì 8 maggio secondo appuntamento gourmet alle Torri Pellegrino per la cena dedicata al tonno rosso del Mediterraneo, proposto in abbinamento con i vini dello storico marchio siciliano. Cantine Pellegrino rende omaggio alla tradizione gastronomica delle isole siciliane. Dopo il successo del primo incontro dedicato ai piatti della tradizione pantesca, si cambia isola e si fa rotta verso le Egadi. “Sfumature di tonno rosso“, è questo il nome del secondo appuntamento in programma mercoledì 8 maggio presso le Torri Pellegrino a Marsala, ex silos sapientemente ristrutturati secondo i dettami…

Read More

BATO’ AMARO SICILIANO IL LEGAME DI PELLEGRINO CON LA FRANCIA

Una nuova veste e il gusto di sempre. Lo storico marchio siciliano presenta la nuova etichetta di Batò, l’amaro realizzato secondo l’antica ricetta ancora oggi gelosamente custodita da Pellegrino. Il nome Batò deriva dall’italianizzazione della parola bateau (barca in francese) e vuole rendere omaggio a un episodio che ha profondamente segnato la storia della famiglia Pellegrino e il destino di un territorio. Alla fine del ‘700, un gruppo d’intraprendenti imprenditori inglesi (Woodhouse, Ingham e Whitaker) si stabilisce nella costa occidentale della Sicilia per dare avvio a fiorenti scambi commerciali tra l’isola e la madrepatria. Le navi,…

Read More