Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Geraci fu la sede della omonima contea normanna fin dai primissimi anni del XII secolo, in mano alla famiglia Craon e, dalla metà del XIII secolo, retta dai Ventimiglia oriundi dalla Liguria che ne fecero una delle più vaste signorie medievali della Sicilia. Con…

Read More

Miccichè: “Quando in Cina sapranno che è venuto qui, dovremo raddoppiare gli aeroporti”

Xi Jinping a Palazzo Reale Miccichè: “Quando in Cina sapranno che è venuto qui, dovremo raddoppiare gli aeroporti”   Palermo – Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè e la moglie Elena hanno accolto, oggi pomeriggio, a Palazzo dei Normanni, il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping e la moglie Peng Liyuan. Benché la Cina sia molto ricca di opere d’arte, Xi e la moglie non hanno nascosto lo stupore per la bellezza del Palazzo Reale e della Cappella Palatina, dove hanno concentrato la loro attenzione sui serpenti-draghi, mirabilmente illustrati da…

Read More

LO SPLENDORE DELLA CAPPELLA PALATINA

CAPPELLA PALATINA

LO SPLENDORE DELLA CAPPELLA PALATINA NEL LIBRO DI MAURI LUCCHESE. DOMANI LA PRESENTAZIONE               “La Real Palatina. Ori e fasti della Cappella più bella del mondo” è il titolo della nuova opera dell’artista palermitano Maurizio Lucchese, in arte Mauri Lucchese, che sarà presentata domani 25 luglio a Palermo, presso gli  spazi del Country DiscoClub in viale dell’Olimpo 3 , a partire dalle 18:00.             Il libro, pubblicato da MA.LU. Edizioni, descrive con accuratezza la bellezza dell’edificio secondo gli studi accademici e di architettura compiuti…

Read More

Il Palazzo Reale e la Cappella Palatina rappresentati in 3 D

Il Palazzo Reale e la Cappella Palatina

Il Palazzo Reale e la Cappella Palatina Il rilievo tridimensionale per scoprirne i segreti e “raccontare” i mosaici Domani alle 16.30 la presentazione del progetto in Sala Mattarella   PALERMO – Consentirà di “leggere” la straordinaria sintesi di culture (arabo, greco-bizantina e normanna) espresse da Palazzo Reale e di passare ai raggi X, grazie alle più innovative tecniche di immagini multispettrali dei mosaici, la Cappella Palatina, la Stanza di re Ruggero, la Sala dei Venti e le Segrete. Permetterà di svelare i segreti di ogni angolo e di sostituire le…

Read More