Carcere e suicidio, un binomio triste sul quale non si è mai indagato abbastanza. Di questo si parla oggi mercoledi 11 maggio 2022 presso la biblioteca Consiglio dell’Ordine del Palazzo di Giustizia di Cagliari nella conferenza dal titolo “CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA – Malattia mentale e suicidi in carcere” organizzata dagli avvocati della Camera penale. La solitudine del detenuto insieme ai lunghi tempi della giustizia, aggravata dalle condizioni spesso inumane della detenzione, determina la triste decisione da parte di alcuni di mettere fine alla loro vita. Se ne parlerà…
Read MoreTag: carcere
PENITENZIARIO LECCE: UN SUICIDO A LECCE PER IMPICCAMENTO
CO.S.P. SI ALLUNGA L’ELENCO DELLE VITTIME NEI PENITENZIARI PUGLIESI: UN SUICIDO A LECCE PER IMPICCAMENTO CORDA RUDIMENTALE. COSP, TRAGEDIE INFINITE VITE UMANE SPEZZATE TRA LE SBARRE DELLE PRIGIONI ITALIANE Nei 260 penitenziari italiani ci sarebbero circa9.600 detenuti in piu’ a fronte di una capienza massima che non supera i 50mila posti letto. La Regione Puglia in termini di sovraffollamento carcerario sembra sfidare l’intero territorio nazionale con oltre 4.300 detenuti rispetto ad una capacità di 2 mila 400 posti letto. Ciò che preoccupa sono gli ultimi episodi verificatisi nelle ultime 48 ore:…
Read MoreSventato tentativo di introduzione micro cellulare in carcere
In data 7.3.2019 è stato sventato dalla Polizia Penitenziaria di Trapani l’ennesimo tentativo di introdurre in carcere un telefonino cellulare. Stavolta a tentare di beffare i Poliziotti Penitenziaria del “Cerulli” ci ha provato un detenuto rumeno B.B.I. di anni 50, ammesso all’art.21 e lavorante esterno presso l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Trapani. Lo stesso al ritorno dal lavoro aveva celato tra le parti intime il telefonino munito di cavetto carica batterie sperando di farla franca ma non aveva fatto i conti con la Polizia Penitenziaria trapanese che a seguito…
Read MoreBRILLANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA DI TRAPANI
A seguito di una incessante azione di prevenzione volta al contrasto dell’ingresso di telefonini cellulari e droga in carcere, messa in campo dalla Polizia Penitenziaria di Trapani, al rientro dal permesso veniva sottoposto a perquisizione con lo strumento Manta Ray (rilevatore di componenti elettronici) il detenuto cinquantenne S.G. nativo di Agrigento, detenuto con fine pena 23.7.2024 per reati di furto, ricettazione, truffa ed altro. Poiché lo strumento rilevava inequivocabilmente la presenza di componenti elettronici all’altezza dell’addome, il detenuto veniva posto precauzionalmente in isolamento. Dopo qualche ora, a seguito anche di…
Read MoreTrapani: spacciava dagli arresti domiciliari cocaina e hashish, arrestato dalla Polizia di Stato.
La sua abitazione era diventata la centrale dello spaccio del quartiere “Fontanelle” di Trapani. Per questo Pietro MAZZARA, 32 anni, è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile, durante un controllo eseguito insieme alle unità cinofile della Polizia di Stato. MAZZARA aveva trasformato la sua abitazione in un vero e proprio fortino: grate alle finestre e un sofisticato sistema di videosorveglianza con sette telecamere, che controllavano gli accessi al palazzo dei clienti e delle Forze di Polizia. Gli uomini della Squadra Mobile hanno trovato nascosti nell’appartamento dell’uomo 37 gr. di…
Read MoreGiornate campale, quella di ieri, nel carcere di Verona prima un’aggressione e poi un suicidio
Spiega quel che è accaduto Giovanni Vona, segretario nazionale per il Triveneto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE: “E’ stata davvero una giornata nera per il carcere di Verona. Alla mattina, durante la perquisizione ordinaria, un detenuto nordafricano ha minacciato il personale di Polizia Penitenziaria addetto ai controlli con una lametta per non farli entrare nella cella che occupa, dopodiché si è scagliato contro il personale e nella colluttazione ha sferrato un pugno in faccia a un Agente che ha riportato una prognosi di 15 giorni, refertati dal pronto soccorso.…
Read MoreTentativo di introduzione sostanza stupefacente C.C. Trapani
In data 27 gennaio u.s. la polizia penitenziaria della casa circondariale di Trapani, ha sventato un ennesimo tentativo di introduzione in carcere di sostanza stupefacente. Grazie alla intensificazione dei controlli volti alla ricerca di oggetti non consentiti (come i telefonini e droga) voluta dal Comandante commissario capo Giuseppe Romano, e’ stata ritrovata dell’hashish (gr.2,8) abilmente celata addosso agli abiti di un detenuto appena uscito dalla sala colloqui dove era avvenuta la cessione da parte del padre. Spesso accade che familiari di detenuti tentino di introdurre, attraverso il momento dei colloqui,…
Read MoreROVIGO, ALTA TENSIONE IN CARCERE: DETENUTI AFRICANI MINACCIANO E FERISCONO POLIZIOTTI PENITENZIARI. SAPPE: “UN’ESCALATION SENZA FINE”
ROVIGO, ALTA TENSIONE IN CARCERE: DETENUTI AFRICANI MINACCIANO E FERISCONO POLIZIOTTI PENITENZIARI. SAPPE: “UN’ESCALATION SENZA FINE” Venerdì di violenza nel carcere di Rovigo, dove si è vissuta una situazione di alta tensione per le intolleranze e le intimidazioni di alcuni detenuti ai danni di personale di Polizia Penitenziaria. A dare la notizia è Giovanni Vona, segretario nazionale per il Triveneto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE: “Oggi giornata di fuoco alla Casa Circondariale di Rovigo. Questa mattina durante la battitura, i due detenuti occupanti la cella hanno aggredito i due…
Read MoreBookolica, il primo festival letterario della Gallura
Al Tempio Pausania il primo festival letterario della Gallura Piazze, giardini, parchi, nuraghe, caffetterie, stazione ferroviaria e carcere, saranno gli spazi dove, il 14, 15 e 16 settembre prossimi, si muoverà a Tempio Pausania la proposta culturale di Bookolica. Un progetto delle Associazioni Culturali Bottega No-Made e Terzo Piano Ascensore ideato e diretto da Fulvio Accogli, Giulia Agostini e Claudio Chiappetti, finanziato dalla Regione Sardegna con il sostegno del Comune di Tempio Pausania – Bookolica è prossimo ad entrare nel novero dei centri isolani che ospitano uno spazio,…
Read MoreIn Africa in tante zone rurali non esistono servizi di base, come l’acqua potabile e l’illuminazione. Non esiste uno stato sociale
”In Africa in tante zone rurali non esistono servizi di base, come l’acqua potabile e l’illuminazione. Non esiste uno stato sociale, i cittadini non hanno diritto ad alcun servizio da parte dello stato,tutto è a pagamento: l’istruzione, la copertura sanitaria. Il lavoro manca e si vive disussistenza e di vendita di prodotti agricoli. Chi non ha la casa, vive dove capita. La libertà di stampa non esiste, in molti Statiscrivere un articolo di politica significa essere uccisi, in Camerun si finisce a volte in prigione. I servizi per i disabili…
Read More