Nel ministero della giustizia non c’è un solo dirigente interessato a guidare le carceri sarde. Lo fa sapere Maria Grazia Caligaris dell’associazione Socialismo diritti riforme (Sdr), che da anni si occupa della condizione carceraria nell’isola. “E’ la quarta volta che il ministero rivolge un interpello ai dirigenti per ricoprire l’incarico, mentre l’ufficio resta sotto il comando provvisorio di Maurizio Veneziano, che aveva già concluso il mandato.” “La mancanza di un provveditore condiziona l’organizzazione e l’efficienza delle strutture penitenziarie”, spiega Caligaris. “Se volta non verrà trovato sarà necessario un provvedimento straordinario…
Read MoreTag: carceri
Veneto, crescente il sovraffollamento delle carceri regionali
Veneto, crescente il sovraffollamento delle carceri regionali: oltre 2.500 i detenuti, uno su due è straniero. Giovedì 11 aprile a Padova il Consiglio Regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE Erano 2.501 i detenuti presenti nelle carceri del Veneto lo scorso 31 marzo: 135 le donne tra le sbarre, 1.771 i condannati, 4 gli internati, 726 gli imputati. Dirompente il numero degli stranieri detenuti, 1.466. E’ la “fotografia” delle nove carceri regionali venete “scattata” dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, che giovedì 11 aprile terrà a Padova il Consiglio…
Read MoreCARCERI DEL TRIVENETO ANCORA AL CENTRO DI TENSIONI E DESTABILIZZAZIONE. DA LUNEDì CAPECE (SAPPE) VISITA LE STRUTTURE DETENTIVE DI TRIESTE, TRENTO E PADOVA
CARCERI DEL TRIVENETO ANCORA AL CENTRO DI TENSIONI E DESTABILIZZAZIONE. DA LUNEDì CAPECE (SAPPE) VISITA LE STRUTTURE DETENTIVE DI TRIESTE, TRENTO E PADOVA Donato Capece, Segretario Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, il primo e più rappresentativo dei Baschi Azzurri, sarà in visita nelle carceri di Trieste, Trento e Padova da lunedì 8 aprile prossimo. “La situazione penitenziaria di Friuli Venezia Giulia e Veneto ci preoccupa”, spiega Capece, che guiderà la delegazione del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria di cui faranno parte anche il Segretario Nazionale SAPPE del Triveneto…
Read MoreMAFIA: DI GIACOMO (S.PP.), DOPO ARRESTO MINEO SI RIACCENDE ANCHE NELLE CELLE LA GUERRA ALLA SUCCESSIONE
“L’arresto di Settimino Mineo, considerato il nuovo capo di Cosa nostra, insieme ad altre 46 persone, è destinato a riaccendere nelle carceri e in particolare nei 13 istituti penitenziari dove sono reclusi i 740 detenuti per reati di criminalità organizzata e terrorismo in regime di carcere duro (41 bis) la lotta alla successione”. L’allarme viene dal segretario generale del S.PP. (Sindacato Polizia Penitenziaria) Aldo Di Giacomo evidenziando che “non è un caso che dopo la morte del boss Totò Riina, Mineo è stato designato al vertice della commissione mandamentale di Cosa…
Read MoreCARCERI, SAPPE: “GIÀ MOLTE LE FIGURE CHE POSSONO GARANTIRE DIRITTI DEI DETENUTI: DAVVERO NECESSARIO GARANTE IN TRENTINO?”
“L’impegno del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria, il SAPPE, è sempre stato ed è quello di rendere il carcere una “casa di vetro”, cioè un luogo trasparente dove la società civile può e deve vederci “chiaro”, perché nulla abbiamo da nascondere ed anzi questo permetterà di far apprezzare il prezioso e fondamentale – ma ancora sconosciuto – lavoro svolto quotidianamente, con professionalità, abnegazione e umanità dalle donne e dagli uomini della Polizia Penitenziaria”. Lo dichiara Donato CAPECE, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, commentando l’approvazione della norma che istituisce anche in Trentino…
Read More