A Enna (Sicilia): terzo incontro multidisciplinare per definire il percorso diagnostico terapeutico assistenziale, che servirà a facilitare i pazienti nel trattamento del carcinoma più diffuso negli uomini con 2230 casi all’anno

Oggi 3 febbraio si è svolto il terzo incontro multidisciplinare ad Enna (Sicilia) per fare il punto sugli obiettivi del PDTA (percorso diagnostico terapeutico assistenziale). Non funziona l’integrazione tra ospedale e territorio nel nostro sistema sanitario specialmente per quanto riguarda il tumore alla prostata che ogni anno, solo in Sicilia, conta 2230 casi ed è il cancro più diffuso negli uomini. Spesso si perde tempo e si devono affrontare liste d’attesa e superare iter amministrativi tra Asp, ospedali, cliniche o centri convenzionati e medici di medicina generale sempre più “burocratizzati”:…

Read More

Un autotransplant rimuove il cancro in un paziente con metastasi. Un team statunitense riesce a eliminare un tumore in uno stato avanzato grazie alla terapia cellulare con i linfociti

autotransplant carcinoma

Una donna di 49 anni è la prima persona con carcinoma mammario avanzato e metastasi in altri organi che ha visto scomparire tutti i suoi tumori grazie all’immunoterapia. Questi nuovi trattamenti che addestrano il sistema immunitario del paziente a imparare a riconoscere e uccidere le cellule cancerose funzionano soprattutto nei tumori che accumulano molte mutazioni genetiche in breve tempo, come il melanoma ed i tumori polmonari causati dal tabacco. Altri tipi di cancro con meno errori nel DNA, come quelli del tratto digestivo, dell’ovaio e del torace, rispondono poco o…

Read More