Legambiente: riparte la campagna di salvaguardia delle tartarughe marine

Riprende la campagna Tartawatchers di Legambiente, in occasione della Giornata Mondiale delle tartarughe marine: sono centinaia i volontari che per l’intera estate saranno a presidio delle coste italiane per proteggere i nidi di tartaruga Caretta caretta. L’obiettivo è seguire le tracce che gli animali lasciano sugli arenili per poi individuare i siti di ovodeposizione da proteggere da incursioni di animali selvatici oppure dai danneggiamenti involontari di coloro che occupano le spiagge. Un impegno supportato anche da sistemi di video-controllo, oltre che dalla sensibilizzazione e informazione di bagnanti e gestori balneari.…

Read More

Tartarughe marine, già più di 50 i nidi in Sicilia

Inaspettati quanto esaltanti numeri di nidi ritrovati in questa stagione lungo le coste siciliane, stanno permettendo di aggiornare la mappatura storica rappresentante le nidificazioni nelle coste italiane che vedeva il Sud e in particolar modo Puglia e Calabria capofila per abbondanza mentre la Sicilia registrava numeri inferiori, con i nidi distribuiti tra le isole Pelagie e la costa agrigentina. A far ancora più clamore sono stati i ritrovamenti in alcuni tratti di costa che, fino ad oggi, hanno registrato eventi occasionali ma che quest’anno, grazie probabilmente alle azioni di sensibilizzazione…

Read More

WWF: recuperata una tartaruga Caretta caretta dal catamarano della Liberty Lines in servizio da Ustica verso Palermo

INFO WWF: Recuperata una tartaruga Caretta caretta dal catamarano della Liberty Lines in servizio da Ustica verso Palermo Giovedì 11 luglio una tartaruga marina della specie Caretta caretta è stata recuperata lungo la rotta navale tra Ustica e Palermo.  Il Capitano L.C. Giuseppe Bertolini mentre proseguiva al comando del catamarano ALE M. della compagnia navale Liberty Lines attirato da una grossa matassa di reti, nasse e cordame affiorante rallenta la corsa e superata la stessa veniva avvisato dal piccolo Samuele che una testolina sbucava dalla matassa affiorante. A questo punto il…

Read More

“Tre tartarughe tornano in mare. Tra queste c’è anche la Caretta caretta Biagio”

Biagio

Le hanno chiamate Biagio, Giorgia e Martina. Sono le tre tartarughe che questa mattina hanno potuto riabbracciare il mare, dopo essere state curate e riabilitate presso il Centro di referenza nazionale sul benessere, monitoraggio e diagnostica delle malattie delle tartarughe marine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia. Le Caretta caretta sono state liberate nello specchio d’acqua antistante la Baia del Corallo grazie all’aiuto dei volontari dell’Asd You Dive Club Capo Gallo di Francesco Rinaldi. La prima tartaruga a riabbracciare il mare è stata Biagio, un esemplare maschio di 14 kg, recuperato…

Read More

Trapani, le tartarughe e l’ambiente da salvaguardare

tartarughe

Trapani, le tartarughe e l’ambiente da salvaguardare   «Ieri la nostra città si è svegliata con una rinnovata consapevolezza, cioè quella di dover proteggere ancora e meglio la natura». Il sindaco Giacomo Tranchida commenta così la nascita di alcune tartarughe caretta caretta, avvenuta nella mattinata di ieri nella spiaggia del Lungomare Dante Alighieri.  «È stato un evento naturale e straordinario ma, al contempo, anche abbastanza inusuale dalle nostre parti, che mette in luce una grande certezza: il nostro ecosistema c’è e funziona e ciò deve renderci fieri. Ritengo che dalla…

Read More

Liberata Rita, esemplare di Caretta caretta

Rita

Liberata Rita, esemplare di Caretta caretta curato presso il Centro Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta Isole Egadi     Alle 9 del mattino di ieri, tra l’emozione dei molti presenti, ha ricominciato a nuotare nelle acque cristalline di Cala Azzurra a Favignana, Rita (battezzata così dal “tartavoto”, in onore di Rita Levi Montalcini), esemplare di Caretta caretta, curata al Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta Isole Egadi. Rita, è una femmina adulta, avente una lunghezza di carapace pari a 63 cm e un’età…

Read More