Nell’ambito del programma natalizio la Sede di Carini di BCsicilia, in collaborazione con l’Università popolare “Tanino Pecoraro” di Carini e l’Arcipretura di Carini (parrocchia Maria SS. Assunta), organizza per giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 21,00 “La Natività nell’arte” un percorso attraverso immagini dal III sec. d.C. al XIX sec. della rappresentazione dell’incarnazione di Gesù, presso la chiesa Maria SS. degli Agonizzanti, in via Roma, 102 a Carini. L’evento sarà allietato da canti natalizi eseguiti dal maestro Daniele Prestigiacomo. La chiesa custodisce al suo interno preziosi stucchi di scuola serpottiana. Presentazione a cura di…
Read MoreTag: Carini
A Carini la tappa conclusiva di: “Europe on the Road: Ripartiamo dal basso”
A Carini la tappa conclusiva di: “Europe on the Road: Ripartiamo dal basso” Castello di Carini, 3 Agosto, alle 17.00 Si svolgerà a Carini, presso l’omonimo Castello (in Corso Umberto, 1), il 3 agosto 2020, dalle 17.00 alle 20.00, un workshop dal titolo: “Europe on the Road: Ripartiamo dal basso”. L’evento, organizzato dal Think Tank weStart, gruppo di professionisti siciliani, costituisce l’ultima tappa di una serie di incontri, che si sono svolti in diversi comuni della Città Metropolitana di Palermo, con l’obiettivo di coinvolgere le pubbliche amministrazioni, delle città sedi…
Read MoreCarini, si inaugura la Personale fotografica di Paolo Staccioli organizzata da BCsicilia e Comune
Si inaugura sabato 18 luglio 2020 alle ore 18,00, organizzata dalla Sezione di Carini di BCsicilia e dal Comune e curata da Giuseppe Randazzo, Storico dell’arte, la personale fotografica di Paolo Staccioli. La mostra, che sarà visitabile fino al 9 agosto 2020, al Castello La Grua Talamanca di Carini. Nella sua personale di Carini, l’artista espone per la prima volta in Italia le sue opere iconiche. Dalle geometrie sature di colore della serie di Eclipses e Crystal Arrows, alle fotografie “organiche” in cui luce e colore sono scomposti e ripresentati…
Read MoreCarini, “Dies Natalis”: confronto tra la tela l’Adorazione di pastori di Alessandro Allori e la Natività di Caravaggio
Organizzata da BCsicilia, in collaborazione con il Comune e l’Arcipretura di Carini – Parrocchia Maria SS. Assunta, si terrà sabato 1 febbraio 2020 alle ore 18,00 presso il salone delle feste del castello “La Grua Talamanca” di Carini l’iniziativa “Dies Natalis”. Dopo la presentazione di Don Giacomo Sgroi, arciprete di Carini, del sindaco Giuseppe Monteleone e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, Giuseppe Randazzo Presidente della Sezione di BCsicilia, parlerà della tela Adorazione di pastori di Alessandro Allori, in confronto con la Natività di Michelangelo Merisi da Caravaggio dell’oratorio di San Lorenzo…
Read MoreCarini, nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Carini la Sezione di BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede è stato eletto il Consiglio Direttivo. Presidente del gruppo cittadino è stato nominato all’unanimità Giuseppe Randazzo, Segretario sarà Antonino Giambanco, mentre Economo è stato nominato Vito Addalli, Responsabile locale per la comunicazione Daniele Gambino e Responsabile locale per la formazione Giuseppe Verde. All’incontro era presenta Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia e la Segretaria regionale Caterina Giordano. La Sede locale intende impegnarsi per la creazione di un Museo ecclesiastico, da attuarsi con la…
Read MoreI volontari dell’ANAS Bagheria impegnati a CArini per i campionati di teakwondo
I volontari dell’A.N.A.S. (Associazione Nazionale di Azione Sociale) sede zonale di Bagheria coordinati dal Presidente Vincenzo Russo hanno svolto servizio di supporto ai campionati di teakwondo svoltosi a Carini. Tutti i volontari, impeccabili sotto tutti i profili e con la divisa dell’Associazione hanno garantito il regolare svolgimento delle attività sportive.
Read MorePresentato, al plesso Vanni Pucci, per iniziativa degli alunni della classe 4 A il «CALENDARIO 2019 PER I DIRITTI UMANI»
Il tema dei “diritti” e della “Legalità”, torna in scena con un nuovo risultato realizzato dagli alunni della classe 4A del Plesso Vanni Pucci dell’Istituto Comprensivo “Renato Guttuso” di Carini. Il calendario 2019 rappresenta il percorso di conoscenza e interiorizzazione degli articoli della “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” al fine di applicarla nella vita quotidiana. La scuola è sicuramente il volano della società nella costruzione della cultura della legalità. «Lo scopo è insegnare ai giovani i diritti umani e così ispirarli a diventare sostenitori della tolleranza e della pace» ha…
Read MoreTerrasini – Libera Università per la terza età, inizia l’attività con un corso di informatica
Inaugurata ieri l’attività della Libera Università Popolare per la terza età “Falcone-Borsellino” di Terrasini, con l’inizio di un corso di informatica. Al corso, tenuto gratuitamente dal prof. Calogero Di Maggio presso la Scuola Media, partecipano 35 persone. È una delle attività previste dal Protocollo di intesa tra il Comune di Terrasini, l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Terrasini e l’Auser Palermo-Terrasini per la costituzione della Libera Università Popolare per la terza età “Falcone-Borsellino”. Nata da un’idea della presidente dell’Auser di Terrasini, Angela Viviano, l’iniziativa è stata seguita dall’ex assessore comunale Maria…
Read MoreTrenitalia, Figuccia: “con Falcone lavoriamo a nuove opportunità per la Sicilia”
Trenitalia, Figuccia: “con Falcone lavoriamo a nuove opportunità per la Sicilia” “Apprezzo lo sforzo che l’assessore Falcone in questi mesi ha portato avanti sui temi delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto aerei, navali e ferroviari. Con riferimento a quest’ultimo settore di intervento, insieme a lui, mi sono trovato coinvolto nella realizzazione di progetti che riguardano Ferrovie dello Stato conducendo già nella precedente Legislatura, delle importanti battaglie a difesa di soggetti che impiegati nel comparto della manutenzione dei vagoni, avevano perso il lavoro a causa di una crisi del settore…
Read MoreIl mistero della Baronessa di Carini, visita serale al Castello e al borgo di Carini
Si terrà sabato 7 luglio 2018 alle ore 20,30 “Il mistero della Baronessa di Carini, visita serale al castello e al borgo di Carini. L’appuntamento è in Corso Umberto I. L’ iniziativa è organizzata dalla Cooperativa culturale “Dedalus: i labirinti dell’arte” in collaborazione con BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. È obbligatoria la prenotazione. La visita al Castello ed al borgo di Carini sarà orientata dalla lettura del celebre poemetto diffuso un tempo dai cantastorie e che narra della storia d’amore proibita tra Laura Lanza, moglie del barone di Carini, e…
Read More