Vietato fare pipì sul guardrail anche se non passa nessuno. Parola della Cassazione

E’ legittima la multa all’automobilista che fa la pipì in piedi sul guardrail dell’autostrada: il gesto è “contrario alla pubblica decenza rimanendo irrilevante che tale atto non era stato percepito da alcuno e che lo stesso non era risultato concretamente offensivo”. Con questa motivazione la Cassazione ha ordinato l’automobilista sorpreso a Pistoia dalla Polizia stradale di pagare, anche se non ha dato fastidio a nessuno e se non ha provocato situazioni pericolose per la viabilità. A rivolgersi alla Suprema Corte era stato il guidatore che si era visto respingere dal…

Read More

SENTENZA SU CANNABIS LIGHT, BIGNAMI (FI): “COME INTENDONO CONFORMARSI COMUNI E REGIONE”?

SENTENZA SU CANNABIS LIGHT, BIGNAMI (FI): “COME INTENDONO CONFORMARSI COMUNI E REGIONE”? In che modo Regione e Comuni intendono conformarsi alla recente sentenza della Cassazione che ha stabilito di vietare la vendita della cosiddetta cannabis “light” nei negozi? A chiederlo è il deputato di Forza Italia, Galeazzo Bignami, che interesserà i vari livelli, da quello comunale a quello regionale, per portare le Istituzioni ad assumere una posizione chiara e netta al riguardo. Bignami aveva già sollevato il problema nel luglio 2018, ancor prima dunque di questa sentenza chiarificatrice, con una…

Read More

Campagna contro l’utero in affitto: Vittoria!

Giurì Iap, giudicati non offensivi i manifesti anti-utero in affitto Pro Vita e Generazione famiglia: «Ha vinto la verità. Ora la Raggi si scusi con noi»   «Ha vinto la verità, i nostri manifesti “Due uomini non fanno una madre #stoputeroinaffitto” non offendono nessuno; è la maternità surrogata piuttosto a essere “contraria all’ordine pubblico” come ha ben ribadito da poco il Procuratore Generale della Cassazione e a rappresentare una “violenza contro le donne” come ha stabilito il Parlamento»: è la dichiarazione soddisfatta del presidente di Pro Vita Antonio Brandi, e di quello di Generazione Famiglia Jacopo Coghe,…

Read More

Ciao Mauro 2018

Mauro Rostagno

Ciao Mauro 2018   Il 30° anniversario dell’omicidio di Mauro Rostagno sarà quest’anno affidato a numerosi incontri che si svolgeranno a Trapani e a Valderice, ma anche in tutta Italia: a Trento, a Torino, a Palermo, a sottolineare lo spessore non solo locale di Mauro. Ci sarà una partecipazione corale delle istituzioni: quale differenza col 1988, quando alla notizia del fatto, il consiglio comunale di Trapani non ritenne di dover interrompere la seduta in corso. Quest’anno, in più, si svolgeranno attività che vedranno impegnati ragazzi dei quartieri popolari e, al cimitero di Valderice, a un passo dalla tomba di Mauro, parteciperanno da protagonisti persone che…

Read More

La Cassazione nuovamente sull’ anatocismo. No alla capitalizzazione degli interessi anche se annuale

Un’altra significativa decisione che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, da un ulteriore secco “stop” alle banche in tema di capitalizzazione degli interessi dei conti correnti è giunta in data di ieri dalla Corte di cassazione che ha ribadito per l’ennesima volta che gli usi bancari in materia di anatocismo non hanno alcun valore normativo ed una volta disconosciuta la loro natura di fonte di diritto la disciplina applicabile non può che essere quella legale, sicché in difetto di successiva diversa pattuizione posteriore alla scadenza degli interessi, questi…

Read More