Catania, approvato il regolamento per la Consulta della disabilità

Il Consiglio comunale di Catania ha varato il regolamento per la Consulta della disabilità, quale organismo propositivo e consultivo dell’ente sulla materia specifica. Una notizia accolta con favore dall’Ufficio provinciale di categoria della Ugl etnea, guidato dal responsabile Gabriele Cataldo che spera in una rapida costituzione della Consulta. Evidenzia Cataldo: “Sarebbe un gran bel gesto, nei confronti dell’intera categoria, se il commissario straordinario Mattei avviasse la procedura prevista di accreditamento dei soggetti interessati, così da poter consegnare al prossimo primo cittadino ed all’assessore comunale preposto uno strumento immediatamente pronto ad…

Read More

Industria della carta e cartoleria ma in direzione green: a Catania la XI edizione del “Meeting Medicart”

Industria della carta e cartoleria: a Catania si è svolta la XI edizione del "Meeting Medicart"

Ecosostenibilità, incremento di plastiche alternative e riciclo di materie prime da oceani e fiumi: su questi temi si è svolta a Catania il 22 marzo la XI edizione del meeting annuale “Meet Medicart” al President Park Hotel di Aci Castello. All’evento si sono confrontati oltre 200 produttori, distributori e rivenditori dell’industria della carta e cartoleria, giunti da tutta Italia. Si è parlato anche di riduzione di elementi inquinanti, prodotti biodegradabili, calo delle emissioni di carbonio, autosufficienza dal punto di vista energetico e tecnologie 3.0. L’appuntamento è ideato e organizzato dai…

Read More

Catania, si presenta il libro di Alessandra Romeo sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino

Si presenterà questa sera, giovedì 26 gennaio alle ore 17,00 a Catania presso il Castello Ursino il libro di Alessandra Romeo “E a stu locu si imprindi e s’impara. Nuovi studi sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino di Catania”, edito da Aracne Editrice e inserito nella collana Esempi di Valore. La chiacchierata con l’autrice sarà con Maria Teresa Di Blasi, Presidente BCsicilia di Catania e i saluti  istituzionali saranno di Valentina Noto, Responsabile P.O. Siti e Sistema Museale. L’iniziativa è promossa da Cavallotto librerie, Museo Civico Castello Ursino…

Read More

La scuola dei mestieri “Futura” a Trapani: il 19 gennaio porte aperte a famiglie e studenti per la nuova offerta formativa

L`Ente di Istruzione e Formazione Professionale Futura, apre le porte a famiglie e studenti. A Trapani, nella sede di Via Alcamo n. 84, giovedì 19 gennaio, dalle 15.00 alle 18.00, un open day per scoprire l’offerta formativa 2023/2024 che sarà illustrata dagli insegnanti e dai tutor. La scuola professionale dei mestieri proporrà ai visitatori degustazioni, performance e servizi di hair styling e make up gratuiti. Con una esperienza più che ventennale, Futura è un Ente di Istruzione e Formazione Professionale presente sul territorio siciliano con le sue sedi dislocate nelle…

Read More

Sotto la direzione di Enrico Castiglione torna da venerdì a Catania il Bellini Festival

Torna il Bellini Festival e tocca la quattordicesima edizione e torna a Catania con un nuovo  programma di concerti, opere, eventi, mostre ed incontri attraverso le sue storiche sezioni “Bellini Opera  Festival”, “Bellini Renaissance”, “Bellini International”, “Festival della Melodia Belliniana”. Fondato a Catania nel 2009 da Enrico Castiglione insieme all’allora Provincia di Catania (oggi Città  Metropolitana di Catania), in collaborazione con il Comune di Catania, la Regione Siciliana, l’E.A.R.  Teatro Massimo Bellini, l’Università degli Studi di Catania, la Camera di Commercio e l’Arcivescovado,  il Bellini Festival ha come direttore artistico Enrico…

Read More

A Catania una voce corale per dire sì al Patto per l’Inclusione sociale, mercoledì 22 settembre la firma ufficiale

La firma del Patto per l’inclusione avverrà alle ore 19.00 nell’Aula del Consiglio Comunale al Palazzo degli Elefanti Più di 20 gli enti, tra istituzioni, realtà locali del Terzo Settore e organismi internazionali sigleranno, mercoledì 22 settembre nell’Aula del Consiglio Comunale del Palazzo degli Elefanti, il Patto per l’Inclusione Sociale della Città di Catania. Un vero e proprio manifesto con obiettivi e azioni chiare per rimettere al centro il sistema di accoglienza e inclusione in un’ottica nuova, con impegno e responsabilità collettiva. Un’unica convinzione. Se i servizi territoriali si interconnettono, funzionano,…

Read More

La nuova clip di Harim Accademia Euromediterranea di Catania in collaborazione con YKK, multinazionale leader nella moda, tra le opere monumentali di Fiumara D’arte

Antonio Presti: «Il connubio tra arte e moda riflette le attuali urgenze ambientali, sociali e culturali e contribuisce a delineare nuovi modelli economici per il territorio, restituendo una nuova visione di futuro»   Gabriella Ferrera: “Torniamo a sognare”, dal titolo della capsule YKK “Back to dreaming”: un invito a cogliere il senso di rinascita, oltre che di appartenenza e di tutela nei confronti della Bellezza, attraverso il linguaggio della Moda”.   «Ancora un momento di condivisione della bellezza in nome di tutte le Arti. La Valle dell’Halaesa, luogo-simbolo dell’impegno etico,…

Read More

Sezione staccata del Tribunale di Catania, l’impianto di climatizzazione non funziona. Algozzino (UILPA): Negli uffici temperature oltre i 40 °

“Sono trascorsi due anni dalla manifestazione di protesta contro l’assenza di un adeguato impianto di climatizzazione negli uffici della sezione staccata del Tribunale, eppure il problema si ripropone: davvero assurdo, se si tiene conto dei recenti e ingenti investimenti economici compiuti dall’amministrazione”: ad affermarlo, è il segretario generale della UILPA di Catania Armando Algozzino, che interviene a tutela dei lavoratori che prestano servizio negli uffici di via Francesco Crispi.  ​L’esponente sindacale ha inviato una nota al presidente del Tribunale di Catania Francesco Saverio Maria Mannino. ​“L’impianto non funziona – spiega…

Read More

Catania, ancora violenza ai danni della Polizia Penitenziaria. Algozzino (Uilpa) : “I detenuti psichiatrici siano gestiti in maniera diversa”

Sette aggressioni al personale della Polizia Penitenziaria in soli quaranta giorni. La Casa Circondariale Piazza Lanza di Catania è ancora una volta teatro di comportanti violenti e scomposti da parte dei ristretti. E, nello specifico, anche l’episodio più recente, avvenuto nella giornata di domenica 11 aprile, vede quale protagonista un detenuto psichiatrico. Lo denuncia, in una nota, il segretario nazionale della Uil Pubblica  Amministrazione Polizia Penitenziaria Armando Algozzino che esprime “rabbia per l’accaduto e solidarietà personale e sindacale agli esponenti del Corpo”. “Per l’ennesima volta – afferma – i poliziotti…

Read More

Catania, 5 aggressioni in un mese. UILPA Polizia Penitenziaria: “I responsabili sono detenuti psichiatrici violenti, fenomeno in aumento in tutta Italia”

Catania, Piazza Lanza: 5 aggressioni in un mese. Algozzino (Uilpa polizia penitenziaria): “I responsabili sono detenuti psichiatrici violenti, fenomeno in aumento in tutta Italia” Ennesima manifestazione di violenza ai danni della Polizia Penitenziaria a  Catania, presso la Casa Circondariale Piazza Lanza. L’aggressione è avvenuta nella giornata di martedì 23 marzo: un ristretto affetto da disagio mentale ha colpito due poliziotti penitenziari, un sovrintendente e un assistente capo, entrambi finiti in ospedale. A darne notizia è Armando Algozzino, segretario nazionale della UILPA Polizia Penitenziaria. “Si tratta del quinto episodio avvenuto nell’arco…

Read More