IL “BELLO” CHE NON CONOSCEVAMO, MA C’È! All’I.C. “Lombardo Radice Pappalardo” continuano le attività di Pedagogia del Patrimonio alla scoperta dei tesori di Castelvetrano Dopo la bellissima esperienza maturata con l’approfondimento del sito archeologico di Selinunte e Cave di Cusa che ha condotto gli alunni, dalla Primaria alla Secondaria di I grado, alla scoperta dei siti ed alla produzione di storytelling registrati nel laboratorio audio dell’istituto delle audioguide in lingua Italiana, Inglese e Francese su piattaforma internazionale IZI TRAVEL che stiamo continuando nel corrente a.s. e l’entusiasmante…
Read MoreTag: Cave di Cusa
In 20 mila per “Wonders in Selinunte”
In 20 mila per “Wonders in Selinunte” ad applaudire le star Martin Garrix e Sean Paul ed ammirare i Templi Grandi numeri per la rassegna nel parco archeologico più grande d’Europa: «L’obiettivo è portare questo appuntamento estivo sulla mappa delle mete europee, fra le manifestazioni da non perdere» Sono stati circa in 20mila a rispondere al richiamo di “Wonders in Selinunte”, il weekend di musica e divertimento nel Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, organizzato da Wonder Manage. Tanti i giovani che si sono riversati nel sito archeologico più grande d’Europa attratti…
Read MoreChiude in bellezza la rassegna “A ventu… Abbentu”
Chiude in bellezza la rassegna “A ventu… Abbentu” diretta da Giacomo Bonagiuso con l’appassionante concerto “Aires de Tango” di Alejandra Bertolino Garcia Grande successo di pubblico nelle diverse serate. Soddisfatti il sindaco Castiglione e la Pro Loco Costa di Cusa Chiude in bellezza la rassegna “A ventu… Abbentu” diretta da Giacomo Bonagiuso con l’appassionante concerto “Aires de Tango”, che ieri sera, nell’incantevole cornice del Baglio Florio delle Cave di Cusa, ha regalato momenti di magia alla numerosa platea. Un’altra bellissima serata di arte e cultura che, dopo “Mythodea”, “Soffi”…
Read MoreGrande successo di pubblico per il concerto di Peppe Anastasi
Grande successo di pubblico per il concerto di Peppe Anastasi al Baglio Florio delle Cave di Cusa Dopo aver conquistato la Targa Tenco 2018, il cantautore è tornato a regalare emozioni nel suo paese di origine. Il concerto di beneficenza è stato promosso dal Lions con il patrocinio del Comune di Campobello. Donazioni destinate al restauro del SS. Crocefisso Grande successo di pubblico, ieri sera, nel piazzale antistante il Baglio Florio delle Cave di Cusa, per il concerto di Giuseppe Anastasi, che, dopo un anno dall’esibizione a Torretta Granitola,…
Read MoreGrande attesa per il concerto di Giuseppe Anastasi
Grande attesa per il concerto di Giuseppe Anastasi, il 10 agosto, al Baglio Florio delle Cave di Cusa L’evento di beneficenza è promosso dal Lions “Fata Morgana” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e della Pro Loco Grande attesa a Campobello per il concerto di Giuseppe Anastasi, che si terrà domani sera (venerdì 10 agosto), alle ore 21.30, al Baglio Florio delle Cave di Cusa. L’evento di beneficenza è promosso dal Lions club “Fata Morgana” di Mazara del Vallo, di cui è presidente il dott. Giuseppe Marino, e patrocinato dall’Amministrazione…
Read More“MORTI FAVOLOSE DI ANIMALI COMUNI” E “CHE GUSTI CI SONO”
“MORTI FAVOLOSE DI ANIMALI COMUNI” DI RENATO POLIZZI E “CHE GUSTI CI SONO” CON IL CELEBRE ATTORE ROSARIO LISMA, IL 7 E L’8 AGOSTO, AL BAGLIO FLORIO DELLE CAVE DI CUSA Altri 2 appuntamenti da non perdere della rassegna “A ventu… Abbentu” diretta da Giacomo Bonagiuso e promossa dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco Continua la rassegna “A ventu… Abbentu” diretta da Giacomo Bonagiuso con altri due attesi appuntamenti da non perdere al Baglio Florio delle Cave di Cusa. Domani, martedì 7 agosto, alle ore 21, si terrà…
Read MoreTROFEO “CAVE DI CUSA”, VINCONO PASSANANTE-MESSINA
TROFEO “CAVE DI CUSA”, VINCONO PASSANANTE-MESSINA IL PODIO COMPLETATO CON I FRATELLI IPPOLITO E ACCARDO-BECCHINA Scivola al nono posto l’equipaggio Moceri-Dicembre: determinante nella penultima prova un guasto alle luci [CAMPOBELLO DI MAZARA] L’equipaggio formato da Mario Passanante e Francesco Messina, portacolori della “Franciacorta Motori”, a bordo di A112 Abarth, ha vinto la seconda edizione del Trofeo “Cave di Cusa”, svoltasi in provincia di Trapani, quest’anno valida come nona prova del Campionato italiano di regolarità autostoriche, organizzata dall’omonima scuderia presieduta da Giovanni Bianco. Con un totale di 161 penalità su 70…
Read MoreIl leader degli Agricantus Mario Crispi nel concerto “Soffi” al Baglio Florio delle Cave di Cusa
Il leader degli Agricantus Mario Crispi nel concerto “Soffi” al Baglio Florio delle Cave di Cusa Dopo lo straordinario successo di Mythodea, prosegue la rassegna “A ventu… Abbentu” diretta di Giacomo Bonagiuso e promossa dall’Amministrazione comunale di Campobello con la collaborazione della Pro loco Dopo lo straordinario successo di Mythodea, prosegue la rassegna “A ventu… Abbentu” diretta di Giacomo Bonagiuso con il concerto “Soffi” di Mario Crispi, leader ed anima degli Agricantus, il gruppo che meglio ha saputo raccontare le contaminazioni della musica siciliana in relazione alle armonie senza…
Read More“MYTHODEA”, SUGGESTIVO SPETTACOLO “DALL’ESODO ALLE MIGRAZIONI”
“MYTHODEA”, IL 1° AGOSTO, ALLE CAVE DI CUSA, SUGGESTIVO SPETTACOLO “DALL’ESODO ALLE MIGRAZIONI” La performance artistica fa parte della rassegna “A ventu… Abbentu” diretta da Giacomo Bonagiuso e patrocinata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco Costa di Cusa e di Teatro Libero Le Cave di Cusa, parco archeologico tra i più grandi e suggestivi del Mediterraneo, sublime “unicum” di storia, paesaggio e bellezza, tornano a vivere nella rassegna artistica “A ventu… Abbentu” diretta dall’intellettuale siciliano Giacomo Bonagiuso e patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione, con la…
Read MoreInaugurato al Baglio Florio delle Cave di Cusa il “Padiglione Filosofico” con l’opera di Solveig Cogliani per Bias 2018
Inaugurato al Baglio Florio delle Cave di Cusa il “Padiglione Filosofico” con l’opera di Solveig Cogliani per Bias 2018 Iniziativa in sinergia tra ente “Parco archeologico di Selinunte” e Amministrazione comunale di Campobello con la collaborazione della Pro loco. La mostra sarà visitabile a partire dal 15 giugno Al Baglio Florio delle Cave di Cusa inaugurato il “Padiglione Filosofico” con l’opera di Solveig Cogliani per Bias 2018, la Biennale Internazionale di Arte Sacra Contemporanea. Grazie alla sinergica collaborazione tra il direttore del Parco Archeologico “Selinunte- Cave di Cusa” Enrico…
Read More