Antibiotico resistenza, al “Giglio” di Cefalù domani il convegno in occasione della XXXI Giornata mondiale del Malato

L’antibiotico-resistenza è uno dei principali problemi di sanità pubblica con un forte impatto sia clinico che economico. Di questo si parla domani (sabato 11 febbraio 2023) in occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato, presso la sala San Gabriele della Fondazione Ospedale Giglio di Cefalù, il Servizio Pastorale Salute della Diocesi di Cefalù, l’Associazione Medici Cattolici e l’Associazione Medici Madoniti organizza il convegno sul tema “Antibiotico Resistenza”. Responsabile scientifico il dottor Ildebrando D’Angelo. L’attività di sorveglianza dell’antibiotica resistenza in ambito umano è un punto chiave per verificare l’impatto delle strategie…

Read More

Si va alla scoperta della Cefalù Bizantina alle “Notti di BCsicilia”

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà martedì 31 Agosto 2021 a Cefalù l’iniziativa “Alla scoperta della Cefalù Bizantina”. L’appuntamento sarà alle ore 21,00 in Piazza Garibaldi. Dopo la presentazione di Valentina Portera, Presidente BCsicilia Sede di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la visita che sarà guidata da Mauro Mormino, Studioso di Storia delle religioni. L’iniziativa è promossa dalla Sezione locale di BCsicilia di Cefalù. Per informazioni: Email: segreteria@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076 – Fb: BCsicilia – Tw: BCsicilia. Se si pensa alla Sicilia…

Read More

Coraggio, Alzati! Il 2 giugno la Diocesi di Cefalù fa festa con giovani e famiglie

Un momento di festa tra musica, riflessioni e testimonianze Il 2 giugno la Diocesi di Cefalù invita tutti a partecipare a “Che bello è…!” un appuntamento di festa e riflessione con Giovani e Famiglie. L’evento avrebbe dovuto avere luogo a Gangi, ma a causa della prolungata impossibilità di incontrarsi, si svolgerà sul web a partire dalle 19. Una Chiesa sinodale in uscita, con giovani e famiglie che vogliono intraprendere un nuovo cammino di evangelizzazione e azione pastorale condivisa e integrata. Un momento di festa con i tanti giovani della diocesi…

Read More

Le Torri della Cattedrale di Cefalù riaprono le porte in via eccezionale

Le Torri della Cattedrale di Cefalù riaprono le loro porte in via eccezionale per la festività della Repubblica Italiana dal 30 maggio al 2 giugno 2020 A causa delle vicende che hanno visto l’intero pianeta interessato dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, molte attività sono state sospese comprese quelle inerenti gli istituti culturali e i musei. Con l’ordinanza n.21 del 17.05.2020, a decorrere dal 25 maggio p.v. il Presidente della Regione Siciliana ha deliberato la possibile riapertura di questi luoghi, promotori di cultura e motori del turismo del nostro Paese . Per…

Read More

Cefalù: la stola di Ruggero II visibile il 29 febbraio 2020 a San Domenico

L’esposizione in occasione del convegno organizzato dall’Archeoclub e dalla Diocesi di Cefalù Sabato 29 febbraio 2020 alle 16.00 presso il complesso monumentale di San Domenico di Cefalù, si terrà il convegno “L’eredità universale di Ruggero II”, primo Re del Regno di Sicilia e fondatore della nostra Basilica Cattedrale, a cura dell’Archeoclub-sede di Cefalù, il Servizio Pastorale Cultura Scuola e IRC e dell’Archivio Storico Diocesano di Cefalù, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Palermo. Gli esperti e gli studiosi accompagneranno i presenti in un viaggio alla ri-scoperta della figura e…

Read More

CENTO VOLTE – Il nuovo singolo di Roberto Rajmondi, cantante cefaludese

Cefalù, 27 marzo 2019. Dal primo marzo è visibile su YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=X_xFOH8nKQA) e sulla pagina Facebook dell’artista (https://www.facebook.com/robertorajmondimusic/) il videoclip musicale di Cento volte, il nuovo singolo di Roberto Rajmondi, polistrumentista e cantante cefaludese emigrato all’estero come tanti talenti della sua generazione. Il videoclip è stato girato interamente nella cittadina siciliana, Cefalù, e mostra l’artista in viaggio mentre ripensa al paese dal quale è dovuto andar via. Le immagini però lasciano intendere che sia una qualunque città di mare del sud Italia. Il singolo – disponibile su tutti gli stores musicali – anticipa di qualche mese l’uscita di un nuovo album del cantante…

Read More

PUNTO NASCITE DELL’OSPEDALE DI CEFALÙ, VISITA DEL DEPUTATO NAZIONALE CAROLINA VARCHI (FDI)

“MASSIMO IMPEGNO PER LA DIFESA DI UN REPARTO D’ECCELLENZA DELLA SANITÀ SICILIANA”    3 marzo 2019     “Il reparto nascite dell’ospedale di Cefalù è, da sempre, un presidio di fondamentale importanza e un punto di riferimento per i Comuni madoniti e costieri della provincia di Palermo: la paventata chiusura e la deroga concessa dal ministero della Salute vanno superate, al contrario occorre un rilancio della struttura, che è necessario sostenere per garantire la continuità di un servizio di primo livello”: a dichiararlo è Carolina Varchi, parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia,…

Read More

Magic Christmas 2018 a Cefalù: un mese di appuntamenti incredibili per i cittadini e i turisti

Festività natalizie “magiche” che faranno da calamita per i cittadini e i turisti, sono quelle in programma, anche quest’anno, a Cefalù. Dall’8 dicembre e fino al 6 gennaio, infatti, un fitto cartellone di eventi, denominato “Magic Christmas”, intratterrà il borghetto medievale in provincia di Palermo con una lunga serie appuntamenti, musicali e artistici, indirizzati a un pubblico eterogeneo e trasversale per età. Centro propulsore è piazza Duomo, dove è stato inaugurato l’albero di Natale. Da lì intorno si sviluppa il presepe, la casa di babbo Natale e un gran numero…

Read More

CEFALÙ PROTAGONISTA ASSOLUTA DELLA RISTORAZIONE E DEL GUSTO: NASCE VIGEN

CEFALÙ PROTAGONISTA ASSOLUTA DELLA RISTORAZIONE E DEL GUSTO: NASCE VIGEN, PRIMA RASSEGNA DEI VINI DA VITIGNI AUTOCTONI SICILIANI. ANTEPRIMA DELLA MANIFESTAZIONE VENERDÌ 14 DICEMBRE   11 dicembre 2018             Un percorso di conoscenza e scoperta dei vini provenienti dai vitigni autoctoni siciliani, esaltato dalla straordinaria biodiversità e dalle peculiarità paesaggistiche e territoriali che solo Cefalù e il territorio madonita possono offrire.             A proporlo è l’associazione ARCOM (Artigiani, Commercianti e Ristoratori della città di Cefalù) organizzatrice e promotrice di VIGEN, la prima manifestazione interamente dedicata al vino cefaludese: una rassegna…

Read More

CAROLINA VARCHI (FDI) : “IL CENTRODESTRA PUÒ TORNARE VINCENTE IN SICILIA SOLO ATTRAVERSO IL RINNOVAMENTO E UNA NUOVA SELEZIONE DELLA CLASSE DIRIGENTE”

Carolina Varchi

CAROLINA VARCHI (FDI) : “IL CENTRODESTRA PUÒ TORNARE VINCENTE IN SICILIA SOLO ATTRAVERSO IL RINNOVAMENTO E UNA NUOVA SELEZIONE DELLA CLASSE DIRIGENTE”              “Nessuno nega che il popolarismo sia stato decisivo, dopo la seconda guerra mondiale, per la costruzione dell’unità degli Stati europei ma, attualmente, i partiti dell’area popolare arretrano ovunque in termini di consensi perché non riescono a dare risposte serie e innovative ai grandi temi del nostro tempo: immigrazione, sicurezza, difesa dell’identità, sviluppo economico sostenibile”: ad affermarlo è la parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia…

Read More