Repliche di “Alcibiade”

Repliche di “Alcibiade”   I lusinghieri apprezzamenti ricevuti dal pubblico e dalla critica hanno indotto il Centro Magma di Catania a programmare alcune repliche dello spettacolo di prosa “Alcibiade”, messo in scena dal regista Salvo Nicotra su testo poetico di Renato Pennisi, protagonista Antonio Caruso. L’impianto scenico e i costumi sono stati realizzati dallo stesso regista insieme a Donatella Marù; le musiche sono state appositamente create ed eseguite da “Oi Dipnoi” (Valerio Cairone, Marco Carnemolla e Mario Gulisano che si sono avvalsi delle vocalità di Lucia Nicotra e Donatella Marù);…

Read More

Vittorio Verdi e Davide Sciacca alla Sala Magma di Catania con L’Opera italiana secondo Mauro Giuliani

Vittorio Verdi e Davide Sciacca alla Sala Magma di Catania con L’Opera italiana secondo Mauro Giuliani   A Catania, sabato 11 maggio, alle ore 19, arricchendo ulteriormente l’attività concertistica “Fuorischema” che il Centro Magma di Catania svolge nella propria sala di via Adua n. 3 sotto la direzione di Salvo Nicotra, è in programma il concerto “Due chitarre all’Opera”.  Soneranno Vittorio Verdi e Davide Sciacca componenti de “Le Permute”, duo che da un po’ di tempo è tornato in scena dopo gli apprezzati esordi di un paio di lustri addietro cui…

Read More

DANTE IN VOCI E SUONI ALLA SALA MAGMA DI CATANIA

DANTE IN VOCI E SUONI ALLA SALA MAGMA DI CATANIA   “Trasumanar significar per verba / non si porìa…” Queste parole del canto primo del Paradiso (vv. 70-71) accompagnano da un po’ di tempo le riflessioni sul teatro (quindi, sull’esistenza) che Salvo Nicotra conduce e che spesso hanno trovato e trovano la migliore delle sponde – umane ed attoriali – in Antonio Caruso. Leggere Attisani è stato il migliore, corroborante viatico che potesse trovare. Non facile ma pungolante quanto basta e in cui le parole di Dante ricorrono. Così, nel cammino –…

Read More

VENTESIMA EDIZIONE DELLA “GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA” ALLA SALA MAGMA DI CATANIA

E con questa sono venti le edizioni della «GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA», indetta dall’UNESCO, cui il Centro Magma e Bottega della Poesia – in collaborazione con l’associazione Terre Forti – aderiscono chiamando a raccolta – giovedì 21 marzo, dalle ore 19 – nella Sala di via Adua n. 3, i poeti che liberamente vorranno partecipare secondo il titolo-invito «ANCHE QUEST’ANNO, COME SEMPRE, VIENI A LEGGERE LE TUE POESIE E AD ASCOLTARE QUELLE DEGLI ALTRI». È un festoso raduno ricorrente e sempre ricco – per qualità e quantità – di partecipazioni, curato…

Read More

Alla Sala Magma di Catania per riscoprire la musica di Antonio Scontrino

Il “corpus” delle iniziative dedicate ad Antonio Scontrino – volute da Davide Sciacca, nell’ambito della collaborazione artistica con il Centro Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra – dopo il seguitissimo incontro di ieri (venerdì 22 febbraio), per sabato 23, alle ore 18,30, prevede un concerto antologico di composizioni del musicista trapanese. Al centro di questo lavoro di riscoperta della figura e delle opere di Scontrino (Trapani, 1850 – Firenze, 1922) si pone il musicista rodigino – ma catanese d’adozione – Nicola Malagugini che ha tenuto la corposa e ricca…

Read More

Nicola Malagugini alla Sala Magma per un’importante tappa verso la riscoperta del musicista trapanese Antonio Scontrino

Davide Sciacca, nell’intenso percorso di collaborazione artistica con il Centro Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, estrae dal metaforico cilindro un’altra perla di sicura valenza musicologica. Venerdì 22, alle ore 18,30 nella sala del Centro (via Adua n. 3), infatti, convoglia gli esiti dell’intenso lavoro filologico che il musicista, veneto radicato a Catania, Nicola Malagugini sta conducendo su di un importante figlio di Sicilia, Antonio Scontrino, un tempo famoso, oggi messo un po’ da parte, di cui saranno illustrati vita, lavoro e poetica. Scontrino nacque a Trapani il 17…

Read More

L’Opera italiana secondo le chitarre di Vittorio Verdi e Davide Sciacca alla Sala Magma di Catania

Giunge a Catania – sabato 9 gennaio, alle ore 20 – arricchendo ulteriormente l’attività concertistica “Fuorischema” che il Centro Magma di Catania svolge nella propria sala di via Adua n. 3, il concerto “Due chitarre all’Opera”. Le due chitarre sono quelle de “Le Permute”, duo ri-composto dai catanesi Vittorio Verdi e Davide Sciacca, i quali – dopo gli apprezzati esordi di un paio di lustri addietro – avevano intrapreso strade autonome. L’Opera, vista l’iniziale maiuscola, non può che essere quella lirica e italiana. È noto l’interesse di Sciacca per le…

Read More

Alla Sala Magma di Catania Sandy Troina e Mario Nicotra propongono musiche dal cinema, dal teatro e dalla televisione

“Fuorischema”, la stagione concertistica del Centro Magma di Catania ritorna nella propria sede naturale, l’omonima Sala di via Adua n.3, dove sabato 26 gennaio, alle ore 19 – per la sezione curata artisticamente da Salvatore Daniele Pidone – il Duo, composto dalla cantante Sandy Troina e dal pianista Mario Nicotra, proporrà un intrigante programma racchiuso nel titolo “Soundtracks, Musical & TV”. L’assunto è che la musica “buona”, quella “d’autore” si trova attorno a noi, nei “siti” più disparati cui la modernità ci ha abituati: appunto nelle colonne sonore cinematografiche, nelle…

Read More

I clarinetti del Dialogikos Duo

I clarinetti del Dialogikos Duo al terzo concerto della stagione allestita da Tania Cardillo per il Centro Magma Le attività concertistiche “Fuorischema” dell’associazione Magma di Catania, diretta da Salvo Nicotra, prevedono per domenica 13 gennaio 2019 (ore 18,30), alla “Sala delle Arti” di Gravina di Catania (Parco Borsellino, via Roma) – nell’ambito dei “Pomeriggi musicali a Gravina”, progettati artisticamente da Tania Cardillo – l’intrigante recital del Dialògikos Duo, composto dai clarinettisti siciliani Angela Longo e Lorenzo Giuseppe Lima. È prevista l’esecuzione di musiche di Händel (“Ceremonial”, da “Water Music”), Bach (Duetto…

Read More

IL DUO ITALIA-AGRÒ AL PALAZZO DELLA CULTURA DI CATANIA PER IL CENTRO MAGMA

I “Suoni nel tempo di Natale” di cui si è lasciata inondare “Fuorischema” – la stagione concertistica del Centro Magma di Catania diretto da Salvo Nicotra – si congederanno per quest’anno nella Sala del Palazzo della Cultura di via V. Emanuele II n. 121. Infatti, il progetto artistico di Salvatore Daniele Pidone, nell’ambito delle manifestazioni per il “Natale 2018” organizzate dal Comune di Catania, giovedì 3 gennaio 2019 alle ore 17 prevede il recital della flautista Nelly Italia e del chitarrista Maurizio Agrò. Il duo, che ha all’attivo numerosi concerti…

Read More