Omaggio ai Modà sul palco della Fiera del Mediterraneo domenica 26 maggio con i “Passione Maledetta”

Omaggio ai Modà sul palco della Fiera del Mediterraneo domenica 26 maggio con i “Passione Maledetta”   I più grandi successi di una delle band più amate dal pubblico italiano. Appuntamento domenica 26 maggio alle ore 21 sul palco della Fiera del Mediterraneo (all’esterno del Padiglione 20) con i “Passione maledetta”: Salvatore Violo al basso, Mirko Montalbano alla batteria, Fabio Ippolito alla chitarra, Alessio Scelta alla tastiera con la voce di Giuseppe Ferrante. In via del tutto straordinaria in quest’occasione si esibiranno Pippo Carnevale alla batteria e Alessio Gemelli al basso.…

Read More

Cultura e tradizione tra storie e cantastorie si è concluso il progetto degli anziani a Palermo

Cultura e tradizione tra storie e cantastorie si è concluso il progetto degli anziani a Palermo   Domenica 28 Aprile gli associati dell’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) nell’ambito della Gara Anziani al Centro Diurno hanno partecipato al pranzo di chiusura che gli operatori hanno organizzato presso una tipica trattoria siciliana che affaccia di fronte lo splendido Teatro Massimo a Palermo. Il pranzo si è svolto in completa armonia ed allegria da parte degli associati che hanno gradito il buon cibo e la buona compagnia. Grazie alla suggestiva location, gli associati hanno…

Read More

Duo della Sinfonica al Borea di Sanremo

Il duo della Sinfonica di Sanremo, composto da Cristina Noris al clarinetto e Vitaliano Gallo al fagotto e chitarra, si esibirà sabato 16 Marzo alle 15,30 presso il salone della residenza per anziani Borea in via G.Borea, 57 a Sanremo. In : “Omaggio alla Canzone Italiana” La canzone italiana viene comunemente fatta iniziare dagli storici intorno alla metà del XIX secolo, con la pubblicazione di Santa Lucia di Teodoro Cottrau ed Enrico Cossovich: pur trattandosi di una traduzione di una barcarola originariamente scritta in dialetto napoletano, questo brano appare come il…

Read More

Festival di Sanremo Trio della Sinfonica al Casinò Prossimi Appuntamenti

Il Trio formato da Cristina Noris al clarinetto e Vitaliano Gallo al fagotto, chitarra, e fisarmonica. accompagnati al pianoforte dal Maestro Andrea Olivero, nelle serate dal 4 al 9 Febbraio, dopo La Vita in Diretta e prima del 69° Festival della Canzone il pubblico numeroso accorreva ad ascoltare i concerti del Trio, accogliendo con entusiasmo le composizioni strumentali “medley della Canzone Italiana” Il Prossimo appuntamento con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo sarà al Teatro Casinò Giovedì 21 Febbraio alle 17,oo “Haydn l’europeo che amava l’Italia” direttore Giancarlo De Lorenzo solista Marco…

Read More

FLAMENCO NATALIZIO ALLA SALA MAGMA DI CATANIA CON IL MEDITERRANEAN SOUND PROJECT

Uno spettacolo di flamenco conclude, nella sala  di Catania (via Adua n. 3), le attività concertistiche 2018 del Centro Magma, diretto da Salvo Nicotra, che da quasi quarant’anni si sviluppano sotto la denominazione, non casuale, di “Fuorischema”. Sabato 22 dicembre, infatti, con inizio alle ore 19,30, il progetto curato da Salvatore Daniele Pidone per il ciclo “Suoni nel tempo di Natale” prevede lo spettacolo del «Mediterranean Sound Project» intitolato «Raices Flamenca» che, ovviamente, si compone di musica e danza. Il progetto impegna le ballerine di “Flamencole” (Agata Pennisi, Rossana Arena ed Elisa Pezzino), i…

Read More

ROBERTO GERVASI TRIO AL TATUM ART

Roberto Gervasi trio

ROBERTO GERVASI TRIO AL TATUM ART Il 2 novembre il trio manouche nel centro storico di Palermo creato da Toti Cannistraro e Francesco Costanzo   Una serata dai toni manouche e gradevole per tutte le orecchie di un certo tipo. Questo promette il Roberto Gervasi trio il 2 novembre al Tatum Art di Palermo, in via dell’Università 38 (traversa di via Maqueda, a pochi passi dalla facoltà di Giurisprudenza), spazio per la musica di qualità creato e ideato da Toti Cannistraro e Francesco Costanzo. Sul palco Roberto Gervasi alla fisarmonica, Gabriele…

Read More