Ecco la nuova Nato: raddoppiano i costi. Ma per la Cina “basta creare nemici immaginari”

Oggi, durante la giornata d’inizio del vertice Nato a Madrid, il segretario generale Jens Stoltenberg ha dichiarato che dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca è necessario aumentare la potenza militare dell’Alleanza Atlantica. Secondo fonti accreditate, saranno ben trecentomila in più le unità d’intervento rapido a disposizione del comando supremo: un aumento di sette volte rispetto allo stato attuale. Oltre ai numeri però conta il modo in cui la Nato intende usare i propri mezzi: perché il piano strategico -delineato nei documenti- duri nel tempo, non deve diventare rigido, ma…

Read More

Accordi internazionali e petrolio: la Russia è il primo fornitore di greggio della Cina, + 55 per cento annuo

La Russia diventa il principale fornitore di petrolio della Cina: le raffinerie di Pechino stanno ricevendo le forniture petrolifere russe con un forte sconto sui prezzi, spingendo l’import del Paese al 55% annuo già da maggio. Le spedizioni di greggio verso la Cina ammontano a quasi due milioni di barili al giorno: tra le aziende statali della Cina sono risultati attivi il colosso della raffinazione Sinopec e Zhenhua Oil, in un trend alimentato dai forti sconti dopo che le grandi aziende occidentali si sono ritirate a causa delle sanzioni. Gli…

Read More

Cosa è accaduto lo scorso anno in Cina? A distanza di un anno i dubbi affiorano

E’ ormai trascorso un anno da inizio pandemia e molti avvenimenti li ricordiamo vividi, come fossero accaduti ieri. Ad esempio, non dimentichiamo  di certo le immagini trasmesse dai telegiornali cinesi qualche giorno prima che venisse dichiarato lo stato di pandemia nel 2020, che hanno creato un immaginario di vero terrore in ogni parte del mondo:  persone che d’improvviso si accasciavano a terra come fossero sassi, per strada, nei negozi, ovunque si trovassero, colti da un male improvviso perdevano i sensi  o la vita. In questo anno abbiamo conosciuto a nostre…

Read More

Tra la Cina e la Locride

Tra la Cina e la Locride Nuove frontiere turistiche negli scambi culturali   Lunedì 1 luglio 2019, alle ore 18.00, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio, si terrà un interessante incontro sul tema Tra la Cina e la Locride – Nuove frontiere turistiche negli scambi culturali. L’iniziativa è organizzata dai Musei e Parco Archeologico Nazionale di Locri in sinergia con l’associazione  HistoriCal  per sensibilizzare il territorio a nuove collaborazioni finalizzate a far conoscere il patrimonio storico archeologico della Locride oltreoceano ed in…

Read More

Miccichè: “Quando in Cina sapranno che è venuto qui, dovremo raddoppiare gli aeroporti”

Xi Jinping a Palazzo Reale Miccichè: “Quando in Cina sapranno che è venuto qui, dovremo raddoppiare gli aeroporti”   Palermo – Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè e la moglie Elena hanno accolto, oggi pomeriggio, a Palazzo dei Normanni, il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping e la moglie Peng Liyuan. Benché la Cina sia molto ricca di opere d’arte, Xi e la moglie non hanno nascosto lo stupore per la bellezza del Palazzo Reale e della Cappella Palatina, dove hanno concentrato la loro attenzione sui serpenti-draghi, mirabilmente illustrati da…

Read More

Nino Pizzolato torna con un triplo bronzo!

L’azzurro vince 3 medaglie nella Coppa del Mondo in Cina, gara Silver nel cammino verso Tokyo 2020     Fuzhou, 24 febbraio 2019 Nino Pizzolato torna sul palcoscenico internazionale aggiudicandosi la medaglia di bronzo nella Coppa del Mondo di Fuzhou (Cina)! L’Azzurro di Castelvetrano inizia quindi nel migliore dei modi il suo percorso olimpico per inseguire la qualificazione per Tokyo 2020 (l’appuntamento in Asia era una gara silver). Pizzolato, impegnato nella categoria 81 kg, 4 in meno della sua “vecchia categoria” a 85, si è mostrato sicuro e deciso in pedana nonostante…

Read More

SEAN WHITE lo scrittore che ha venduto oltre 200.000 copie in Cina con il libro “CREUZA DE MAO”

SEAN WHITE lo scrittore che ha venduto oltre 200.000 copie in Cina con il libro “CREUZA DE MAO”  PRESENTA OPERA WU JIANGSHAN  DOMENICA 24 FEBBRAIO AL TEATRO DAL VERME DI MILANO la serata si inserisce all’interno degli eventi legati alla “CHINA WEEK MILANO”     Domenica 24 febbraio al Teatro dal Verme di Milano (Via S. Giovanni sul Muro – ore 20:00 – ingresso libero) SEAN WHITE (Zhang Changxiao), autore del best seller “Creuza de Mao“ e promotore dello scambio culturale tra Italia e Cina, presenterà “OPERA WU JIANGSHAN“, spettacolo teatrale di tradizione classica cinese a cura degli artisti provenienti…

Read More

Venezuela- Grillo (Siciliani verso la Costituente): Ars dia mandato al Presidente della Regione di far valere lo Statuto in difesa dei siciliani in Venezuela

“Dalle comunità siciliane del Venezuela ci giungono drammatiche testimonianze non solo del clima di violenza che persiste soprattutto nella capitale, ma anche della gravissima situazione economica che ormai colpisce la generalità delle famiglie ridotte spesso alla fame. – dichiara Salvatore Grillo, già deputato all’Assemblea Regionale Siciliana ed al Parlamento Nazionale, oggi tra i fondatori del Movimento “Siciliani verso la Costituente” – Oltre 10 milioni sono i cittadini venezuelani di origine italiana, un terzo della popolazione, e  la comunità di origine siciliana è tra le più numerose. I siciliani in Venezuela ci raccontano di interruzioni…

Read More

Intervenire urgentemente con misure eccezionali per salvare la popolazione venezuelana da un vero e proprio genocidio, da un rinnovato olocausto

L’Organizzazione Mondiale degli Stati ha ricevuto l’invito di inviare una delegazione in Venezuela in occasione delle elezioni presidenziali del 20 maggio 2018.             Il Presidente Eugenio Lai ha raccolto l’invito e ha inviato in Venezuela dal 18 al 23 maggio 2018 la seguente delegazione: Alfredo Maiolese, Segretario Generale, Antonello Secchi, Responsabile del Ministero della Giustizia, Antonio Pappalardo, Segretario per la Sicurezza e la Pace.             Va premesso che: le elezioni presidenziali sono state indette dall’Assemblea Costituente, organismo creato dal Presidente Nicolas Maduro, e non dal Consiglio Elettorale, unico organismo riconosciuto…

Read More

CORTIAMO 2018

CORTIAMO 2018 – concorso internazionale per cortometraggi – tredicesima edizione Sabato 15/12/2018 ore 19:00 – Domenica 16/12/2018 ore 19:00 Sala della Comunità “Giovanni Paolo II” – Alcamo (TP) – Sicily   Saranno sei i cortometraggi, selezionati tra i 278 pervenuti da 27 paesi, a contendersi l’ambito premio per il miglior film a CORTIAMO 2018 – concorso internazionale per cortometraggi – tredicesima edizione. Due lavori spagnoli, due francesi e due italiani saranno valutati da una giuria di esperti e professionisti presieduta dall’attore Marcello Mazzarella. Il premio ACEC riservato ai registi Under 25 verrà…

Read More