Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Geraci fu la sede della omonima contea normanna fin dai primissimi anni del XII secolo, in mano alla famiglia Craon e, dalla metà del XIII secolo, retta dai Ventimiglia oriundi dalla Liguria che ne fecero una delle più vaste signorie medievali della Sicilia. Con…

Read More

Ha salvato quattro bambini in un incendio e recuperato un disperso: stella al merito Anas per Nunzio Mogavero di Collesano (Palermo)

È stata riconosciuta la Stella al Merito A.N.A.S. ITALIA Rete Associativa anno 2022 a Nunzio Mogavero. Un altro importante riconoscimento viene dato a Nunzio Mogavero socio-volontario dell’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano in provincia di Palermo, per il suo coraggio e grande senso di altruismo e generosità. Subito si è attivato e ha salvato, senza esitazione, la vita di quattro bambini da morte sicura in un incendio. Ha trovato trovato un uomo disperso nel bosco delle Madonie, grazie alla sua determinazione e conoscenza del luogo l’ha tratto in salvo dopo una…

Read More

Il sentiero medievale “Madonna della neve”, inaugurazione il 5 giugno a Collesano (Palermo)

Domenica 5 giugno a Collesano (Palermo) si terrà l ‘inaugurazione del sentiero medievale  ‘‘Madonna della Neve’’, risalente al xv secolo d.C. e riportato al suo stato naturale dopo anni anni di incuria. L’evento è inserito nel programma dell’ente parco delle Madonie in occasione della XVII edizione della settimana europea del geoparks, è stato progettato con il patrocinio del Comune di Collesano. Dopo aver percorso il sentiero in una passeggiata ecologica, si terrà una visita ai monumenti storici del paese, a cura dell’Associazione ANAS Collesano in collaborazione con diverse Associazioni locali.…

Read More

Collesano, le “Notti di BCsicilia”: alla scoperta dello Zoppo di Gangi

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà lunedì 16 agosto 2021 a Collesano una visita guidata dal titolo “Alla scoperta dello Zoppo di Gangi”. L’appuntamento sarà alle ore 21,30 alla Basilica di S. Pietro in Piazza Duomo. Dopo gli interventi di Giovanni Battista Meli, Sindaco di Collesano, di Elsa Ingrao, Assessore comunale alla cultura, di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, di don Franco Mogavero, Parroco Basilica di S. Pietro, inizierà la visita guidata dallo Storico del territorio Rosario Termotto. L’iniziativa è organizzato da BCsicilia in collaborazione con…

Read More

Al via il primo corso in Sicilia di “Decorticatore di Sughero” presso Collesano (PA)

L’A.N.A.S. zonale di Collesano, Ente Terzo Settore, promuove per la prima volta in Sicilia nel mese di luglio un corso per “Decorticatore del Sughero”. II corso è rivolto ai giovani che intendono intraprendere l’attività di decorticatore, la formazione delle lezioni teoriche – pratiche, saranno svolte da docenti ed operatori esperti nel settore, la quale illustreranno la conoscenza di come si estrae la corteccia da una pianta di sughero. Tale attività rientra nella programmazione dell’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano, finalizzata alla valorizzazione della degli antichi mestieri legati alla tradizione contadina e…

Read More

Domenica 27 settembre a Collesano si svolgerà la gara di Tiro con la Fionda

L’A.N.A.S. Zonale di Collesano dopo il successo dei “Giochi tradizionali” lancia Collesano come luogo deputato ad ospitare la gara di tiro con la Fionda. Antonino Vara, presidente dell’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano, animatore socio culturale delle Madonie, con tutto l’entusiasmo e la passione che si ritrova, da qualche anno ha rilanciato oltre alla famosa Cursa dei carruzzuna le appena concluse Olimpiadi dei giochi antichi. Soddisfatto del riscontro ottenuto intende continuare un percorso della memoria, infatti domenica 27 settembre a Collesano si disputerà il I° Campionato Provinciale di Palermo del “…

Read More

Sabato 22 agosto avrà luogo a Collesano la rassegna di poesia “Recitando insieme, pensieri ed emozioni madoniti”

Sabato 22 agosto avrà luogo a Collesano la rassegna di poesia “Recitando insieme, pensieri ed emozioni madoniti”. Nella cornice del castello  medievale di Collesano, recentemente  restaurato, i poeti reciteranno le loro poesie accompagnati da Salvo Leggio, chitarra narrante che si esibirà presentando suoi brani inediti. L’evento, organizzato da Anas Collesano con il patrocinio del Comune di Collesano inizierà alle 21:30. La manifestazione, che si svolgerà all’aperto, è stata organizzata nel rispetto delle norme  anti Covid. Direttore artistico: Antonino Schiera. Presentatrice e animatrice culturale: Patrizia Genova.

Read More

Sabato 8 agosto a Collesano avrà luogo l’evento “Salotto culturale sotto le stelle”

Sabato 8 agosto a Collesano, presso la Piazzetta Yverdon les Bens, si  terrà l’evento: “Salotto Culturale sotto le stelle”. La manifestazione, a cura dell E.T.S., di  A. N. A. S. Collesano e con il patrocinio gratuito del Comune di Collesano si svolgerà  con la collaborazione del Club degli Artisti di Campofelice Roccellla i quali esporranno i loro quadri. Alle ore 19 si terrà inoltre la presentazione del libro “il Pesto alla Trapanese” dello scrittore Mario Liberto, ben noto nel settore dell’editoria italiana, sempre attivo nella ricerca della cultura culinaria siciliana e…

Read More

Collesano, ultimi giorni per iscriversi alle Olimpiadi dei Giochi Antichi

Questi sono gli ultimi giorni disponibili per iscriversi alle Olimpiadi dei Giochi Antichi di Collesano. Un’occasione di svago che permetterà  di rivivere la semplicità di un tempo e le vecchie tradizioni. Tra i giochi in questione ricordiamo la caccia  al tesoro, la cursa chi carruzzuna, la cursa chi sacchi, la cursa con la botte, il tiro  alla fune, palla avvelenata, il gioco con la strummula. Tutti  i giochi sono gratuiti e agli iscritti verranno omaggiati  una maglietta e un cappellino. Si ricorda che in virtù delle norme anti-covid potranno assistere alle gare soltanto  i genitori, mentre…

Read More

“Passiamo l’estate insieme!” – Al via il calendario di eventi del Centro Estivo di Collesano

Finalmente il Centro Estivo del comune di Collesano è pronto a partire, rispondendo alle stringenti linee guida in merito al Codiv-19 definite dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, del 15 maggio 2020, con provvedimenti Ministeriali e Regionali, con il c.d. “Decreto Rilancio”, con cui, all’Art. 105,“ sono stati Finanziati i centri estivi per il contrasto alla povertà educativa”. In relazione all’avviso pubblico del 30 giugno, diffuso dal Comune di Collesano, è stata approvata la  progettazione presentata dall’A.N.A.S. zonale di Collesano, che realizzerà il centro estivo per ragazzi tra i…

Read More