Domenica 1 dicembre il WWF organizza un trekking presso il Parco Regionale delle Madonie per raggiungere il Monte Cucullo, porta est delle Madonie.

Partenza in auto da Palermo e destinazione Collesano fino a contrada Volpignano dove parte l’escursione. La zona è ricca di pascoli, piste elettive della transumanza e in comunicazione con piano Zucchi, piano Battaglia e le Petralie. Il sentiero offre bellissimi scorci e ci porterà verso la nostra destinazione che è monte Cucullo. Tale monte costituisce la simbolica porta ad est delle Madonie dove potremo ammirare (tempo permettendo) un sublime panorama. L’escursione necessita di un minimo di allenamento per affrontare il tratto di salita che porta a monte Cucullo e nel complesso si tratta…

Read More

Tutti a Collesano a tirare la fionda dopo la corsa dei carrozzoni

Collesano, paese ai piedi delle Madonie, vuole mantenere saldo il legame tra passato e presente dando valore alla semplicità. Proprio per questo motivo è solita organizzare eventi che richiamano la tradizione. Domenica 22 settembre vi si terrà una manifestazione sportiva di Tiro con la fionda, evento organizzato dall’Anas (Associazione Nazionale Azione Sociale) in collaborazione con il gruppo fiondatori di santo Stefano di Camastra. Questa disciplina sportiva, riconosciuta dal Coni e dalla Federazione italiana di giochi Tradizionali, è emblema delle storie passate, gioco che ha accompagnato i nostri nonni nella loro gioventù.…

Read More

Tra recupero della tradizione e ecosostenibilità: la “Cursa ri Carruzzuna”

C’è un posto nel cuore della Sicilia in cui il tempo, in occasione dell’iniziativa che stiamo per raccontarvi, sembra essersi fermato, stiamo parlando della “Cursa ri Carruzzuna” che si tiene a Collesano, piccolo comune situato alle porte del parco delle Madonie. Abbiamo chiesto una testimonianza in merito al presidente Presidente provinciale Anas Palermo e zonale di Collesano, Antonino Vara, che ci racconta così l’iniziativa: “La corsa, organizzata da Anas (Associazione Nazionale di Azione Sociale) in collaborazione con il comune di Collesano, che prende il nome di Formula Carr, si svolgerà…

Read More

Arte e Tradizione per cibare lo spirito e recuperare i valori universali e tradizionali con ANAS

tradizione

Tra tradizioni e cultura continua l’attività di recupero da parte dell’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di arte e mestieri legate al territorio. Il prossimo mese di giugno è stato organizzato dalla sede zonale di Collesano un corso di intreccio avanzato per non perdere la tradizione di un mestiere che è principalmente arte legato al territorio madonità. Tutti gli interessati possono prendere contatti con il Presidente Antonella Vara sia via mail che telefonicamente. L’arte, che come è noto caratterizza territorio e ciba lo spirito collettivo, è tra le principali attività…

Read More

Passeggiata Ecologica sul Monte D’Oro

Passeggiata Ecologica sul Monte D’Oro A.N.A.S. Italia Collesano – 9^ ed. Passeggiata Ecologica sul Monte D’Oro. Domenica 2 giugno, l’ANAS zonale di Collesano, organizzato la IX edizione della Passeggiata Ecologica sul “Monte D’Oro” detto sito si torva a circa un km dall’odierno abitato di Collesano porta naturale del Parco delle Madonie, sulla sommità nord di questo rilievo, in una piattaforma a quota 703 m s.l.m. si può ammirare oltre alla bellezza naturalistica, stupendi panorami che fa da terrazza nello scenario madonita, inoltre si può visitare il sito archeologico dove sono…

Read More

Corso Teorico-Pratico di Panificazione

Corso Teorico-Pratico di Panificazione   Preparare il pane in casa regala grandi emozioni. Non c’è niente di più gratificante del preparare il pane in casa. Impastare acqua, farina e lievito, guardare la massa che cresce, lavorarla e poi cuocerla può dare grandi soddisfazioni. In teoria… In pratica capita spesso che la massa è troppo molle o troppo dura, che non lieviti o che lieviti troppo, e che il risultato dopo la cottura non sia esattamente come quello del pane comprato. Si tratta di un laboratorio didattico per l’auto produzione del…

Read More

Presentazione del Progetto sul Cyberbullismo a Campofelice di Roccella

Cotulevi

Il giorno 28 febbraio a Campofelice di Roccella, Lascari e Collesano si è tenuto l’incontro tra il Dirigente scolastico dell’istituto comprensivo G.B.Cinà (Prof. Fabio Pipitò) e l’Associazione Cotulevi, nelle persone della Presidente Aurora Ranno e di alcune socie fondatrici dello sportello Diana di Campofelice, tra cui il Sindaco Michela Taravella, Ina Taravella, Annalisa Colombo e Mariacarla Bifarella. L’associazione Cotulevi, durante l’incontro, ha presentato al Dirigente scolastico, i progetti riguardanti il tema del bullismo e del cyberbullismo, da realizzare in collaborazione con le autorità scolastiche. Nell’ambito dei suddetti progetti è prevista…

Read More

IV° Corso di Potatura dell’Olivo con sistema semplificato a Vaso Polifonico

Si svolgerà da sabato 9 a domenica 10 marzo il quarto corso di potatura dell’olivo con sistema semplificato a “Vaso Polifonico”. La parte teorica (9 marzo) con inizio alle ore 16.00 che si svolgerà presso l’aula consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA), mentre la parte pratica di potatura (10 marzo) verrà espletata presso l’azienda Agricola ” Terra di Himera “. Il corso è organizzato dall’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) zonale di Collesano in collaborazione con il Parco delle Madonie, il giornale “Sicilia Agricoltura”, l’Accademia Epulae – Epuale…

Read More

A Collesano, un corso teorico-pratico di panificazione.

Preparare il pane in casa regala grandi emozioni. Non c’è niente di più gratificante del preparare il pane in casa. Impastare acqua, farina e lievito, guardare la massa che cresce, lavorarla e poi cuocerla può dare grandi soddisfazioni. In teoria… In pratica capita spesso che la massa è troppo molle o troppo dura, che non lieviti o che lieviti troppo, e che il risultato dopo la cottura non sia esattamente come quello del pane comprato. Si tratta di un laboratorio, didattico per l’autoproduzione del pane casalingo con la pasta madre…

Read More

IV° Corso di Potatura dell’Olivo a Vaso Policonico

V° Corso di Potatura dell’Olivo con sistema semplificato a Vaso Policonico.   Sono aperte le iscrizione al quarto corso di potatura dell’olivo con sistema semplificato a “Vaso Policonico”, che si svolgerà, sabato 9 e domenica 10 Marzo c.a., presso l’aula consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA). Il corso è organizzato dall’A.N.A.S (Associazione Nazionale di Azione Sociale) zonale di Collesano in collaborazione con il Parco delle Madonie, il giornale “Sicilia Agricoltura”, l’Accademia Epulae – Epulae News e l’Università delle Arti, Mestieri e Cibo della civiltà rurale mediterranea. All’attività formativa…

Read More