Il Comune di Casteldaccia, di recente tristemente passato alle cronache nazionali per la tragedia avvenuta in contrada Dagali il 3 novembre 2018 dove a causa dell’esondazione del fiume Milicia morirono 9 persone rischia di rimanere senza il presidio dei Carabinieri. L’ attuale caserma, infatti, è fatiscente e abbisogna di lavori “urgenti” . Il problema è stato più volte segnalato agli uffici competenti della Regione Siciliana ma a tutt’oggi, sembra, senza alcun risultato. Per la sistemazione dell’immobile, di proprietà della Regione Siciliana, ubicato in Via Lungarini 97, in pieno centro in…
Read MoreTag: Comune
Latina: XIV Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”
Sabato 9 Febbraio, al Palazzo M di Latina, si svolgerà la fase finale del XIV Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL, all’interno dell’evento “EXPO: Salone dell’Olio, delle Olive e dei Sapori Pontini”, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche e olivicolo-olearie ideato dalla XIII Comunità Montana Lepini ed Ausoni e il patrocinio di: Regione Lazio, ARSIAL, Compagnia Lepini, Provincia Latina, Comune Latina, Camera Commercio Latina, XXII Comunità Montana Aurunci e Ausoni, UNAPROL, LILT Latina, Slow Food Condotta Latina. Su iniziativa del MADXI, in mattinata gli studenti del Liceo Artistico Statale…
Read MoreCanile Millemusi Messina i maltrattamenti e le morti continuano.
Canile Millemusi Messina i maltrattamenti e le morti continuano. Ormai sono circa 4 anni che lotto contro la cattiva gestione del canile per i 400 cani circa che sono reclusi dentro i box 24h su 24h, senza possibilità alcuna ne’ di uscire ne’ di essere curati. I box vengono lavati con loro dentro, non esiste un sito professionale del canile ne’ una pagina Facebook con le caratteristiche dei cani per essere adottati. Il canile prima era gestito dalla LNDC (lega nazionale difesa del cane) poi con le mie querele…
Read MoreAmici della Musica di Cefalù, al via la stagione autunnale. Si apre con un tributo a Rosa Balistreri
Amici della Musica di Cefalù, al via la stagione autunnale Si apre con un tributo a Rosa Balistreri Ritorna la stagione concertistica autunnale degli Amici della musica di Cefalù “Salvatore Cicero”, in programma dal 3 novembre al 27 dicembre 2018 al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, in collaborazione con il Comune, la Pro Loco, il cinema Di Francesca e la Fondazione Mandralisca. Il primo dei cinque appuntamenti sabato 3 novembre alle 18.30 con Rosa La Cantatrice Del Sud, pièce musicale per canto, voce recitante e chitarra: un tributo sentito e commosso alla tradizione…
Read MoreL’ammiraglio Salvatore Gravante in visita in città
L’ammiraglio Salvatore Gravante in visita in città Il direttore marittimo della Sicilia occidentale a palazzo Crociferi per un incontro istituzionale Visita ufficiale al Comune del contrammiraglio Salvatore Gravante, direttore marittimo della Sicilia occidentale. L’alto ufficiale della Marina, accompagnato dal capo del compartimento marittimo di Trapani, il capitano di vascello Franco Maltese, è stato accolto a palazzo Crociferi dal vicesindaco Giuseppe Cruciata, poiché il sindaco Nicola Rizzo si trovava fuori sede per improrogabili impegni istituzionali, e dal presidente del consiglio comunale Mario Di Filippi. «Un incontro cordiale ed articolato nel corso del quale abbiamo ringraziato l’ammiraglio…
Read MoreAMPLIATO IL PROGETTO “LE CASE DEL PAPA”.
IN VISTA DELLA GIORNATA MONDIALE DI LOTTA ALLA POVERTÀ, AMPLIATO IL PROGETTO “LE CASE DEL PAPA”. IN MENO DI DUE ANNI, 73 ALLOGGI A FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ GUALZETTI: «IN GRADUATORIA 1330 DOMANDE: URGENTI INTERVENTI PER RISPONDERE AL BISOGNO DI ALLOGGI ACCESSIBILI» Diciotto nuove famiglie hanno trovato casa, grazie alla seconda fase del progetto di housing sociale promosso da Caritas Ambrosiana, Fondazione San Carlo, Diocesi di Milano e Comune simbolicamente concepito come dono alla città in occasione della visita a Milano del Santo Padre il 25 marzo 2017. I nuovi…
Read MoreMarsala – ACCORDO FRA COMUNE E LIBERO CONSORZIO PER LA CESSIONE ALL’EX PROVINCIA DELLA SCUOLA LOMBARDO-RADICE
ACCORDO FRA COMUNE E LIBERO CONSORZIO PER LA CESSIONE ALL’EX PROVINCIA DELLA SCUOLA LOMBARDO-RADICE CHE VERRA’ DESTINATA A SEDE DELL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE SI E’ ANCHE DISCUSSO DELLA SEDE DEL CORSO UNIVERSITARIO IN VITIVINICOLTURA CHE – HA SOTTOLINEATO IL SINDACO DI GIROLAMO – NON DOVRA’ CHIUDERE L’ATTIVITA’ Proficuo incontro al Palazzo Municipale di Marsala fra l’Amministrazione Comunale di Marsala rappresentata dal Sindaco, Alberto Di Girolamo e il Libero Consorzio dei Comuni (ex Provincia) con in testa il Commissario Straordinario, Raimondo Cerami. Presenti dirigenti e tecnici dei due Enti Locali. Due le…
Read MoreL’importanza dei giornali locali. Spingono i lettori all’azione”
“L’importanza dei giornali locali. Spingono i lettori all’azione”: questo il titolo dell’incontro che si terrà domani, domenica 10 settembre a Gangi, in provincia di Palermo, presso il centro polifunzionale di piazzetta Vitale, a partire dalle ore 16. Lo spirito dell’iniziativa è quello di mettere in evidenza il ruolo delle testate locali che oltre ad avere il compito, essenziale in una democrazia, di diffondere le informazioni, dovrebbero riuscire a spingere i lettori all’azione. Con queste premesse, le testate giornalistiche locali Madonie Notizie e Madonie Press, con il patrocinio di Blog Sicilia, del Cidi di Palermo e del Comune…
Read More