L’ANALISI/ Dal poker alla sparigliata, ecco come si stanno muovendo gli ex inquilini di Palazzo (di Michela Pisu)

Il contratto di affitto per Palazzo Chigi e Palazzo Madama è in scadenza: il 25 settembre gli inquilini che hanno vissuto per ben quattro anni e sei mesi dovranno riconsegnare le chiavi delle due Camere, e siccome l’unica cosa che in tutto questo tempo li ha messi d’accordo è stato quello di arrivare ad una legislatura minima che consentisse loro gli stipendi a vita, chi dovrà sistemare il dopo governo giallo-verde e giallo-rosso-draghiano, avrà bisogno di un’idropulitrice di ultima generazione. Che si volesse una crisi di governo è sicuro, quello…

Read More

Il Drago dà la sua ultima fiammata ma i Grilli cantano come delle cicale (di Michela Pisu)

«Fidati di tutti, ma taglia sempre il mazzo». Mazzi truccati, carte segnate, la capacità di distribuire le carte da sotto e non da sopra senza farsi beccare, Benny Binion conosceva bene il gioco del poker e sapeva perfettamente che a volte per vincere bisogna saper usare una mano non promettente. È ciò che ha fatto Mario Draghi? Il DL Aiuti era solo un pretesto, una Piccolo buio per aprire la partita, la realtà è che i nostri politici sono tutti in campagna elettorale e sanno bene che per portare l’ago…

Read More

Speranza, Bersani e D’Alema, ecco il triunvirato satellite della lista Conte. Ma la sinistra è un’altra cosa (di Michela Pisu)

Il governo dei migliori non mangerà panettone. Questo è un fatto. Sia che siano i politici a veicolare l’andamento della marea sia che siano i cittadini che, svegliati dal sonno dogmatico, potranno ribaltare la piramidale struttura della conoscenza, dimostrando che è l’oggetto ad essere determinato dal soggetto e non il contrario. E se è vero, come diceva Rousseau, che l’uomo è nato libero, e dappertutto è in catene è altresì reale che prima o poi la dialettica hegeliana del servo e del padrone risponderà all’interpretazione che ne diede Marx e…

Read More

Cinque Stelle perdono la commissione Esteri. Conte lancia l’allarme: c’è una nuova maggioranza che va da FdI a Renzi

L’ultimo dei conflitti interno alla maggioranza è arrivato oggi, dopo la sconfitta dei Cinque Stelle nella partita per la presidenza della Commissione Esteri del Senato. Giuseppe Conte, subito dopo la riunione di un consiglio nazionale del M5s convocato d’urgenza, ha segnalato la presenza di una larga maggioranza che spazia da Fratelli d’Italia a Italia viva, chiamando in causa persino il premier Draghi, a suo dire avvertito ieri del fatto che si stesse lavorando sotto traccia per violare i patti. Al Nazareno, quartier generale del Pd, nessuno attribuisce responsabilità al presidente…

Read More

Il Sindaco della città di Locri, Giovanni Calabrese, interviene dopo la visita di Salvini a Platì

Matteo Salvini

Il Sindaco della città di Locri, Giovanni Calabrese, interviene dopo la visita di Salvini a Platì.  Formalizzata la richiesta di un tavolo istituzionale interministeriale per affrontare seriamente i problemi della Locride.   I rappresentanti del governo “giallo-verde” più volte hanno raggiunto la Locride in meno di un anno. Il Ministro dell’interno, Matteo Salvini, nel giro di pochi mesi torna nella Locride e, dopo San Luca, visita Platì.  Nello scorso autunno abbiamo ricevuto addirittura la visita del Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Conte – aveva promesso che sarebbe ritornato a…

Read More

DEF bocciato anche dai mercati finanziari?

austerità

DEF bocciato anche dai mercati finanziari?   Partiamo da un dato di fatto incontrovertibile: l’austerità liberista dei tagli alla spesa e delle manovre lacrime e sangue per “senso di responsabilità”  ha prodotto un “successo” per la Grecia dove, dopo anni di miseria auto-inflitta, il rapporto debito-PIL è passato dal 140% al 175%. E’ per questo che a Bruxelles temono  il successo della manovra finanziaria del Governo Conte. E’ evidente che l’affermazione della nuova linea economico-finanziaria dell’Italia determinerebbe una clamorosa sconfitta del fronte austerista e liberista alle elezioni europee di primavera,…

Read More

PREMIER CONTE A PALERMO, GLI STUDENTI CONSEGNANO UNA LETTERA

Rete degli Studenti Medi

Oggi il Premier Conte è stato a Palermo all´Istituto ICS Padre Pino Puglisi, nel quartiere Brancaccio. La Rete degli Studenti Medi ha consegnato una lettera al Presidente del Consiglio, per esprimere il loro dissenso. Ecco il testo della lettera: “Egregio Presidente del Consiglio, Siamo la Rete degli Studenti Medi, il più grande sindacato studentesco in Italia, attivo per la tutela dei diritti degli studenti e propositivo per il dialogo con le istituzioni per confrontarci di temi riguardanti la scuola, la cultura e il lavoro e Le scriviamo questa lettera in…

Read More