Si terrà a Cagliari, venerdì 6 maggio 2022 presso l’aula magna del Seminario Arcivescovile in via Mons. Cogoni 9, il Convegno annuale promosso dalla Caritas Diocesana in collaborazione con la Consulta diocesana del volontariato e con il Gruppo diocesano Caritas di Educazione alla Mondialità e alla Pace. Il tema della giornata sarà La Via della Pace, Artigiani Tutti! e sarà occasione per una riflessione comune su come creare uno spazio di convivenza rispettosa e di pace tra i popoli. Il titolo dell’incontro richiama l’invito di Papa Francesco a ragionare e…
Read MoreTag: convegno
Otosclerosi: esperienze a confronto per prospettive future
Otosclerosi: Esperienze a confronto per prospettive future A Castellammare del Golfo, il 29 giugno 2019, un convegno per parlare e conoscere l’otosclerosi, una patologia poco conosciuta che interessa l’apparato uditivo e che spesso non si presenta con sintomi riconoscibili. Appuntamento al Castello arabo-normanno dalle ore 15,30. L’incontro su «Otosclerosi: esperienze a confronto per prospettive future» si pone come obiettivo fornire una corretta informazione sulla patologia e su tutte le possibili soluzioni che la scienza e la tecnologia attualmente offrono. Nell’evento, organizzato dall’associazione di volontariato «IPO – Insieme per l’otosclerosi» in collaborazione con il CeSVoP, si…
Read MoreUn App per sensibilizzare i giovani su cibo e salute e un orto urbano
Un App per sensibilizzare i giovani su cibo e salute e un orto urbano fra le importanti novità presentate stamattina in un convegno in occasione del Festival “Cibolì” Si è parlato dell’importanza della dieta Mediterranea, dello sport, ma anche di ecosostenibilità, ambiente e nuove tecnologie in occasione del convegno “Crescere in salute: stili di vita, benessere, dieta mediterranea e i giovani. Spunti, riflessioni, idee”, promosso dall’Asp, che si è svolto questa mattina presso l’istituto tecnico “G.B. Amico”di Trapani. Fra relatori Paolo Salerno, promotore di Cibolì e responsabile del centro di…
Read MoreIl coraggio di raccontare la verità: convegno per ricordare Cosimo Cristina
Termini Imerese, il coraggio di raccontare la verità: convegno per ricordare Cosimo Cristina promosso da Esperonews, Ordine dei Giornalisti e Circolo Margherita Il coraggio di raccontare la verità: un convegno per ricordare Cosimo Cristina il giovane giornalista termitano ucciso dalla mafia il 5 maggio del 1960. L’incontro organizzato da Esperonews, Ordine dei Giornalisti e Circolo Margherita si terrà sabato 4 maggio 2019 con inizio alle ore 9,30 al Circolo Margherita in Piazza Duomo a Termini Imerese. Dopo i saluti di Giacinto Lo Faso, Presidente del Circolo Margherita e la presentazione di Alfonso…
Read MoreLOCRI: CONTINUA IL BLUE DAYS
CONTINUANO LE “BLUE DAYS”: Dopo il convegno e la fiaccolata, oggi immersi nella natura di Modi con la pet terapy. Il primo aprile l’interessante convegno al palazzo di città con “Noi e l’autismo” e la presentazione del libro “aspersa” dell’autrice Stefania Chiaselotti; ieri la partecipata fiaccolata per la strade di Locri e l’illuminazione di blu di Palazzo Nieddu del Rio. Continuano gli appuntamenti del “Blue days” che vedono una 5 giorni di full immersion dedicata alla sindrome dello spettro autistico. Ieri sera, per la celebrazione del 2 aprile,…
Read MoreCONVEGNO SU “OLIVICULTURA: TRADIZIONE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’”
Campobello di Mazara CONVEGNO SU “OLIVICULTURA: TRADIZIONE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’”, IL 29 MARZO, NELL’AUDITORIUM DELL’ADDOLORATA L’incontro è promosso dall’organizzazione di produttori “OlioOliva” in partnership con l’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, “Fare Ambiente”, l’Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli e con il patrocinio del Comune di Campobello 27/03/2019 “Olivicoltura: tradizione, innovazione e sostenibilità” è il tema del convegno promosso dall’organizzazione di produttori “OlioOliva”, in collaborazione con gli operatori della filiera olivicola dell’area belicina e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, che si terrà venerdì 29 marzo, alle ore 18.30,…
Read MoreDieci anni di storia tra passato, presente e futuro Blockchain
Si è svolto secondo il programma il convegno organizzato dal SIE (Sistemi impresa Europa) di Sanguinetto (VE) con il patrocinio del quotidiano sociale. Dopo l’introduzione dei lavori a cura del Direttore la parola è stata concessa al “padrone” di Casa Andrea Guzzo che nel ringraziare tutti gli intervenuti ha sottolineato l’importanza dell’evento alla luce delle conquiste tecnologiche e dell’innovazione nei fattori di produzione. Subito dopo la parola è stata dato a Nicola Zanetti il quale ha spiegato il senso del manifesto e le ragioni che hanno indotto ad organizzare un…
Read MoreCyberbullismo
Venerdì, 01 marzo 2019, si è svolto a Mistretta presso un gremito Cinema “Odeon”, alla presenza delle Autorità civili e militari, degli studenti e professori dell’Istituto comprensivo “Aversa” e di una rappresentanza del Liceo “Manzoni”, un interessante Convegno sul Cyberbullismo. L’incontro è stato introdotto e moderato con perizia e delicatezza, dalla dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Tommaso Aversa” di Mistretta, professoressa Maria Grazia Antinoro che, ringraziando gli organizzatori, i relatori e gli intervenuti, ha posto l’attenzione sull’importanza del lavoro sinergico tra scuola, famiglie, Istituzioni e quanti si adoperano per promuovere nei…
Read MoreBanda ultralarga in Sicilia
Regione, la Banda Ultralarga corre veloce Sono 90 i cantieri aperti per il secondo grande progetto In 4 mesi triplicati quelli che hanno concluso i lavori Palermo – Fiore all’occhiello a livello nazionale per la velocità dei lavori nei cantieri, il piano della Banda ultralarga in Sicilia, uno degli assi principali dell’Agenda digitale siciliana, procede a ritmo spedito. Un maxi investimento, la Bul, che ammonta complessivamente a 265 milioni. Nel 2018 sono stati certificati 74 milioni per il primo grande progetto, che ha permesso di portare la fibra ottica in 142 Comuni.…
Read MoreL’I.C. LOMBARDO RADICE – PAPPALARDO CONTRO OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE
Nella giornata di martedì 19 febbraio presso l’aula magna del plesso Medi dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice-Pappalardo” si è svolto, con grande partecipazione e attenzione, il convegno dal titolo “NUOVE FORME DI EMARGINAZIONE – DALLA RETE DI FILO SPINATO ALLA RETE INTERNET”. Davanti ad un gremito pubblico di allievi, docenti e genitori, ha introdotto i lavori e coordinato gli interventi la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Rosa Barone. Prezioso è stato il contributo del Dott. Francesco Lucido, Sociologo e Responsabile dell’Osservatorio Infanzia e Adolescenza dell’ASP di Trapani. Tale manifestazione ha rappresentato il…
Read More