Lavori Pubblici a Cori e Giulianello: richieste di finanziamento per quasi un milione di euro a Regione Lazio e Ministero dell’Interno I progetti riguardano: il miglioramento e l’ampliamento di Via Colle Pero, Via Colle Tenne e Via Colle Illirio, con installazione di pensiline fotovoltaiche; riqualificazione dell’ex Lavatoio; rifacimento della pavimentazione del tratto di strada tra piazza Monte Pio e il tempio di Ercole; manutenzione straordinaria della circonvallazione. Il Comune di Cori ha inoltrato in questi giorni cinque richieste di finanziamento in risposta a specifici bandi e avvisi della Regione Lazio e del Ministero dell’Interno per…
Read MoreTag: Cori
Studenti di Cori in visita a Sesto Calende, sui luoghi che furono di Alessandro Marchetti
Studenti di Cori in visita a Sesto Calende, sui luoghi che furono di Alessandro Marchetti L’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” ha inaugurato gli scambi socio-culturali tra le comunità di Cori e Sesto Calende in seguito alla firma del Gemellaggio tra i due Comuni. L’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” ha inaugurato gli scambi socio-culturali tra le comunità di Cori e Sesto Calende, con il primo campo scuola in riva al Ticino. Dal 15 al 18 Aprile, 40 studenti delle classi terze medie dell’”Ambrogio Massari”, accompagnati dai docenti e dall’Assessore alla Cultura…
Read MoreCori e Terracina: gemellaggio tra i due centri sociali per anziani
Cori e Terracina: gemellaggio tra i due centri sociali per anziani L’accordo è stato intavolato nel paese lepino nel corso del primo incontro tra la delegazione di casa e quella terracinese e verrà suggellato a Terracina nelle prossime settimane. Il rapporto di amicizia prevede scambi socio-culturali e di mutua ospitalità e l’impegno reciproco alla promozione dei rispettivi territori e tipicità. Nella giornata di mercoledì 10 Aprile, presso la struttura lepina di via Insido, i centri ricreativi “Argento Vivo” di Cori e “Gli Anziani” di Terracina, hanno formalizzato il loro rapporto socio-culturale, di mutua ospitalità…
Read MoreCori, Premio Volontari del Verde per la riqualificazione del parco Fratelli Cervi
Il Gruppo Montagna 1 Onlus e il l’Amministrazione comunale di Cori premiate dalla Regione Lazio per l’efficace sinergia a favore del bene comune. Una delegazione del Gruppo Montagna 1 Onlus, accompagnata dal Sindaco del Comune di Cori Mauro De Lillis, ha partecipato martedì 26 Marzo all’iniziativa organizzata dalla Regione Lazio “Per il bene comune – La rinascita delle Case cantoniere e l’opera dei volontari del verde” presso lo spazio WeGil di Trastevere, dove ha ricevuto il l’Attestato Premio Volontari del Verde, in riferimento al progetto per la riqualificazione di alcune zone di parco Fratelli Cervi.…
Read MoreGemellaggio Cori e Betlemme, firmata la Dichiarazione di Intenti
Il Patto verrà suggellato a Giulianello nei prossimi mesi I Sindaci Anton Salman e Mauro De Lillis hanno apposto la firma alla Dichiarazione di Intenti alla sottoscrizione del Patto di Gemellaggio tra le città di Betlemme e Cori (LT). La cerimonia si è svolta in Palestina venerdì 15 Febbraio al Peace Center di Betlemme, alla presenza delle principali autorità locali. Della delegazione corese facevano parte gli assessori Ennio Afilani e Chiara Cochi; le consigliere comunali Sabrina Pistilli e Annamaria Tebaldi; il parroco della Parrocchia San Giovanni Battista, don Khuder Saadi; la Dirigente vicaria dell’Istituto Comprensivo Statale “Cesare…
Read MoreProspettive della filiera olivicola pontina: azioni di sviluppo e tutela. La tavola rotonda a Latina
Nell’ambito del Salone dell’Olio, delle Olive e dei Sapori Pontini, sabato 9 Febbraio, alle ore 14:30, al Palazzo M di Latina, si terrà la tavola rotonda “Prospettive della filiera olivicola pontina: azioni di sviluppo e tutela”. L’incontro seguirà al convegno/premiazione del XIV Concorso “L’Olio delle Colline” ed è destinato a tutti gli operatori olivicoli della provincia di Latina, olivicoltori, frantoiani, confezionatori olio e olive da tavola, intermediari, distributori, tecnici, assaggiatori ed esperti. L’obiettivo è analizzare l’olivicoltura provinciale, cercando di individuare i punti di forza e di debolezza del sistema olivicolo in relazione…
Read MoreC’è anche un giovane di Cori (LT) tra I 120 neo-laureati italiani più meritevoli del 2018
C’è anche un giovane di Cori (LT) tra I 120 neo-laureati italiani più meritevoli del 2018, distintisi per la propria carriera accademica. È Damiano Corbi, 29 anni, laurea magistrale all’Università “La Sapienza” di Roma in Economia, Finanza e Diritto d’Impresa con 110 e lode e una tesi dal titolo “Il Settore del Mobile Gaming tra Modelli di Business e Strumento di Marketing”, seguita dal Prof. Mario Calabrese e incentrata sull’analisi dei segreti che si celano dietro i modelli di business dei giochi da cellulare e le modalità con cui le aziende utilizzano gli stessi come strumento…
Read MoreCastore e Polluce, uguali ma diversi
Domenica 20 Gennaio, dalle ore 10:30, al Museo della Città e del Territorio di Cori, il terzo appuntamento del ciclo di letture animate e letture animate e laboratori per le famiglie “Che Mito! Storie e leggende dalla collezione museale”. La prenotazione è obbligatoria: 331 90 26 323, arcadia@museodicori.it “Castore e Polluce, uguali ma diversi” è il titolo del terzo appuntamento di “Che Mito! Storie e leggende dalla collezione museale e dal territorio”, in programma per domenica 20 Gennaio, dalle ore 10:30, al Museo della Città e del Territorio di Cori (LT). Il progetto,…
Read MoreCori, riqualificazione di Piazza Signina: i vincitori del Concorso di Idee
1° l’arch. Luca Zecchin, 2° l’arch. Emanuel Acciarito, 3° l’arch. Giampaolo Carlesi. Il 2 Febbraio, alle 17, al Teatro comunale “Luigi Pistilli”, il Convegno conclusivo con la presentazione al pubblico dei progettisti e dei rispettivi progetti, ed esposizione grafica delle varie proposte al Palazzetto Luciani. L’Arch. Luca Zecchin ha vinto il Concorso di Idee per la Riqualificazione di Piazza Signina bandito dall’Amministrazione Comunale di Cori (LT). Al secondo posto si è classificato il progetto dell’Arch. Emanuel Acciarito e al terzo quello dell’Arch. Giampaolo Carlesi. Il concorso è stato strutturato dagli Assessorati Urbanistica e Lavori Pubblici del…
Read MoreDiritti all’obiettivo, Oltreconfine presenta a Giulianello il libro di Diritti al Cuore Onlus
Sabato 19 Gennaio, alle ore 18:00, presso la Galleria “Il Sipario”, il Viaggio fotografico alla scoperta delle periferie, dei paesaggi e dei volti del Senegal. Sabato 19 Gennaio, alle ore 18:00, presso la Galleria “Il Sipario” di Giulianello (LT), verrà presentato il libro fotografico “Diritti all’obiettivo. Viaggio fotografico alla scoperta delle periferie, dei paesaggi e dei volti del Senegal”. Si tratta di un racconto ricco di emozioni, ricordi, sensazioni, affetti; un album di immagini di donne, bambini e uomini che ogni giorno vivono in un contesto diverso e difficile.…
Read More